Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Gressoney

Pont-Saint-Martin

Carnevale Storico di Pont Saint Martin

Di: LoveVDA

Dal al

Carnevale Storico di Pont Saint Martin

Il Santo Vescovo Martino e Satana; il Console Romano, i Tribuni della Plebe, le Guardie Romane e il loro Comandante ed i Salassi; infine la Ninfa del Lys accompagnata dalle due Ancelle. Ciascuno di questi personaggi rappresenta un aspetto del carnevale: la storia dell’invasione romana della Valle d’Aosta, la leggenda che vede il Diavolo costruire un ponte per far transitare San Martino e poi si ritrova da lui beffato e la leggenda della fata del Lys che vuole per rabbia distruggere il paese, ma poi si intenerisce e lo risparmia.

Un carnevale unico nel suo genere!

Un momento particolare del carnevale è la corsa delle bighe: ogni rione o “Insula” ha una propria biga e un proprio equipaggio costituito da un auriga e da atletici ragazzi o ragazze che provvedono al “traino”. Il martedì è il giorno della sfilata dei carri allegorici provenienti dal paese e dai vicini centri del Piemonte e della Valle d’Aosta.

  • Sfilate di carri e gruppi mascherati
  • Serate danzanti
  • La caratteristica corsa delle bighe

Se vuoi trascorrere questi giorni in Valle d'Aosta, prenota con noi !

Carnevale Storico di Pont Saint Martin

Carnevale Storico di Pont Saint Martin

Carnevale Storico di Pont Saint Martin

Carnevale Storico di Pont Saint Martin

Carnevale Storico di Pont Saint Martin

Carnevale Storico di Pont Saint Martin

Carnevale Storico di Pont Saint Martin

Carnevale Storico di Pont Saint Martin

Contatti

Ufficio del turismo - Pont-Saint-Martin

Email: vallecentrale@turismo.vda.it

Tel: (+39) 0125.804843

Ufficio del turismo - Pont-Saint-Martin

Email: vallecentrale@turismo.vda.it

Tel: (+39) 0125.804843

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Aperitivi e cene sotto le stelle

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

PH. LUIGI&IANGO  Gianna Nannini al Forte di Bard - Sei nell'anima Tour Festival European Leg 2025

Valle di Champorcher

Cultura

Gianna Nannini al Forte di Bard - Sei nell'anima Tour Festival European Leg 2025

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Balmuccia

dal 27 Giugno al 4 Luglio

Valsesia

Cultura

Dove è il mio cuore

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Piccole storie in Teknicolor

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Scopello – Piccole Storie in Teknicolor

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valsesia

Cultura

estate postuese 2025 – Serata con “Il mago del pesce”

Valsesia

Cultura

Aperitivi e cene sotto le stelle

Valsesia

Cultura

Concerto cori alpini

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney - Greschòneyer Trachtengruppe

Valle di Gressoney

Cultura

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney - Greschòneyer Trachtengruppe

Il Festival del Folklore

Valle di Gressoney

Cultura

Il Festival del Folklore

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Laboratorio “Il millennio…”

dal 3 Luglio al 5 Luglio

Spettacolo teatrale per ragazzi - MAGO IZIO

Val d'Ayas

Cultura

Spettacolo teatrale per ragazzi - MAGO IZIO

Estate letteraria - Il magico mondo delle api

Valle di Gressoney

Cultura

Estate letteraria - Il magico mondo delle api

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Arcobaleni

Incontro delle genti del Rosa

Valle di Gressoney

Cultura

Incontro delle genti del Rosa

Valsesia

Cultura

Festa dei pastori a Otro

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Il Cavaliere e il ponte Incantato

Naviga