Valle di Champorcher

Bard

Carlo Mollino. Paesaggi inclinati - Fotografie di Armin Linke

By: LoveVDA

From to

Carlo Mollino. Paesaggi inclinati - Fotografie di Armin Linke

Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa, il Forte di Bard dedica una mostra a Carlo Mollino (Torino, 1905-1973), architetto e designer tra le personalità più versatili dell’architettura moderna, curata da Luciano Bolzoni.

Mollino è uno degli architetti italiani più conosciuti all’estero, cui si devono i molteplici rivoli di un’attività multidisciplinare che parte dall’architettura e dal design per giungere alla fotografia, alla letteratura, alla scenografia fino a incrociare originali attività sportive che mettono al centro il dinamismo e la ricerca della velocità, quali lo sci, l’acrobazia aeronautica e le corse automobilistiche con futuristici prototipi da gara. Uomo delle Alpi, sciatore e costruttore di funivie e di residenze per la villeggiatura, per Mollino le Alpi sono soprattutto la Valle d’Aosta, regione che frequenta già a partire dagli anni Venti, dove all’inizio studierà gli edifici tradizionali e dove successivamente costruirà la Casa del Sole e la funivia del Furggen di BreuilCervinia, la Casa Capriata di Gressoney-Saint-Jean (poi ricostruita), il Rascard Garelli di Ayas, la Casa Olivero di La Thuile e la Casa Collettiva di Aosta. Fu poi autore di importanti grandi opere pubbliche come il Teatro Regio e il Palazzo degli Affari entrambi a Torino.

Lo sguardo della mostra si compone di una ricognizione delle opere costruite da Mollino, inquadrate nelle fotografie realizzate dal fotografo e regista Armin Linke dal 2006 al 2023. La mostra parte dall’idea che la fotografia è indagine e quindi le architetture di Mollino costituiscono un’importante raccolta di dati e annotazioni in grado di leggere un territorio. Linke riflette sulla profonda idea della fotografia come momento per leggere la trasformazione della realtà. Sotto questo punto di vista, gli atteggiamenti di lettura dell’esistente dell’architetto e del fotografo coincidono. 

Carlo Mollino. Paesaggi inclinati - Fotografie di Armin Linke

Carlo Mollino. Paesaggi inclinati - Fotografie di Armin Linke

Carlo Mollino. Paesaggi inclinati - Fotografie di Armin Linke

Carlo Mollino. Paesaggi inclinati - Fotografie di Armin Linke

Contacts

Associazione Forte di Bard

Email: info@fortedibard.it

Phone: (+39) 0125.833811

https://www.fortedibard.it

On the same topic

ExtraEAUrdinaire, a surprising water

Valle di Gressoney

Culture

ExtraEAUrdinaire, a surprising water

ExtraEAUrdinaire, l'acqua che sorprende

Valle di Gressoney

Culture

ExtraEAUrdinaire, l'acqua che sorprende

Holy Mass to the monte Falconetta - Bec di Nana peak mt. 3010

Val d'Ayas

Culture

Holy Mass to the monte Falconetta - Bec di Nana peak mt. 3010

Monterosa racconta - Incontro con Enrico Camanni

Valle di Gressoney

Culture

Monterosa racconta - Incontro con Enrico Camanni

Mountain Guides Festival - Ayas/Champoluc

Val d'Ayas

Culture

Mountain Guides Festival - Ayas/Champoluc

Cinema in the Square – Sing 2 - Stronger Than Ever

Val d'Ayas

Culture

Cinema in the Square – Sing 2 - Stronger Than Ever

Concerto della HB House Band

Valle di Gressoney

Culture

Concerto della HB House Band

The Assumption procession and Festival of the alpine guides

Valle di Gressoney

Culture

The Assumption procession and Festival of the alpine guides

Typical local crafts fair at the Sant'Anna pasture

Valle di Gressoney

Culture

Typical local crafts fair at the Sant'Anna pasture

Festival of the alpine guides and of the mountain rescue

Valle di Gressoney

Culture

Festival of the alpine guides and of the mountain rescue

from 14 August to 15 August

Mid-August festivity of Our Lady of the Guards

Valle di Gressoney

Culture

Mid-August festivity of Our Lady of the Guards

Via Crucis della Pace al Monte Zerbion

Val d'Ayas

Culture

Via Crucis della Pace al Monte Zerbion

Artisans' Market

Val d'Ayas

Culture

Artisans' Market

Samstag Märt - Local market of the Lys Valley typical products

Valle di Gressoney

Culture

Samstag Märt - Local market of the Lys Valley typical products

Monterosa Classica - Transcendental Virtuosity

Val d'Ayas

Culture

Monterosa Classica - Transcendental Virtuosity

Festa Patronale di San Rocco

Valle di Gressoney

Culture

Festa Patronale di San Rocco

Fair of local handicrafts "Oberteil Märt"

Valle di Gressoney

Culture

Fair of local handicrafts "Oberteil Märt"

Feast of San Rocco

Val d'Ayas

Culture

Feast of San Rocco

16 August

From €15.00

Giochi senza frontiere

Valle di Gressoney

Culture

Giochi senza frontiere

Fiabe nel Bosco a Champorcher

Valle di Champorcher

Culture

Fiabe nel Bosco a Champorcher

from 15 August to 17 August

Browse