Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Champorcher

Bard

Conferenza: La fotografia naturalistica nelle aree protette

Di: LoveVDA

Conferenza: La fotografia naturalistica nelle aree protette

Nell’ambito della nuova edizione della mostra Wildlife Photographer of the Year – che prosegue sino al 2 giugno nelle sale delle Cannoniere del Forte di Bard – il Forte di Bard, in collaborazione con il Parco nazionale Gran Paradiso e il Parco naturale Mont Avic, organizza per la Settimana Internazionale della Biodiversità, la conferenza dal titolo "La fotografia naturalistica nelle aree protette". L’incontro intende far riflettere sui corretti comportamenti da tenere nelle aree protette per immortalare la loro bellezza evitando di disturbare gli animali e danneggiare gli ecosistemi. Ne parleranno, dopo i saluti istituzionali di Ornella Badery, Presidente dell’Associazione Forte di Bard, Bruno Bassano, Direttore del Parco nazionale Gran Paradiso, Daniele Stellin, Direttore del Parco naturale Mont Avic e Sfefano Unterthiner, fotografo naturalista.

Seguirà una visita alla mostra "Wildlife Photographer of the Year 59"

Conferenza: La fotografia naturalistica nelle aree protette

Conferenza: La fotografia naturalistica nelle aree protette

Conferenza: La fotografia naturalistica nelle aree protette

Conferenza: La fotografia naturalistica nelle aree protette

Conferenza: La fotografia naturalistica nelle aree protette

Conferenza: La fotografia naturalistica nelle aree protette

Conferenza: La fotografia naturalistica nelle aree protette

Conferenza: La fotografia naturalistica nelle aree protette

Conferenza: La fotografia naturalistica nelle aree protette

Conferenza: La fotografia naturalistica nelle aree protette

Informazioni

Orari di apertura

15:30

Dello stesso tema

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on tour

Valle di Gressoney

Cultura

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on tour

Valsesia

Cultura

Presentazione del cammino Varallo-Alagna

Valsesia

Cultura

Presentazione cammino Varallo Alagna

Racconti intorno al fuoco

Valle di Champorcher

Cultura

Racconti intorno al fuoco

Valle d'Aosta, il teatro della montagna

Val d'Ayas

Cultura

Valle d'Aosta, il teatro della montagna

Valsesia

Cultura

Visita guidata al centro storico

Spettacolo teatrale "Meneghino alle Olimpiadi"

Valle di Gressoney

Cultura

Spettacolo teatrale "Meneghino alle Olimpiadi"

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Valsesia

Cultura

Apertitivi e cene sotto le stelle

Valsesia

Cultura

Visual Art & Music

GFW Outdoor - Concerto della TNT Band

Valle di Gressoney

Cultura

GFW Outdoor - Concerto della TNT Band

Valsesia

Cultura

The Tape Years

Cinema Sant'Anna Champoluc: Dragon Trainer

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Dragon Trainer

Valsesia

Cultura

InCanto

Brusson  Ossigeno: il respiro delle montagne

Val d'Ayas

Cultura

Ossigeno: il respiro delle montagne

dal 23 Luglio al 25 Luglio

Musica in piazza con la fisorchestra Accordéon Classique

Valle di Champorcher

Cultura

Musica in piazza con la fisorchestra Accordéon Classique

Valsesia

Cultura

festa della trota

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Valsesia

Cultura

Estate postuese 2025 – Spettacolo teatrale degli instabili

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Naviga