Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valsesia

Alagna

Alpàa + /Intorno alla natura

Di: ATL Valsesia

Dal al

Il progetto Alpàa + /Intorno alla natura si compone di due parti: la prima più statica ed espositiva che ha sede presso le Scuderie di Palazzo d’Adda e la seconda decisamente più dinamica fatta di esperienze che coinvolgono il territorio valsesiano, anche oltre i confini varallesi, e le attività  sportive presenti, con un momento finale dedicato all’enogastronomia tipica locale.

Nella area espositiva delle Scuderie di Palazzo d’Adda, le attività, le associazioni e gli enti (CAI Varallo, Velo Valsesia, Scuole di Canoa, Consorzio Monterosa Valsesia, Coworking Valsesia,  G.E.S.C.A.V.), che hanno condiviso il progetto, presenteranno le loro attività e progetti anche con dimostrazioni pratiche e simulazioni.

 Sarà presente anche la Scuola Barolo, l’unico istituto di formazione superiore di tutto il Piemonte che permette di ottenere il diploma professionale quinquennale di “Artigiano del legno – Industria e Artigianato per il Made in Italy”.

Alpàa + un progetto nuovo dotato di grandi potenzialità per svilupparsi in maniera più ricca e definita negli anni a venire.

Venerdì 12: TURISMO ESPERIENZIALE CON LE API DELLA VALSESIA esterno di Palazzo d'Adda

Sabato 13: Visita guidata alle miniere della ValSesia Una visita legata al mondo della speleologia e delle sue curiosità. Il pacchetto comprende l'esperienza della visita guidata alle miniere della ValSesia, nel post visita il parcheggio presso Alpàa ed un buono gastronomico del valore di 10 € da consumarsi presso le Pro Loco di Parco d'Adda!

Dimostrazione gratuita di CANOA

Talk con Luca Mercalli Appuntamento di carattere culturale dedicato al cambiamento climatico, alla montagna ed esperienza di recupero di un edificio di alta quota con caratteri di sostenibilità ambientale a cura di Luca Mercalli, famoso climatologo e divulgatore scientifico.

Domenica 14: Passeggiata botanica alla scoperta delle erbe del Sacro Monte Un'esperienza dedicata a tutti, dai più piccoli ai più grandi, alla scoperta delle erbe selvatiche che circondano il Sacro Monte. Conoscere rilassandosi nella tranquillità di una passeggiata in mezzo alla natura

Dimostrazione gratuita di CANOA

Il progetto Walserweg Italia - Grande Sentiero Walser Presentazione finale del progetto sostenuto dal Bando In Luce di Fondazione Compagnia di San Paolo

Mercoledì 17: Pedalata Ecologica con E-Bike Un'esperienza in e-bike, comprensivo di parcheggio, servizio noleggio e-bike per chi ne abbia la necessità, giro con e-bike con percorso naturalistico con guida certificata, ed aperitivo alle Pro Loco di Parco d'Adda.

Volo ancorato in mongolfiera E’ un’ottima occasione per conoscere e per poter toccare con mano l’esperienza del volo in mongolfiera tramite delle brevi ascensioni fino a circa 15/20 mt altezza.

Venerdì 19: Dimostrazione gratuita di CANOA

Sfide e Storie dalle Vette del Mondo Serata all’insegna del cinema di montagna per tutti gli appassionati di natura e di avventura

Sabato 20: SUL CAMPO CON I RICERCATORI Insieme ai professori ed ai ricercatori dell’Università di Torino scopriremo l’importanza ambientale e scientifica dell’area del Passo dei Salati, dell’altopiano di Cimalegna e più in generale del massiccio del Monte Rosa.

Passeggiata botanica alla scoperta delle erbe del Sacro Monte

Dimostrazione gratuita di CANOA

Info: info@alpaa.net

Dello stesso tema

Valsesia

Natura

Gli alpeggi di Otro

Valsesia

Natura

Yoga a Pianalunga

Valsesia

Natura

Picnic al boschetto

Ghiacciaio

Valle di Gressoney

In quota

I ghiacciai: sentinelle del cambiamento climatico

12 Luglio

Piazza Tache, 11020 Gressoney-La-Trinité AO

Valsesia

Natura

Sentieri dell’arte 2025 – Scopa

Valsesia

Natura

Weekend speciale in parapendio

dal 12 Luglio al 13 Luglio

Valsesia

Natura

Nella conca di smeraldo

Yoga sciamanico

Valsesia

Benessere

Yoga Sciamanico all'Alpe di Mera

Lo Yoga delle origini, una pratica per corpo, mente e spirito

13 Luglio

Alpe di Mera, 13028 VC

A partire da €20.00

Valsesia

Natura

Yoga sciamanico

Valsesia

Natura

Diga di Rimasco 100 anni dopo

dal 12 Luglio al 13 Luglio

Valsesia

Natura

Visita all’Istituto scientifico A.Mosso

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

14 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Valsesia

Natura

Carcoforo nel cuore

Valsesia

Natura

Frecce sul Rosa

Valsesia

Natura

Pellegrinaggio a piedi alla bocchetta del croso

Valsesia

Natura

Sentieri dell’arte 2025 – Mollia

Valsesia

Natura

Alpàa + /Intorno alla natura

dal 11 Luglio al 20 Luglio

Valsesia

Natura

Camminate Partigiane 2025 – Camasco-Alpe Sacchi

Valsesia

Natura

Visita all’Istituto scientifico A.Mosso

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

14 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Naviga