Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Champorcher

Bard

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

Di: LoveVDA

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

Una ricca selezione delle pellicole protagoniste alle ultime due edizioni del Trento Film Festival verrà presentata ai visitatori del Forte di Bard nell’ambito di un calendario di proiezioni in quattro date tra ottobre e dicembre. Prosegue così la collaborazione tra il polo culturale valdostano e la più longeva rassegna internazionale di cinema di montagna, avventura ed esplorazione – Trento Film Festival 365 - attraverso il linguaggio del cinema, per raccontare le storie, la natura, le culture e le problematiche delle Terre Alte del Pianeta.

«Si tratta di un connubio speciale di cui abbiamo posto le basi la primavera scorsa portando a Trento il progetto "l’Adieu des glaciers", creando un ponte tra le Alpi occidentali e quelle orientali e che guarda alle montagne di tutto il mondo per affrontare tematiche che ci coinvolgono tutti da vicino - commenta la Presidente del Forte di Bard, Ornella Badery -. Il linguaggio cinematografico regala magia ed empatia e siamo lieti di poter contribuire a divulgare i contenuti culturali del Trento Film Festival anche al nostro pubblico, particolarmente curioso di scoprire la complessità della montagna».

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

Informazioni

Orari di apertura

15:00 - 18:00

Contatti

Associazione Forte di Bard

Tel: (+39) 0125.833811

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

mostra micologica e conferenza sulla Micorrizazione artificiale

dal 12 Luglio al 13 Luglio

Serata danzante a Champoluc - Orchestra Luca Panama

Val d'Ayas

Cultura

Serata danzante a Champoluc - Orchestra Luca Panama

Valsesia

Cultura

100 anni dalla fondazione gruppo Alpini di Serravalle

Valsesia

Cultura

Orto dei bambini – 11^Edizione

Valsesia

Cultura

Il weekend degli artisti

dal 12 Luglio al 13 Luglio

Fiabe nel Bosco a Brusson

Val d'Ayas

Cultura

Fiabe nel Bosco a Brusson

dal 11 Luglio al 13 Luglio

Circowow - Spettacolo di magia

Valle di Gressoney

Cultura

Circowow - Spettacolo di magia

dal 12 Luglio al 13 Luglio

Festival del Folklore: 24° Raduno folkloristico interregionale Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria

Valle di Gressoney

Cultura

Festival del Folklore: 24° Raduno folkloristico interregionale Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Giochi dei nonni

Val d'Ayas

Cultura

Giochi dei nonni

dal 11 Luglio al 13 Luglio

Il Fantalago

Valle di Gressoney

Cultura

Il Fantalago

dal 7 Luglio al 13 Luglio

Kalendamaya - Da Chambéry a Torino

Valle di Gressoney

Cultura

Kalendamaya - Da Chambéry a Torino

Street Art Revolution

Valle di Gressoney

Cultura

Street Art Revolution

dal 10 Luglio al 14 Luglio

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

14 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Carisma Party Band

Val d'Ayas

Cultura

Carisma Party Band

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Marco Masini al Forte di Bard

Valle di Champorcher

Cultura

Marco Masini al Forte di Bard

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Valle di Gressoney

Cultura

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Naviga