Summer mode: ON. Lifts open from May 31st.

Click here to check the Champoluc–Crest gondola schedule in Ayas valley.

Montagne aux livres - Conferenza "Le erbe di Soeur Martine"

By: LoveVDA

Montagne aux livres - Conferenza "Le erbe di Soeur Martine"
Montagnes aux livres è una rassegna di eventi e iniziative legati al mondo alpino, alla cultura della montagna, alla sua storia, alle tradizioni che ne hanno caratterizzato il passato e ai legami con il presente. Incontri con autori e editori, dibattiti filosofici e proiezioni che narrano esperienze di vita. Mercoledì 9 agosto conferenza "Le erbe di Soeur Martine" a cura del Centre d'Etudes Les Anciens Remèdes Il libro:Una donna più forte del destino, un encomiabile esempio di forza di volontà, che le ha fatto meritare il titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana dal presidente Sergio Mattarella.Milena Béthaz è una campionessa mondiale di skyrunning, quando nell’agosto del 2000, mentre è in perlustrazione come guardaparco nelle valli del Gran Paradiso, viene colpita da un fulmine che le attraversa il corpo: dall’orecchio alla punta del piede, fino a spaccare lo scarpone. Viene ritrovata il giorno successivo, in fin di vita.Seguono anni durissimi: coma, interventi, terapie, riabilitazione. I medici – in un primo momento – sostengono che le gravi menomazioni subite potranno concedere a Milena una vita poco più che vegetativa. La ragazza ha perso quasi completamente la memoria: deve reimparare a parlare, a scrivere, a muoversi, a camminare… Ma non si arrende, è una “dura” della Valgrisenche e, dopo anni di ospedali e cure, torna alla sua famiglia, agli amici, alla professione tra quelle montagne che non ha mai smesso di amare, fino all’incredibile impresa della scalata dei 4.061 metri della vetta del Gran Paradiso.Dopo un lunghissimo recupero e una tenace lotta per riconquistare se stessa, ha scelto finalmente di raccontare tutta la sua storia. (TS Edizioni) L'autore:Milena Béthaz è nata ad Aosta nel 1972. Dopo gli studi ad Aosta e a Caluso, frequenta l’Universitàa Torino e si laurea nel 1997 in Scienze Naturali. Dalla metà degli anni Novanta, oltreche nella corsa, inizia a gareggiare – primeggiando – nello skyrunning, la nuova specialità dellamaratona in altitudine. Nel luglio 2000 vince a Cervinia il Campionato mondiale femminilenella mezza maratona. Pochi mesi prima aveva coronato il sogno di diventare guardaparco delParco Nazionale del Gran Paradiso. Dopo un tragico incidente in montagna, al termine di unlungo e difficile percorso di recupero, nel 2015 torna al suo lavoro: oggi si occupa di osservazionedelle marmotte nel Centro di Orvieille, in Valsavarenche. Il 10 novembre 2016 il presidentedella Repubblica Sergio Mattarella l’ha insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica. (TS Edizioni)
Montagne aux livres - Conferenza "Le erbe di Soeur Martine"

Montagne aux livres - Conferenza "Le erbe di Soeur Martine"

Infos

Timetable

21:00

Contacts

Centro di documentazione La Maison de la Montagne

Email: biblioteca.valsavarenche@gmail.com

Phone: +39.0165.905505

On the same topic

Circo  Peppino Medini Circus

Val d'Ayas

Culture

Peppino Medini Circus

from 1 August to 3 August

Travail di Veillà - Traditional Craft Fair

Val d'Ayas

Culture

Travail di Veillà - Traditional Craft Fair

Jazz Days con Lorenzo Cominoli e Antonello Losacco

Valle di Gressoney

Culture

Jazz Days con Lorenzo Cominoli e Antonello Losacco

Arrivano i pompieri!

Valle di Gressoney

Culture

Arrivano i pompieri!

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visit the Museum of the Research Institute Angelo Mosso

Summer 2025

4 August

Duration: 4 hours

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Da Aosta ai 4000 - Concerto de "Le Vibrazioni"

Valle di Gressoney

Culture

An afternoon to remember: "Le Vibrazioni" live at Lago Gabiet

Monday 4th August
MonteRosa Classica - Inspiration and Passion

Val d'Ayas

Culture

MonteRosa Classica - Inspiration and Passion

Gressoney Music Summer Festival - Violin and piano concert

Valle di Gressoney

Culture

Gressoney Music Summer Festival - Violin and piano concert

Municipio Brusson  Films from the Cervino's Awards

Val d'Ayas

Culture

Films from the Cervino's Awards

Performance of the folk group "Greschòneyer Trachtengruppe"

Valle di Gressoney

Culture

Performance of the folk group "Greschòneyer Trachtengruppe"

MonteRosa Classica - Liebhaber

Val d'Ayas

Culture

MonteRosa Classica - Liebhaber

Feast of the Madonna delle Nevi at the Sanctuary of Miserin

Valle di Champorcher

Culture

Feast of the Madonna delle Nevi at the Sanctuary of Miserin

Mostra fotografica "Tra montagne e cielo - Zwéschò béerg òn hémmél"

Valle di Gressoney

Culture

Mostra fotografica "Tra montagne e cielo - Zwéschò béerg òn hémmél"

from 31 July to 6 August

foto Challand-Saint-Anselme  Open-Air Cinema – Inside Out

Val d'Ayas

Culture

Open-Air Cinema – Inside Out

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

Valle di Gressoney

Culture

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

Monterosa Racconta - Incontro con Valeria Tron

Valle di Gressoney

Culture

Monterosa Racconta - Incontro con Valeria Tron

Esposizione "Rammendare ambienti, ricamare paesaggi"

Valle di Gressoney

Culture

Esposizione "Rammendare ambienti, ricamare paesaggi"

from 21 July to 7 August

Brusson culture: Conference with herbalist Annie Elli Vout

Val d'Ayas

Culture

Brusson culture: Conference with herbalist Annie Elli Vout

ExtraEAUrdinaire, a surprising water

Valle di Gressoney

Culture

ExtraEAUrdinaire, a surprising water

ANNULLATO - Tra scienza e montagna - La geometria dei frattali: come costruire montagne, misurare coste e disegnare fiocchi di neve

Valle di Gressoney

Culture

ANNULLATO - Tra scienza e montagna - La geometria dei frattali: come costruire montagne, misurare coste e disegnare fiocchi di neve

Browse