Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

San Cassiano - Festa Patronale di La Salle

Di: LoveVDA

Dal al

San Cassiano - Festa Patronale di La Salle

Durante il santo patrono nei comuni della Valdigne prende vita una manifestazione particolare: la “Badoche”, le cui origini potrebbero risalire alle celebrazioni iniziatiche tipiche dei ceppi etnici primitivi, fra i quali troviamo i Celti.

Protagonisti di questo rito sono un gruppo di giovani uomini e donne, non sposati, vestiti con costumi tradizionali.
Il primo “badocher”, che dirige il gruppo, porta in mano un piatto ornato da fiori e nastri con al centro un dolce o una mela che serve per raccogliere le offerte, mentre un altro “badocher” porta la tradizionale alabarda, un bastone coronato di fiori e ornato di nastri multicolori, simbolo del potere.
La badoche porta l’allegria e la musica delle fisarmoniche in tutte le case del paese annunciando la festa e raccogliendo del denaro, che serve per l’organizzazione della stessa o che viene devoluto ad associazioni bisognose di aiuto.

Il giorno della festa patronale si svolgono i tradizionali “balli di piazza” dove la badoche invita la popolazione a ballare secondo una sequenza ben precisa.
La festa prosegue con la cena con piatti tipici e si conclude con la serata danzante.

  • Santo patrono del paese
  • adatto a grandi e piccini
  • tradizione popolare
  • allegria e musica
San Cassiano - Festa Patronale di La Salle

San Cassiano - Festa Patronale di La Salle

Contatti

Società di San Cassiano

Dello stesso tema

infusi  Estate letteraria -  "La Casa di Melìa"

Valle di Gressoney

Cultura

Estate letteraria - "La Casa di Melìa"

Nati per leggere - Libri in giardino

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Libri in giardino

Aosta Classica al Forte di Bard - Cristiano De André

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Cristiano De André

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

La Notte degli Indiani

Val d'Ayas

Cultura

La Notte degli Indiani

11 Luglio

A partire da €65.00

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Spettacolo per ragazzi di Rafael Sorryso

Valle di Gressoney

Cultura

Spettacolo per ragazzi di Rafael Sorryso

Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi

Fattoria Dondeynaz & Gamba  Concerto d'Arpa con Aperitivo

Val d'Ayas

Cultura

Concerto d'Arpa con Aperitivo

Valsesia

Cultura

Coloriamo la natura

Estate musicale di Gaby – Concerti e saggi degli allievi

Valle di Gressoney

Cultura

Estate musicale di Gaby – Concerti e saggi degli allievi

dal 6 Luglio al 12 Luglio

Spettacolo teatrale per ragazzi - RAFAEL SORRYSO

Val d'Ayas

Cultura

Spettacolo teatrale per ragazzi - RAFAEL SORRYSO

Gli orti salveranno il mondo!

Valle di Gressoney

Cultura

Gli orti salveranno il mondo!

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Presentazione del libro: L'assordante rumore di una foglia

Valle di Gressoney

Cultura

Presentazione del libro: L'assordante rumore di una foglia

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Valle di Gressoney

Cultura

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Valle di Gressoney

Cultura

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Valsesia

Cultura

Il battesimo nelle comunità dell’Alta Valsesia

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Valsesia

Cultura

Dimostrazione di karate

Naviga