Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Batailles des Chèvres

Di: LoveVDA

Batailles des Chèvres

Anche la Battaglia delle capre rappresenta un momento di tradizione valdostana, un giorno di festa per grandi e piccini.

La prima edizione di questa singolare “bataille” si è svolta nel 1981, anno in cui alcuni giovani allevatori, appassionati di questo capo di bestiame, che peraltro è molto battagliero, decisero di fare una rassegna dei capi migliori posseduti dai vari allevatori della zona, abbinata ad una gara di lotta tra le stesse capre.

Le capre si incontrano e si scontrano, proprio come per les batailles delle Reines. Dopodiché la capra che si allontana viene eliminata dalla gara. Risulterà così vincitrice quella capra che avrà vinto il maggior numero di avversarie.

  • Tredici appuntamenti durante l’anno
  • Trascorri una domenica diversa
  • Momento di tradizione valdostana
  • Evento gratuito

Ogni anno capre e allevatori si ritrovano insieme a partire dal mese di maggio, e nel corso dei mesi fino alla prima domenica di novembre in cui si assiste alla sfida finale.

In palio per le vincitrici gli “tchambis”, collari fatti in legno di acero e noce, intarsiati a mano con la tipica campana.

Scegli l'area pic nic più vicina all’evento, pranzo all’aperto e poi tutti insieme a vedere la Bataille!

Informazioni

Orari di apertura

13:30

Contatti

Association Comité Régional Batailles des Chèvres

Email: batailles_chevres@libero.it

https://www.bataillesdeschevres.it

Dello stesso tema

Nati per leggere - Libri in giardino

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Libri in giardino

infusi  Estate letteraria -  "La Casa di Melìa"

Valle di Gressoney

Cultura

Estate letteraria - "La Casa di Melìa"

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Spettacolo per ragazzi di Rafael Sorryso

Valle di Gressoney

Cultura

Spettacolo per ragazzi di Rafael Sorryso

Aosta Classica al Forte di Bard - Cristiano De André

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Cristiano De André

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

La Notte degli Indiani

Val d'Ayas

Cultura

La Notte degli Indiani

11 Luglio

A partire da €65.00

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Valle di Gressoney

Cultura

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Valsesia

Cultura

Coloriamo la natura

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney "Greschòneyer Trachtengruppe"

Valle di Gressoney

Cultura

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney "Greschòneyer Trachtengruppe"

Fattoria Dondeynaz & Gamba  Concerto d'Arpa con Aperitivo

Val d'Ayas

Cultura

Concerto d'Arpa con Aperitivo

Spettacolo teatrale per ragazzi - RAFAEL SORRYSO

Val d'Ayas

Cultura

Spettacolo teatrale per ragazzi - RAFAEL SORRYSO

Valsesia

Cultura

Impariamo a pescare con Damiano

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Estate musicale di Gaby – Concerti e saggi degli allievi

Valle di Gressoney

Cultura

Estate musicale di Gaby – Concerti e saggi degli allievi

dal 6 Luglio al 12 Luglio

Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi

Valsesia

Cultura

Dimostrazione di karate

Gli orti salveranno il mondo!

Valle di Gressoney

Cultura

Gli orti salveranno il mondo!

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Valle di Gressoney

Cultura

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Naviga