Mode été: ON. Remontées ouvertes à partir du 31 mai.

Cliquez ici pour consulter les horaires de la télécabine Champoluc–Crest dans la vallée d'Ayas.

Valle di Champorcher

Bard

I Supereroi Tour di Mr. Rain - Estate al Forte di Bard

De: LoveVDA

I Supereroi Tour di Mr. Rain - Estate al Forte di Bard
Mr. Rain, l’artista rivelazione del Festival di Sanremo con il brano Supereroi, certificato doppio platino, si aggiunge al cast di artisti di Estate al Forte di Bard 2023. Il cantante, che sta scalando le classifiche, sarà in tour per tutta l’Italia e farà tappa al Forte di Bard. Il tour estivo arriva dopo il già annunciato tour nei Club che partirà ad aprile e che è già sold out. Il tour si concluderà il 18 novembre con un grande spettacolo di musica al Mediolanum Forum di Milano. Mr.Rain, al secolo Mattia Balardi, l’artista multiplatino con all’attivo oltre 800 milioni di streaming, 13 dischi di platino e 5 oro, e autore di hit come “Fiori di Chernobyl”, “9.3”, “Meteoriti” e “Ipernova” ha conquistato con Supereroi il grande pubblico. Il successo sul palco dell’Ariston l’ha portato nel giro di pochi giorni a scalare tutte le classifiche: a partire da Spotify, oltre ad essere al n.3 tra i singoli di debutto nella Global Chart e ai vertici di Amazon, Apple e iTunes; al n.2 della classifica ufficiale Fimi/Gfk. Supereroi è tra i brani più ricercati su Shazam e tra i più popolari di TikTok, oltre che tra i pezzi più trasmessi dalle radio e il video ha raggiungo oltre 20 milioni di visualizzazioni.
I Supereroi Tour di Mr. Rain - Estate al Forte di Bard

I Supereroi Tour di Mr. Rain - Estate al Forte di Bard

Contacts

Associazione Forte di Bard

Email: info@fortedibard.it

Téléphone: (+39) 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Du même thème

Coppa delle Case a Bard – Caccia al Tesoro a tema Harry Potter

Valle di Champorcher

Culture

Coppa delle Case a Bard – Caccia al Tesoro a tema Harry Potter

25 mai

From €7.00

The Mushroom Fortress

Valle di Champorcher

Culture

The Mushroom Fortress

from 5 octobre to 25 mai

En attendant le Giro avec L'Orage

Val d'Ayas

Culture

En attendant le Giro avec L'Orage

Aprés Giro au Kondor

Val d'Ayas

Culture

Aprés Giro au Kondor

Mostra di pittura collettiva

Val d'Ayas

Culture

Mostra di pittura collettiva

from 11 avril to 31 mai

Marché de l'occasion et de l'échange

Val d'Ayas

Culture

Marché de l'occasion et de l'échange

Napoleonica, l'Armée de Napoléon au Fort de Bard

Valle di Champorcher

Culture

Napoleonica, l'Armée de Napoléon au Fort de Bard

from 31 mai to 2 juin

Fête Patronale de la Très Sainte Trinité

Valle di Gressoney

Culture

Fête Patronale de la Très Sainte Trinité

from 14 juin to 15 juin

Musicastelle - Concert de Ermal Meta

Val d'Ayas

Culture

Musicastelle - Concert de Ermal Meta

Rencontre des gens du Mont Rose

Valle di Gressoney

Culture

Rencontre des gens du Mont Rose

Marché de l'occasion et de l'échange

Val d'Ayas

Culture

Marché de l'occasion et de l'échange

Wildlife Photographer of the Year

Valle di Champorcher

Culture

Wildlife Photographer of the Year

from 21 mars to 6 juillet

Pellegrinaggio Diocesano al Santuario di Notre Dame de la Garde

Valle di Gressoney

Culture

Pellegrinaggio Diocesano al Santuario di Notre Dame de la Garde

Fattoria Dondeynaz & Gamba  Concert de Harpe avec Apéritif

Val d'Ayas

Culture

Concert de Harpe avec Apéritif

Fiabe nel Bosco a Brusson

Val d'Ayas

Culture

Fiabe nel Bosco a Brusson

from 11 juillet to 13 juillet

Fête des animaux

Val d'Ayas

Culture

Fête des animaux

Fiabe nel Bosco a Brusson

Val d'Ayas

Culture

Fiabe nel Bosco a Brusson

from 18 juillet to 20 juillet

Fiabe nel Bosco a Gressoney-Saint-Jean

Valle di Gressoney

Culture

Fiabe nel Bosco a Gressoney-Saint-Jean

from 18 juillet to 20 juillet

Fiabe nel Bosco a Gressoney-Saint-Jean

Valle di Gressoney

Culture

Fiabe nel Bosco a Gressoney-Saint-Jean

from 25 juillet to 27 juillet

Tra scienza e montagna - Cambiamenti climatici in montagna: tra impatti, mitigazione e adattamento

Valle di Gressoney

Culture

Tra scienza e montagna - Cambiamenti climatici in montagna: tra impatti, mitigazione e adattamento

Browse