Trofeo Mezzalama  Impianti Staffal–Indren e Alagna-Indren aperti il 26 aprile dalle 6:30 – A/R €10.

Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Festa Patronale del Capoluogo: "Notre Dame d'Août"

Di: LoveVDA

Dal al

Festa Patronale del Capoluogo: "Notre Dame d'Août"

Durante il santo patrono nei comuni della Valdigne prende vita una manifestazione particolare: la “Badoche”, le cui origini potrebbero risalire alle celebrazioni iniziatiche tipiche dei ceppi etnici primitivi, fra i quali troviamo i Celti.

Protagonisti di questo rito sono un gruppo di giovani uomini e donne, non sposati, vestiti con costumi tradizionali. Il primo “badocher”, che dirige il gruppo, porta in mano un piatto ornato da fiori e nastri con al centro un dolce o una mela che serve per raccogliere le offerte, mentre un altro “badocher” porta la tradizionale alabarda, un bastone coronato di fiori e ornato di nastri multicolori, simbolo del potere.
Durante la vigilia del patrono la badoche porta l’allegria e la musica delle fisarmoniche in tutte le case del paese annunciando la festa e raccogliendo del denaro, che un tempo serviva per l’organizzazione della stessa, ma che oggi viene dato in offerta a varie associazioni bisognose di aiuto.

Il giorno della festa patronale si svolgono i tradizionali “balli di piazza” dove la badoche invita la popolazione a ballare secondo una sequenza ben precisa.
Le feste patronali sono poi completate dall’allestimento di un ristoro che propone piatti tipici della tradizione valdostana e di un padiglione per il ballo.

  • Santo patrono del paese
  • adatto a grandi e piccini
  • tradizione popolare
  • allegria e musica

Contatti

Pro Loco Morgex

Email: info@prolocomorgex.it

Tel: (+39) 0165 809912

http://www.prolocomorgex.it/

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Evento Amani Education

W la fuga. Storie, aneddoti e stranezze dal mondo del ciclismo

Valle di Champorcher

Cultura

W la fuga. Storie, aneddoti e stranezze dal mondo del ciclismo

Valsesia

Cultura

Fuori tutto, tutti fuori

Valsesia

Cultura

Cantata dei cantautori

Banda Gaber racconta il sig. G

Valle di Champorcher

Cultura

Banda Gaber racconta il sig. G

Valsesia

Cultura

La cultura in cammino

Valsesia

Cultura

La cultura…in cammino!

Valsesia

Cultura

La ferrari a Varallo

Valsesia

Cultura

80°del CAI DI Borgosesia

Valsesia

Cultura

Camp4fun-laboratorio di scienze

Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Val d'Ayas

Cultura

Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Nati per leggere - Letture in biblioteca

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Letture in biblioteca

80 anni dalla Liberazione di Pont-Saint-Martin

Valle di Gressoney

Cultura

80 anni dalla Liberazione di Pont-Saint-Martin

dal 22 Aprile al 17 Maggio

Mostra personale di Joy Moore. Le maestose montagne italiane

Valle di Champorcher

Cultura

Mostra personale di Joy Moore. Le maestose montagne italiane

dal 1 Maggio al 18 Maggio

Valsesia

Cultura

Weekend di benessere

dal 17 Maggio al 18 Maggio

Valsesia

Cultura

Caccia al tesoro – Rosa e Rosso di maggio 2025

Valsesia

Cultura

Camp4fun-Laboratorio di scienze

Valsesia

Cultura

Rosa & Rosso di Maggio

dal 24 Maggio al 25 Maggio

The Mushroom Fortress

Valle di Champorcher

Cultura

The Mushroom Fortress

dal 5 Ottobre al 25 Maggio

Mostra: I sentieri della Luce

Val d'Ayas

Cultura

Mostra: I sentieri della Luce

dal 11 Aprile al 31 Maggio

Naviga