Valle di Champorcher

Bard

ControTorrente - Un costume e due sguardi

Di: LoveVDA

Dal al

ControTorrente - Un costume e due sguardi

Il progetto ControTorrente, ideato da Gabriella Anedi e realizzato da AdArt, torna nell’estate 2025 con un evento unico negli spazi del Forte di Bard. ControTorrente è un’iniziativa che unisce arte, architettura, cultura, musica e natura per una rilettura dei contesti ambientali.

Grazie alla collaborazione con il Forte di Bard e il Walser Kulturzentrum di Gressoney-Saint-Jean, anche l’edizione di quest’anno propone l’arte contemporanea come strumento interpretativo delle tradizioni locali, con un focus speciale sul costume femminile tradizionale di Gressoney, emblema di sapienza artigianale e di profondi investimenti simbolici.

Su questo prezioso abito, tramandato di generazione in generazione, si posano due sguardi artistici distinti ma complementari: lo sguardo documentaristico e storico di Carlotta Beck Peccoz, quello più intimo e poetico di Marta Griso e Valeria Codara. Il risultato è un’installazione artistica di grande fascino che i visitatori del Museo delle Alpi potranno scoprire lungo il percorso espositivo.

Le opere saranno esposte nella suggestiva “cucina militare”, lungo il percorso museale, assieme ad un filmato degli anni ’30 che offre uno spaccato visivo della vita e della cultura dell’epoca.

Opere in mostra:

  • “D’rotanketò — Il costume di Gressoney” Video documentario di Carlotta Beck Peccoz e Timothy Wood. Il racconto si sviluppa in titsch, l’antica lingua dei Walser, in dialogo con Elide Squindo, già presidente del Walser Kulturzentrum.
  • “Cartamodello rosso” - Video e installazione di Marta Griso e Valeria Codara
  • Costume femminile della prima metà XX secolo
ControTorrente - Un costume e due sguardi

ControTorrente - Un costume e due sguardi

Contatti

Associazione Forte di Bard

Email: info@fortedibard.it

Tel: (+39) 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Dello stesso tema

Mercato di Forte dei Marmi

Valle di Gressoney

Cultura

Mercato di Forte dei Marmi

Concerto della Musikkapelle "La Lira"

Valle di Gressoney

Cultura

Concerto della Musikkapelle "La Lira"

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

Valle di Gressoney

Cultura

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

Nati per leggere - Libri in giardino

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Libri in giardino

Valsesia

Cultura

Agosto a Civiasco

dal 3 Agosto al 20 Agosto

Presentazione del libro "Il Truffatore" di Francesco Casolo

Valle di Gressoney

Cultura

Presentazione del libro "Il Truffatore" di Francesco Casolo

Estate letteraria - Letteratura in villeggiatura

Valle di Gressoney

Cultura

Estate letteraria - Letteratura in villeggiatura

Municipio  Serata con l'autrice Alessandra Giorgetti

Val d'Ayas

Cultura

Serata con l'autrice Alessandra Giorgetti

Valsesia

Cultura

Presentazione del libro “Il Travostino”

Performance outdoor - Per Aspera ad Astra

Valle di Champorcher

Cultura

Performance outdoor - Per Aspera ad Astra

Valsesia

Cultura

Presentazione ” Il varco della monaca”

Estate Musicale di Gressoney - "Giovani talenti virtuosi"

Valle di Gressoney

Cultura

Estate Musicale di Gressoney - "Giovani talenti virtuosi"

Cinema Sant'Anna Champoluc: Sonic III

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Sonic III

Valsesia

Cultura

Impronte della natura

Valsesia

Cultura

“che più stupido non si può” – teatro

Monterosa Racconta Extra -  Maria Maddalena e l'acqua

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Racconta Extra - Maria Maddalena e l'acqua

Le Marmotte non  dormono

Val d'Ayas

Cultura

Le Marmotte non dormono

Valsesia

Cultura

Miacciata in piazza con karaoke di Sofia

Cinema Sant'Anna Champoluc: Follemente

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Follemente

Spettacolo teatrale: Leggende della Val d'Ayas

Val d'Ayas

Cultura

Spettacolo teatrale: Leggende della Val d'Ayas

Naviga