Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Montagne aux livres - Conferenza "Le erbe di Soeur Martine"

Di: LoveVDA

Montagne aux livres - Conferenza "Le erbe di Soeur Martine"

Montagnes aux livres è una rassegna di eventi e iniziative legati al mondo alpino, alla cultura della montagna, alla sua storia, alle tradizioni che ne hanno caratterizzato il passato e ai legami con il presente. 

Incontri con autori e editori, dibattiti filosofici e proiezioni che narrano esperienze di vita. 

Mercoledì 9 agosto conferenza "Le erbe di Soeur Martine" a cura del Centre d'Etudes Les Anciens Remèdes

 

Il libro:

Una donna più forte del destino, un encomiabile esempio di forza di volontà, che le ha fatto meritare il titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana dal presidente Sergio Mattarella.

Milena Béthaz è una campionessa mondiale di skyrunning, quando nell’agosto del 2000, mentre è in perlustrazione come guardaparco nelle valli del Gran Paradiso, viene colpita da un fulmine che le attraversa il corpo: dall’orecchio alla punta del piede, fino a spaccare lo scarpone. Viene ritrovata il giorno successivo, in fin di vita.

Seguono anni durissimi: coma, interventi, terapie, riabilitazione. I medici – in un primo momento – sostengono che le gravi menomazioni subite potranno concedere a Milena una vita poco più che vegetativa. La ragazza ha perso quasi completamente la memoria: deve reimparare a parlare, a scrivere, a muoversi, a camminare… Ma non si arrende, è una “dura” della Valgrisenche e, dopo anni di ospedali e cure, torna alla sua famiglia, agli amici, alla professione tra quelle montagne che non ha mai smesso di amare, fino all’incredibile impresa della scalata dei 4.061 metri della vetta del Gran Paradiso.

Dopo un lunghissimo recupero e una tenace lotta per riconquistare se stessa, ha scelto finalmente di raccontare tutta la sua storia. (TS Edizioni)

 

L'autore:

Milena Béthaz è nata ad Aosta nel 1972. Dopo gli studi ad Aosta e a Caluso, frequenta l’Universitàa Torino e si laurea nel 1997 in Scienze Naturali. Dalla metà degli anni Novanta, oltreche nella corsa, inizia a gareggiare – primeggiando – nello skyrunning, la nuova specialità dellamaratona in altitudine. Nel luglio 2000 vince a Cervinia il Campionato mondiale femminilenella mezza maratona. Pochi mesi prima aveva coronato il sogno di diventare guardaparco delParco Nazionale del Gran Paradiso. Dopo un tragico incidente in montagna, al termine di unlungo e difficile percorso di recupero, nel 2015 torna al suo lavoro: oggi si occupa di osservazionedelle marmotte nel Centro di Orvieille, in Valsavarenche. Il 10 novembre 2016 il presidentedella Repubblica Sergio Mattarella l’ha insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica. (TS Edizioni)

Montagne aux livres - Conferenza "Le erbe di Soeur Martine"

Montagne aux livres - Conferenza "Le erbe di Soeur Martine"

Informazioni

Orari di apertura

21:00

Contatti

Centro di documentazione La Maison de la Montagne

Email: biblioteca.valsavarenche@gmail.com

Tel: +39.0165.905505

Dello stesso tema

Medioevo Nella Terra degli Challant

Val d'Ayas

Cultura

Medioevo Nella Terra degli Challant

Laghetto di Brusson  Alice in Wonderband Live

Val d'Ayas

Cultura

Alice in Wonderband Live

Valsesia

Cultura

Rocchamburger

dal 1 Agosto al 2 Agosto

Valsesia

Cultura

Alla scoperta degli animali e della vita d’alpeggio

Estate Musicale di Gressoney - Duo pianistico Aventaggiato-Matarrese

Valle di Gressoney

Cultura

Estate Musicale di Gressoney - Duo pianistico Aventaggiato-Matarrese

Circo  Circo Peppino Medini

Val d'Ayas

Cultura

Circo Peppino Medini

Aosta Classica al Forte di Bard - Negrita Acoustic Trio

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Negrita Acoustic Trio

Concerto - Cover band 883 Zona Pezzali

Valle di Gressoney

Cultura

Concerto - Cover band 883 Zona Pezzali

Valsesia

Cultura

In Valle Vogna, sull’Antico Sentiero

Cinema Sant'Anna Champoluc: Jurassic World

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Jurassic World

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valsesia

Cultura

Festival di Musica Classica 2025

Chiesa Parrocchiale  Monterosa Classica: Le donne di Puccini...

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Classica: Le donne di Puccini...

amo  A.MO: riflessi di un viaggio emotivo e spirituale

Valle di Gressoney

Cultura

A.MO: riflessi di un viaggio emotivo e spirituale

Monterosa Racconta -  La montagna che vogliamo

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Racconta - La montagna che vogliamo

Circowow - Giochi di parole

Valle di Gressoney

Cultura

Circowow - Giochi di parole

Valsesia

Cultura

Presentazione dei cortometraggi

Rifugio Arp  La poesia della montagna con Antonia Pozzi

Val d'Ayas

Cultura

La poesia della montagna con Antonia Pozzi

Valsesia

Cultura

Festa del gruppo alpini di Borgosesia

Valsesia

Cultura

Le ragazze di sempre

Naviga