Abbraccia l'inverno sul Monte Rosa: scopri gli impianti e le piste aperti fino al 21 aprile

Spettacoli al Planetario

Di: LoveVDA

A partire da €6.00

Spettacoli al Planetario

Gli spettacoli immersivi al Planetario di Lignan permettono di viaggiare virtualmente nello spazio e nel tempo per scoprire i corpi celesti che popolano l’universo. Le sorprendenti immagini, ricostruite nei minimi dettagli grazie al sistema di proiezione digitale 4K di ultima generazione, sono basate sui più aggiornati dati scientifici. Gli spettacoli sono indipendenti dalle condizioni meteorologiche.

  • attività per tutta la famiglia
  • due spettacoli ogni giorno
  • con qualsiasi condizione meteorologica
  • un evento da non perdere

Il Planetario di Lignan è situato nel primo Starlight Stellar Park in Italia, riconosciuto dall’UNESCO. Inoltre ha ricevuto il Certificato di Eccellenza 2016, 2017, 2018 e 2019 e il premio Travellers’ Choice 2021 e 2022 di TripAdvisor.

Ricorda di prenotare on line

L’iniziativa si svolge nel rispetto delle indicazioni vigenti per il contrasto alla pandemia.

Le strutture del Planetario e dell’Osservatorio Astronomico non presentano barriere architettoniche.

Spettacoli al Planetario

Spettacoli al Planetario

Spettacoli al Planetario

Spettacoli al Planetario

Spettacoli al Planetario

Spettacoli al Planetario

Informazioni

Orari di apertura

16:00 - 19:00

Contatti

Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS

Email: info@oavda.it

Tel: 0165.770050

https://www.oavda.it

Dello stesso tema

Nostalgia del Teatro... J'attends encore...

Val d'Ayas

Cultura

Nostalgia del Teatro... J'attends encore...

Quattro chiacchiere in biblioteca... Francesco Celentano

Valle di Gressoney

Cultura

Quattro chiacchiere in biblioteca... Francesco Celentano

Forte di Bard Incontri. Enzo Bianchi presenta il libro Fraternità

Valle di Champorcher

Cultura

Forte di Bard Incontri. Enzo Bianchi presenta il libro Fraternità

Nati per leggere - Letture in biblioteca

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Letture in biblioteca

Valsesia

Cultura

Presentazione corso di scacchi

Quattro chiacchiere in biblioteca su...Stati Uniti, Europa, Trump ed il Nuovo Disordine Mondiale

Valle di Gressoney

Cultura

Quattro chiacchiere in biblioteca su...Stati Uniti, Europa, Trump ed il Nuovo Disordine Mondiale

Valsesia

Cultura

Laboratorio di stimolazione cognitiva

Concerto di Cisco Bellotti e gli ex Modena City Ramblers (MCR)

Valle di Champorcher

Cultura

Concerto di Cisco Bellotti e gli ex Modena City Ramblers (MCR)

Alla ricerca dell'Uomo Ragno. Mauro Repetto al Forte di Bard

Valle di Champorcher

Cultura

Alla ricerca dell'Uomo Ragno. Mauro Repetto al Forte di Bard

Concerto bandistico

Valle di Gressoney

Cultura

Concerto bandistico

Mostra personale di Aymen Gharbi: Le bon vieux temps

Valle di Champorcher

Cultura

Mostra personale di Aymen Gharbi: Le bon vieux temps

dal 12 Aprile al 27 Aprile

Banda Gaber racconta il sig. G

Valle di Champorcher

Cultura

Banda Gaber racconta il sig. G

Valsesia

Cultura

Camp4fun-laboratorio di scienze

Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Val d'Ayas

Cultura

Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Nati per leggere - Letture in biblioteca

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Letture in biblioteca

Valsesia

Cultura

Weekend di benessere

dal 17 Maggio al 18 Maggio

Valsesia

Cultura

Camp4fun-Laboratorio di scienze

The Mushroom Fortress

Valle di Champorcher

Cultura

The Mushroom Fortress

dal 5 Ottobre al 25 Maggio

Napoleonica, l’Armata di Riserva di Napoleone al Forte di Bard

Valle di Champorcher

Cultura

Napoleonica, l’Armata di Riserva di Napoleone al Forte di Bard

dal 31 Maggio al 2 Giugno

Emilio Vedova. Ciclo ’62 - (B.B.6), 1962  Emilio Vedova. Questa è pittura

Valle di Champorcher

Cultura

Emilio Vedova. Questa è pittura

dal 30 Novembre al 2 Giugno

Naviga