Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Festa di Santa Margherita al Rutor

Di: LoveVDA

Festa di Santa Margherita al Rutor

Hai voglia di immergerti nella spiritualità e di vivere una giornata a contatto con la natura? Allora non perderti la Santa Messa in occasione della Festa di Santa Margherita celebrata presso la cappelletta del Rutor, vicino al Rifugio Deffeyes (2500 m).
La Festa di Santa Margherita è una ricorrenza molto sentita dalla popolazione e avviene in memoria di un tragico evento che avvenne tra il XVI e XVII secolo: l’innalzamento delle temperature e lo scioglimento dei ghiacci avevano causato lo straripamento del bacino del ghiacciaio del Rutor.
In seguito a questa tragedia la popolazione superstite decise di recarsi in processione al lago Rutor per chiedere protezione divina portando anche le reliquie di San Grato; in seguito inoltre ad una visione da parte di un abitante del posto, fu deciso di costruire qui una cappella intitolata, oltre che a San Grato, anche a Santa Margherita, invocata contro la forza dirompente delle valanghe e delle slavine.
Per oltre due secoli le popolazioni locali si recarono in devota processione ogni anno al Rutor. Nel 1937 ebbe luogo la benedizione solenne della nuova cappella di San Grato e Santa Margherita, situata sul promontorio roccioso che domina il lago.

  • Partecipazione gratuita
  • Evento all’aperto

Informazioni

Orari di apertura

07:00 - 17:00

Contatti

Parrocchia di La Thuile

Email: parrocchialathuile@gmail.com

Tel: (+39) 0165.884114

https://www.parrocchialathuile.it

Dello stesso tema

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

7 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Valsesia

Cultura

Festa della Guardella

dal 4 Luglio al 7 Luglio

Nati per leggere - Libri in giardino

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Libri in giardino

infusi  Estate letteraria -  "La Casa di Melìa"

Valle di Gressoney

Cultura

Estate letteraria - "La Casa di Melìa"

La Notte degli Indiani

Val d'Ayas

Cultura

La Notte degli Indiani

11 Luglio

A partire da €65.00

Aosta Classica al Forte di Bard - Cristiano De André

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Cristiano De André

Spettacolo per ragazzi di Rafael Sorryso

Valle di Gressoney

Cultura

Spettacolo per ragazzi di Rafael Sorryso

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Spettacolo teatrale per ragazzi - RAFAEL SORRYSO

Val d'Ayas

Cultura

Spettacolo teatrale per ragazzi - RAFAEL SORRYSO

Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Valle di Gressoney

Cultura

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Valsesia

Cultura

Il battesimo nelle comunità dell’Alta Valsesia

Gli orti salveranno il mondo!

Valle di Gressoney

Cultura

Gli orti salveranno il mondo!

Valsesia

Cultura

Impariamo a pescare con Damiano

Fattoria Dondeynaz & Gamba  Concerto d'Arpa con Aperitivo

Val d'Ayas

Cultura

Concerto d'Arpa con Aperitivo

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Valle di Gressoney

Cultura

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Valsesia

Cultura

Coloriamo la natura

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney "Greschòneyer Trachtengruppe"

Valle di Gressoney

Cultura

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney "Greschòneyer Trachtengruppe"

Naviga