Val d'Ayas

Brusson

Batailles de reines

Di: LoveVDA

Batailles de reines

La “Bataille de Reines” è storia della Valle d’Aosta, una festa dei valdostani che richiama una grande partecipazione di pubblico, appassionati e turisti.

Le protagoniste della festa sono le “Reines” ovvero le Regine, le vacche che si incontrano e si sfidano a colpi di corna.

Le vacche di razza valdostana, la pezzata rossa e la pezzata nera, sono animali con un forte temperamento vivo e bellicoso, è abitudine per questi animali scontrarsi in combattimenti all’interno della mandria e stabilire una gerarchia tra le vacche. Quest’attitudine naturale delle bovine, insieme alla passione degli allevatori, ha dato origine alle Batailles de Reines, battaglie incruente ed istintive per le vacche il cui scopo è quello di decretare in maniera naturale una “Regina” del gruppo.

  • Venti appuntamenti durante tutto l’anno
  • Tradizione che risale intorno al 1600
  • Appuntamento per grandi e piccini

A partire dal mese di marzo le Batailles prevedono un calendario che propone appuntamenti anche nei mesi estivi e in autunno fino ad arrivare all’ultima grande sfida che si svolge ogni anno all’Arena Croix di Aosta e che raccoglie le migliori regine elette nei vari appuntamenti dell’anno.

Per un week end in Valle d’Aosta prenota il tuo soggiorno!

Informazioni

Orari di apertura

09:00 - 18:00

Contatti

Association Régionale Amis des Batailles de Reines

Email: amisdesreines@libero.it

Tel: 3661675156

https://www.amisdesreines.it

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Estate a teatro 2025 – PassAmontagne

ExtraEAUrdinaire, l'acqua che sorprende - Visita guidata alla Centrale

Valle di Gressoney

Cultura

ExtraEAUrdinaire, l'acqua che sorprende - Visita guidata alla Centrale

Cinema Sant'Anna Champoluc: Unicorni

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Unicorni

ExtraEAUrdinaire, Visita alla centrale idroelettrica

Valle di Gressoney

Cultura

ExtraEAUrdinaire, Visita alla centrale idroelettrica

Valsesia

Cultura

LIBRI IN SCENA – agosto 2025

dal 1 Agosto al 14 Agosto

I volti e il cuore

Valle di Gressoney

Cultura

I volti e il cuore

Valsesia

Cultura

ASPETTANDO FERRAGOSTO

Monterosa racconta - Incontro con Enrico Camanni

Valle di Gressoney

Cultura

Monterosa racconta - Incontro con Enrico Camanni

Santa Messa al Monte Falconetta  - Bec di Nana mt. 3010

Val d'Ayas

Cultura

Santa Messa al Monte Falconetta - Bec di Nana mt. 3010

Valsesia

Cultura

Ferragosto a Varallo

Trouver Valdotén  Concerto dei Trouveur Valdoten e di Estremia

Valle di Gressoney

Cultura

Concerto dei Trouveur Valdoten e di Estremia

Ferragosto con la Pro Loco alla Madonna della Guardia

Valle di Gressoney

Cultura

Ferragosto con la Pro Loco alla Madonna della Guardia

Giornata  di Cosplay e Foto shooting professionali

Valle di Champorcher

Cultura

Giornata di Cosplay e Foto shooting professionali

Festa delle Guide Alpine e dei volontari del soccorso alpino

Valle di Gressoney

Cultura

Festa delle Guide Alpine e dei volontari del soccorso alpino

dal 14 Agosto al 15 Agosto

Processione dell'Assunta e Festa delle Guide Alpine

Valle di Gressoney

Cultura

Processione dell'Assunta e Festa delle Guide Alpine

Valsesia

Cultura

Festa dei bambini

Valsesia

Cultura

Festa patronale di San Gioconda

Valsesia

Cultura

Festa dell’Assunta

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Festa delle Guide Alpine di Ayas/Antagnod

Val d'Ayas

Cultura

Festa delle Guide Alpine di Ayas/Antagnod

Naviga