Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Batailles de reines

Di: LoveVDA

A partire da €5.00

Batailles de reines

La “Bataille de Reines” è storia della Valle d’Aosta, una festa dei valdostani che richiama una grande partecipazione di pubblico, appassionati e turisti.

Le protagoniste della festa sono le “Reines” ovvero le Regine, le vacche che si incontrano e si sfidano a colpi di corna.

Le vacche di razza valdostana, la pezzata rossa e la pezzata nera, sono animali con un forte temperamento vivo e bellicoso, è abitudine per questi animali scontrarsi in combattimenti all’interno della mandria e stabilire una gerarchia tra le vacche. Quest’attitudine naturale delle bovine, insieme alla passione degli allevatori, ha dato origine alle Batailles de Reines, battaglie incruente ed istintive per le vacche il cui scopo è quello di decretare in maniera naturale una “Regina” del gruppo.

  • Venti appuntamenti durante tutto l’anno
  • Tradizione che risale intorno al 1600
  • Appuntamento per grandi e piccini
  • Evento gratuito

A partire dal mese di marzo le Batailles prevedono un calendario che propone appuntamenti anche nei mesi estivi e in autunno fino ad arrivare all’ultima grande sfida che si svolge ogni anno all’Arena Croix Noire di Aosta e che raccoglie le migliori regine elette nei vari appuntamenti dell’anno.

Per un week end in Valle d’Aosta prenota il tuo soggiorno!

Informazioni

Orari di apertura

09:00 - 18:00

Contatti

Association Régionale Amis des Batailles de Reines

Email: amisdesreines@libero.it

Tel: 366.1675156

https://www.amisdesreines.it

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Rocchamburger

dal 1 Agosto al 2 Agosto

Monterosa Racconta -  La montagna che vogliamo

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Racconta - La montagna che vogliamo

Aosta Classica al Forte di Bard - Negrita Acoustic Trio

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Negrita Acoustic Trio

Valsesia

Cultura

Presentazione dei cortometraggi

Valsesia

Cultura

Alla scoperta degli animali e della vita d’alpeggio

amo  A.MO: riflessi di un viaggio emotivo e spirituale

Valle di Gressoney

Cultura

A.MO: riflessi di un viaggio emotivo e spirituale

Valsesia

Cultura

Festival di Musica Classica 2025

Chiesa Parrocchiale  Monterosa Classica: Le donne di Puccini...

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Classica: Le donne di Puccini...

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Medioevo Nella Terra degli Challant

Val d'Ayas

Cultura

Medioevo Nella Terra degli Challant

Circo  Circo Peppino Medini

Val d'Ayas

Cultura

Circo Peppino Medini

Valsesia

Cultura

In Valle Vogna, sull’Antico Sentiero

Rifugio Arp  La poesia della montagna con Antonia Pozzi

Val d'Ayas

Cultura

La poesia della montagna con Antonia Pozzi

Cinema Sant'Anna Champoluc: Jurassic World

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Jurassic World

Circowow - Giochi di parole

Valle di Gressoney

Cultura

Circowow - Giochi di parole

Estate Musicale di Gressoney - Duo pianistico Aventaggiato-Matarrese

Valle di Gressoney

Cultura

Estate Musicale di Gressoney - Duo pianistico Aventaggiato-Matarrese

Laghetto di Brusson  Alice in Wonderband Live

Val d'Ayas

Cultura

Alice in Wonderband Live

Concerto - Cover band 883 Zona Pezzali

Valle di Gressoney

Cultura

Concerto - Cover band 883 Zona Pezzali

Valsesia

Cultura

Festa di Otro

Valsesia

Cultura

Festa del gruppo alpini di Rimella

Naviga