Winter on Monte Rosa awaits you: check the lifts and slopes open.

Valle di Gressoney

Pont-Saint-Martin

Presentazione del libro: DissacrArte

By: LoveVDA

Presentazione del libro: DissacrArte

"DissacrArte misteri e curiosità nell'arte valdostana e canavesana” è il primo di due volumi scritti dal Prof. Patrik Perret per proporre l'arte, a cavallo delle due regioni la Valle d'Aosta e il Piemonte, che  vuole affrontare l'argomento da un punto di visto come si usa dire “sciolto”, diverso da lunghi scritti accademici o salottieri. Tra sacro e profano. tra il dogma e l'incomprensibile ambiguità di graffiti incisi sui muri di castelli e chiese di affreschi e sculture.

Intervengono l'autore Patrik Perret e la ricercatrice storica Laura Decanale Bertoni. Modera: Ennio Pedrini.

Con questa raccolta di notizie di fondamento storico suddivise per capitoli, il noto autore valdostano collaboratore di molti servizi su Rai 3 Regione VdA e ricercatore, fa emergere diverse curiosità a volte indiscrete e strane, ma sicuramente originali legate al tema dell'arte regionale della Valle d'Aosta spingendosi anche nel vicino Canavese. E' una lettura singolare, estroversa, con descrizione e parte fotografica di supporto che vuole avvicinare il mondo giovanile all'arte esaminandola con occhi diversi da un approccio a tinte monotone.

L'autore, dopo il successo dei due volumi sulla “Storia dell'Arte in Valle d'Aosta I e II” si apre alla lettura di opere d'arte osservate dal vivo e lo fa con attenzione, soffermandosi su particolari sconosciuti offrendo “chicche” (termine usato dallo stesso autore) come il Sator nel Coro della Collegiale di Aosta, o “La prima minigonna valdostana - Aosta 1514”, “Chi ti abracia al fin ti morde” a Palazzo Marini con gli affreschi del 1660 a Borgofranco d'Ivrea; titoli di capitoli che aprono al ragionamento di come la storia si ripete nei secoli. Numerose le informazioni e a volte enigmi, che si confrontano tra il sacro e il profano, tra il dogma e l'incomprensibile ambiguità di graffiti incisi sui muri di castelli e chiese come per esempio ad Issogne, ma non solo.

Presentazione del libro: DissacrArte

Presentazione del libro: DissacrArte

Infos

Timetable

18:00

Contacts

Edizioni Pedrini

Email: edizionipedrini@libero.it

On the same topic

Anais Drago  Music and Flavors with Bananaì

Val d'Ayas

Culture

Music and Flavors with Bananaì

Valentine's Day in Valle d'Aosta in places of culture

Val d'Ayas

Culture

Valentine's Day in Valle d'Aosta in places of culture

14 February

Historical carnival of Verrès

Val d'Ayas

Culture

Historical carnival of Verrès

from 1 March to 4 March

Historic Carnival

Valle di Gressoney

Culture

Historic Carnival

from 27 February to 5 March

Carnevale Ambrosiano: Sfilata in maschera dei bambini

Valle di Champorcher

Culture

Carnevale Ambrosiano: Sfilata in maschera dei bambini

Photo exhibition in the open air - Ayas

Val d'Ayas

Culture

Photo exhibition in the open air - Ayas

from 1 December to 4 May

Davide Camisasca. White lands

Valle di Champorcher

Culture

Davide Camisasca. White lands

from 31 May to 28 September

Davide Camisasca. White lands

Valle di Champorcher

Culture

Davide Camisasca. White lands

from 31 May to 28 September

Browse