Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Gressoney

Fontainemore

I Sella in Valle d’Aosta

Di: LoveVDA

I Sella in Valle d’Aosta

Si terrà presso il Centro visitatori della Riserva naturale del Mont Mars del Comune di Fontainemore, la presentazione del libro scritto a quattro mani da Teresio Gamaccio, storico e scrittore, e Maurizio Sella, presidente di Banca Sella Holding e della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro e Ami de la Vallée d’Aoste dal 2011. La presentazione sarà arricchita dall’intervento di Pietro Crivellaro, giornalista, scrittore e storico dell’alpinismo.

L’incontro, organizzato dall’Amministrazione comunale di Fontainemore, territorio con cui il Sella ha stretto un forte legame, sarà moderato da Enrico Martinet. Il libro presenta da un lato la storia della passione della famiglia di banchieri biellesi giunti alla loro quarta generazione, per la Valle d’Aosta e dall’altro lato pone l’accento sugli scambi socioeconomici della Valle d’Aosta e il Biellese, consolidatisi e rafforzatisi da fine ‘800 ai giorni nostri. La passione che viene tramandata di generazione in generazione, si esplica nella frequentazione periodica delle vette valdostane e il valore morale dato alle escursioni si rispecchia nella convinzione che l’educazione e la formazione dei giovani debba passare anche attraverso il rapporto con la montagna.

Questo attaccamento è inoltre rappresentato simbolicamente sul territorio valdostano dalla presenza dei tre rifugi legati al nome di componenti della famiglia: il “Quintino Sella” al Felik, il “Quintino Sella” a Sud del Monte-Bianco, e il “Vittorio Sella” al Col Loson.

Al termine sarà offerto un vin d’honneur e la serata sarà allietata dal coro “Singen mit Herz” diretto da Alex Danna.

Informazioni

Orari di apertura

20:30

Contatti

Comune di Fontainemore

Tel: 0125 832700 – 347 250 7512

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Sui sentieri della libertà e dell’emancipazione

Valsesia

Cultura

La ferrari a Varallo

Valsesia

Cultura

80°del CAI DI Borgosesia

Valsesia

Cultura

Sherlock Holmes e il cammino del poeta

Valsesia

Cultura

Camp4fun-laboratorio di scienze

Valsesia

Cultura

Favole sotto le stelle

Concerto Viva l’Imperatore! Memorie di un vecchio soldato napoleonico

Valle di Champorcher

Cultura

Concerto Viva l’Imperatore! Memorie di un vecchio soldato napoleonico

Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Val d'Ayas

Cultura

Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Nati per leggere - Letture in biblioteca

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Letture in biblioteca

Valsesia

Cultura

Superottimisti per Fo-bello

80 anni dalla Liberazione di Pont-Saint-Martin

Valle di Gressoney

Cultura

80 anni dalla Liberazione di Pont-Saint-Martin

dal 22 Aprile al 17 Maggio

Toni Servillo legge Emilio Vedova

Valle di Champorcher

Cultura

Toni Servillo legge Emilio Vedova

17 Maggio

A partire da €12.00

Mostra personale di Joy Moore. Le maestose montagne italiane

Valle di Champorcher

Cultura

Mostra personale di Joy Moore. Le maestose montagne italiane

dal 1 Maggio al 18 Maggio

Festa alle Cascine

Valle di Gressoney

Cultura

Festa alle Cascine

dal 15 Maggio al 18 Maggio

Valsesia

Cultura

Weekend di benessere

dal 17 Maggio al 18 Maggio

Valsesia

Cultura

Camp4fun-Laboratorio di scienze

Valsesia

Cultura

Caccia al tesoro – Rosa e Rosso di maggio 2025

The Mushroom Fortress

Valle di Champorcher

Cultura

The Mushroom Fortress

dal 5 Ottobre al 25 Maggio

Valsesia

Cultura

Rosa & Rosso di Maggio

dal 24 Maggio al 25 Maggio

Valsesia

Cultura

Babbiu beer fest

dal 16 Maggio al 25 Maggio

Naviga