Valle di Gressoney

Pont-Saint-Martin

Batailles de reines

Di: LoveVDA

A partire da €5.00

Batailles de reines

Tra le feste popolari della Valle d’Aosta che richiamano una grande partecipazione di pubblico, non solo regionale, è la “Bataille de Reines”, in cui le “Reines” (Regine) sono le mucche che, con la loro produzione di latte, già anticamente costituivano l’asse portante dell’economia agricola. La manifestazione, che risale a secoli fa, secondo alcuni addirittura al 1600, ha ricorrenza annuale e il suo programma prevede diciannove eliminatorie in vari punti della Valle (otto in primavera, sei d’estate e cinque in autunno) per una finale che si svolge ogni anno all’Arena Croix Noire di Aosta. Si tratta di vere e proprie “sfide” organizzate dagli allevatori con intenti per così dire “agonistici” ed erano incrementate, allora come oggi, è importante dirlo, nell’ottica di un miglioramento della razza, di un incoraggiamento all’agricoltura, del culto delle tradizioni, del folklore e del turismo.
Si tratta di battaglie incruente ed istintive per le vacche il cui scopo è quello di stabilire una gerarchia nel gruppo eleggendo, in maniera naturale, la “regina”.
Questa sfida fra bovine ha ispirato nel 1858 il poeta dialettale Jean-Baptiste Cerlogne che l´ha mirabilmente descritta nella poesia “La bataille di vatse à Vertosan”.

Informazioni

Orari di apertura

09:00 - 18:00

Contatti

Association Régionale Amis des Batailles de Reines

Email: amisdesreines@libero.it

Tel: 0165.261037

https://www.amisdesreines.it

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Festa patronale di San Gioconda

Festa delle Guide Alpine di Ayas/Antagnod

Val d'Ayas

Cultura

Festa delle Guide Alpine di Ayas/Antagnod

Valsesia

Cultura

Sagra del mirtillo

Festa delle Guide Alpine e dei volontari del soccorso alpino

Valle di Gressoney

Cultura

Festa delle Guide Alpine e dei volontari del soccorso alpino

dal 14 Agosto al 15 Agosto

Processione dell'Assunta e Festa delle Guide Alpine

Valle di Gressoney

Cultura

Processione dell'Assunta e Festa delle Guide Alpine

Valsesia

Cultura

Festa dell’Assunta

Mercatino di ferragosto all'alpe Sant'Anna

Valle di Gressoney

Cultura

Mercatino di ferragosto all'alpe Sant'Anna

Valsesia

Cultura

Festa dei bambini

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Giornata  di Cosplay e Foto shooting professionali

Valle di Champorcher

Cultura

Giornata di Cosplay e Foto shooting professionali

Ferragosto con la Pro Loco alla Madonna della Guardia

Valle di Gressoney

Cultura

Ferragosto con la Pro Loco alla Madonna della Guardia

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Valsesia

Cultura

La sagra del mirtillo

Trouver Valdotén  Concerto dei Trouveur Valdoten e di Estremia

Valle di Gressoney

Cultura

Concerto dei Trouveur Valdoten e di Estremia

Valsesia

Cultura

Festa Patronale della Beata Maria Vergine Assunta

Piazza municipio  Cinema Ragazzi: Prendi il Volo

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Ragazzi: Prendi il Volo

AperiConcerto

Valle di Champorcher

Cultura

AperiConcerto

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Festa di San Rocco

Val d'Ayas

Cultura

Festa di San Rocco

16 Agosto

A partire da €15.00

Valsesia

Cultura

Musica a Rima 2025

Naviga