Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Champorcher

Bard

Attraverso il bianco

Di: LoveVDA

Dal al

Attraverso il bianco

Attraverso il bianco - L’arte contemporanea omaggia la montagna. Al Forte di Bard la montagna come spazio interiore, luogo di poesia e di riflessione. E’ il tema al centro del progetto artistico Attraverso il bianco, promosso dal gruppo di artisti dell’associazione culturale White View Gallery che sarà esposto negli spazi della Cappella del Forte di Bard.

Ogni artista esplora – attraverso differenti modalità espressive, dalla figurazione simbolica all’astrazione lirica – nuove possibilità di rappresentazione di un contesto montano intriso di stratificazioni storiche, emozionali e culturali. il bianco richiama il colore delle cime innevate, ma anche il bianco come colore della sospensione, del silenzio, della potenzialità creativa. Gli artisti che hanno preso parte al progetto – Marco Bettio, Sophie Anne Herin, Sarah Ledda, Marco Jaccond, Chicco Margaroli, Massimo Sacchetti e Barbara Tutino Elter – hanno interpretato questa tensione attraverso linguaggi differenti: figurazione poetica, realismo simbolico, rarefazione formale. Il bianco diventa così metafora di un territorio interiore, eco silenziosa di un’emozione profonda, riverbero di un tempo che si fa spazio da abitare. Il risultato è sorprendente e spazia da atmosfere sospese alla matericità delle vette.
Con il patrocinio del FAI.

 

Attraverso il bianco

Attraverso il bianco

Attraverso il bianco

Attraverso il bianco

Contatti

Associazione Forte di Bard

Email: info@fortedibard.it

Tel: 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Dello stesso tema

Estate musicale di Gaby – Concerti e saggi degli allievi

Valle di Gressoney

Cultura

Estate musicale di Gaby – Concerti e saggi degli allievi

dal 6 Luglio al 12 Luglio

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Fattoria Dondeynaz & Gamba  Concerto d'Arpa con Aperitivo

Val d'Ayas

Cultura

Concerto d'Arpa con Aperitivo

Gli orti salveranno il mondo!

Valle di Gressoney

Cultura

Gli orti salveranno il mondo!

Valsesia

Cultura

Impariamo a pescare con Damiano

Spettacolo teatrale per ragazzi - RAFAEL SORRYSO

Val d'Ayas

Cultura

Spettacolo teatrale per ragazzi - RAFAEL SORRYSO

Presentazione del libro: L'assordante rumore di una foglia

Valle di Gressoney

Cultura

Presentazione del libro: L'assordante rumore di una foglia

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney "Greschòneyer Trachtengruppe"

Valle di Gressoney

Cultura

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney "Greschòneyer Trachtengruppe"

Valsesia

Cultura

Coloriamo la natura

ANNULLATO - Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi

Valle di Champorcher

Cultura

ANNULLATO - Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valsesia

Cultura

Dimostrazione di karate

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Valle di Gressoney

Cultura

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Valsesia

Cultura

Il battesimo nelle comunità dell’Alta Valsesia

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

i Ghiacciai: sentinelle del Cambiamento Climatico

Valle di Gressoney

Cultura

i Ghiacciai: sentinelle del Cambiamento Climatico

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Valle di Gressoney

Cultura

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Street Art Revolution - Presentazione opera site specific di Hitnes

Valle di Gressoney

Cultura

Street Art Revolution - Presentazione opera site specific di Hitnes

Valsesia

Cultura

mostra micologica e conferenza sulla Micorrizazione artificiale

dal 12 Luglio al 13 Luglio

Festival del Folklore: 24° Raduno folkloristico interregionale Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria

Valle di Gressoney

Cultura

Festival del Folklore: 24° Raduno folkloristico interregionale Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria

Naviga