Trofeo Mezzalama  Impianti Staffal–Indren e Alagna-Indren aperti il 26 aprile dalle 6:30 – A/R €10.

Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Gressoney

Pont-Saint-Martin

Batailles de reines

Di: LoveVDA

A partire da €5.00

Batailles de reines

Tra le feste popolari della Valle d’Aosta che richiamano una grande partecipazione di pubblico, non solo regionale, è la “Bataille de Reines”, in cui le “Reines” (Regine) sono le mucche che, con la loro produzione di latte, già anticamente costituivano l’asse portante dell’economia agricola. La manifestazione, che risale a secoli fa, secondo alcuni addirittura al 1600, ha ricorrenza annuale e il suo programma prevede diciannove eliminatorie in vari punti della Valle (otto in primavera, sei d’estate e cinque in autunno) per una finale che si svolge ogni anno all’Arena Croix Noire di Aosta. Si tratta di vere e proprie “sfide” organizzate dagli allevatori con intenti per così dire “agonistici” ed erano incrementate, allora come oggi, è importante dirlo, nell’ottica di un miglioramento della razza, di un incoraggiamento all’agricoltura, del culto delle tradizioni, del folklore e del turismo.
Si tratta di battaglie incruente ed istintive per le vacche il cui scopo è quello di stabilire una gerarchia nel gruppo eleggendo, in maniera naturale, la “regina”.
Questa sfida fra bovine ha ispirato nel 1858 il poeta dialettale Jean-Baptiste Cerlogne che l´ha mirabilmente descritta nella poesia “La bataille di vatse à Vertosan”.

Informazioni

Orari di apertura

09:00 - 18:00

Contatti

Association Régionale Amis des Batailles de Reines

Email: amisdesreines@libero.it

Tel: 0165.261037

https://www.amisdesreines.it

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Cantata dei cantautori

Valsesia

Cultura

Festa Irlandese

dal 23 Maggio al 25 Aprile

Valsesia

Cultura

Fuori tutt, tutto fuori

Festa della Liberazione

Valle di Gressoney

Cultura

Festa della Liberazione

Valsesia

Cultura

25 Aprile 2025 – Celebrazione 80° anniversario della liberazione

Valsesia

Cultura

25 Aprile 2025 – Celebrazione 80° anniversario della liberazione

Valsesia

Cultura

25 Aprile 2025 – Celebrazione 80° anniversario della liberazione

Alla ricerca dell'Uomo Ragno. Mauro Repetto al Forte di Bard

Valle di Champorcher

Cultura

Alla ricerca dell'Uomo Ragno. Mauro Repetto al Forte di Bard

Concerto bandistico

Valle di Gressoney

Cultura

Concerto bandistico

Valsesia

Cultura

L’eccezionale fastentuch di Borgosesia

Valsesia

Cultura

Desiderio di adunata

Valsesia

Cultura

ALDILA’

Sonia Schiavone e Fabio Gorlier  Musica & Sapori con Sonia Schiavone e Fabio Gorlier

Val d'Ayas

Cultura

Musica & Sapori con Sonia Schiavone e Fabio Gorlier

Disney Tribute - Saggio di Danza

Val d'Ayas

Cultura

Disney Tribute - Saggio di Danza

Valsesia

Cultura

La mostra del centenario

dal 22 Aprile al 27 Aprile

Valsesia

Cultura

Lozzolo art

dal 26 Aprile al 27 Aprile

Valsesia

Cultura

100°anniversario fondazione gruppo alpini di Varallo

Mostra personale di Aymen Gharbi: Le bon vieux temps

Valle di Champorcher

Cultura

Mostra personale di Aymen Gharbi: Le bon vieux temps

dal 12 Aprile al 27 Aprile

Valsesia

Cultura

Apertura straordinaria di Villa Durio

W la fuga. Storie, aneddoti e stranezze dal mondo del ciclismo

Valle di Champorcher

Cultura

W la fuga. Storie, aneddoti e stranezze dal mondo del ciclismo

Naviga