Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

"Fiha di Barmè" - festa dei barmè

Di: LoveVDA

"Fiha di Barmè" - festa dei barmè

Ideata per di valorizzare al meglio i Barmè, le particolari cantine ricavate nella roccia della “Becca” (il promontorio che sovrasta il borgo di Villeneuve), nonché le vie del borgo e la piazza antistante la Chiesa, la Fiha di Barmè, giunta alla 14. edizione, si arricchisce di un
mercato di prodotti tipici eno-gastronomici locali e di artigianato di tradizione a cura di artigiani valdostani, caratterizzato da oggettistica, sculture in legno, intaglio, vannerie lungo la via principale del centro storico di Villeneuve.

In Piazza Assunzione invece si potranno trovare i prodotti gastronomici rigorosamente del territorio come miele, confetture, formaggi, salumi ecc. , mentre i Barmè, circa una ventina, (come da consuetudine) ospiteranno i principali viticoltori valdostani che saranno pronti a far degustare i propri vini ai visitatori.

La festa verrà allietata, fino a notte tarda, da musiche itineranti di gruppi folkloristici locali, da artisti di strada, e da giochi ed intrattenimenti di magia per i più piccoli.

Sarà allestito un padiglione con servizio di buvette e serata danzante con ingresso libero.
La partecipazione all’evento è gratuita, solo la degustazione dei vini implica una spesa fissa di 15,00 € per l’acquisto del kit degustazione.

La Fiha di Barmè rappresenta un concreto volano turistico non indifferente per il paese e per tutta l’Alta Valle, tanto da attirare un numero importante di visitatori (dagli eno-curiosi ai più raffinati, in macchina, pullman, giovani e meno giovani) anche dalla Francia e dalla Svizzera, nonché dalle regioni limitrofe del Nord Italia; non solo, siamo a conoscenza di gruppi turistici che prolungano appositamente le loro ferie per non mancare alla festa.

  • Evento gratuito, per tutti
  • Accesso libero, kit degustazione a 15 € per chi vuole assaggiare i vini
  • Cultura e tradizioni valdostane
"Fiha di Barmè" - festa dei barmè

"Fiha di Barmè" - festa dei barmè

"Fiha di Barmè" - festa dei barmè

"Fiha di Barmè" - festa dei barmè

Informazioni

Orari di apertura

14:30 - 23:59

Contatti

Pro Loco

Email: proloco.villeneuve@gmail.com

Tel: (+39) 3465210847

https://www.prolocovilleneuve.com

Dello stesso tema

AperiBirra 2.0

Valle di Gressoney

Enogastronomia

AperiBirra 2.0

5 Luglio

A partire da €15.00

Valsesia

Enogastronomia

“Sedie in tavola”

Gli orti salveranno il mondo: Cereali fra le vette

Val d'Ayas

Enogastronomia

Gli orti salveranno il mondo: Cereali fra le vette

Fehta da tchivra - Festa della Capra

Val d'Ayas

Enogastronomia

Fehta da tchivra - Festa della Capra

dal 5 Luglio al 6 Luglio

Apicoltura d'alta quota

Val d'Ayas

Enogastronomia

Apicoltura d'alta quota

Fattoria Dondeynaz & Gamba  Concerto d'Arpa con Aperitivo

Val d'Ayas

Enogastronomia

Concerto d'Arpa con Aperitivo

Valsesia

Enogastronomia

Aperitivo al profumo di lavanda a Guardabosone

Valsesia

Enogastronomia

Apericena sotto le stelle

Festival delle birre a Champoluc

Val d'Ayas

Enogastronomia

Festival delle birre a Champoluc

dal 17 Luglio al 19 Luglio

Valsesia

Enogastronomia

Griglia day

Grigliata in Fattoria

Val d'Ayas

Enogastronomia

Grigliata in Fattoria

Lo Tsavèn des étoiles

Val d'Ayas

Enogastronomia

Lo Tsavèn des étoiles

Valsesia

Enogastronomia

Alpàa 2025 – Piazza del gusto

dal 11 Luglio al 20 Luglio

Valsesia

Enogastronomia

Miacce gourmet

Aperitivo in Fattoria

Val d'Ayas

Enogastronomia

Aperitivo in Fattoria

Extrawine

Val d'Ayas

Enogastronomia

Extrawine

Brusson   Extrawine - Vini & Sorrisi Extrepiéraz

Val d'Ayas

Enogastronomia

Extrawine - Vini & Sorrisi Extrepiéraz

"Sapori d'Alta Quota" al Passo dei Salati

Valle di Gressoney

Enogastronomia

"Sapori d'Alta Quota" al Passo dei Salati

Champorcher Music & Beer

Valle di Champorcher

Enogastronomia

Champorcher Music & Beer

Degustazione

Val d'Ayas

Enogastronomia

Degustazione

Naviga