Valle di Champorcher

Bard

FantasyBard - Regno del fumetto e del fantastico

Di: LoveVDA

Dal al

FantasyBard - Regno del fumetto e del fantastico

L’arte del fumetto, la magia del cinema e dell’animazione, il mondo del fantastico vanno in scena nel borgo medievale di Bard con la seconda edizione di FantasyBard.

Organizzata dall’Associazione culturale Borgo di Bard, con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d’Aosta e del Comune di Bard, in collaborazione con il Centro studi storico-letterari Natalino Sapegno e il Biblio-Museo del Fumetto Demetrio Mafrica di Morgex, l’Art Gallery Maison Bleue, Nerdreams Events, la rassegna prevede un programma ricco di attività, incontri con autori e laboratori creativi.

Molti gli artisti e gli autori della nona arte che prendono parte a questa edizione, di cui è ospite d'onore l'illustratore Paolo Barbieri.

Ad animare gli incontri e i laboratori di fumetto a Bard saranno Giulia Adragna, autrice di "Miracolous. Le storie di Ladybug e Chat Noir" e della nuova serie di Witch (Panini Comics); Sergio Cabella, disegnatore e sceneggiatore della Disney, con "Auguri Paperino"; Riccardo Pieruccini, illustratore e disegnatore Marvel, docente alla Lucca Manga School, per disegnare superobot; Davide Barzi, storico del fumetto per ricordare la figura di Alfredo Castelli, tra i più grandi scrittori italiani di fumetto; Fabrizio De Fabritiis "Fumettista esplosivo", ideatore di Guardiani Italiani, la saga di supereoi al 100% made in Italy, che insieme alla produttrice Chiara Mognetti, parla del "Leone d'argento" ambientato in Valle d'Aosta, Daniele Procacci, art director e illustratore, che presenterà un progetto rivolto ai giovani in VdA sulla professione del doppiaggio Cinema e TV. Il pubblico potrà poi incontrare e interagire con Andrea Nicolucci e Sara Storino (Disney Company Europa), Daniele Statella (Bonelli, Astorina), Valerio Held (Disney), Anna Lazzarini e Oskar (Cut Up, Max Bunker, Bonelli), Daniele Rudoni (Marvel, DC, Star Comics, Lucca Manga School), Cristiano Spadavecchia (Bonelli Cinema), Walter Trono (Bonelli), Fabio Roveyaz, fumettista valdostano, Evandro Straccini scrittore (Universo Caos Zeidos). Da non perdere i talk show condotti da Cristiana NerdArte sull’infinito mondo del Fantasy.

Oltre alle mostre dedicate a Osvaldo Cavandoli, nei locali di Maison Bleue Art Gallery, ai supereroi "made in Italy" nella Casa della Meridiana, lungo la via medievale si può visitare la mostra Arte e Cinema, a cura di Luisa Locatelli, per scoprire le opere dedicate al cinema realizzate dagli artisti del territorio.

FantasyBard - Tre giorni tra fumetti, supereroi e principesse

FantasyBard - Tre giorni tra fumetti, supereroi e principesse

FantasyBard - Tre giorni tra fumetti, supereroi e principesse

FantasyBard - Tre giorni tra fumetti, supereroi e principesse

Contatti

Associazione Culturale Borgo di Bard

Email: info@fantasybard.it

https://www.fantasybard.it

Dello stesso tema

Una serata al cinema

Valle di Gressoney

Cultura

Una serata al cinema

8 Agosto

A partire da €15.00

Cinema Sant'Anna Champoluc: Follemente

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Follemente

Mostra di pittura "La montagna, i fiori e la sua gente"

Valle di Gressoney

Cultura

Mostra di pittura "La montagna, i fiori e la sua gente"

dal 2 Agosto al 8 Agosto

Presentazione del libro "La prima regina" di Alessandra Selmi

Valle di Gressoney

Cultura

Presentazione del libro "La prima regina" di Alessandra Selmi

I ghiacciai e la Valle d'Aosta, un approccio a 360°

Val d'Ayas

Cultura

I ghiacciai e la Valle d'Aosta, un approccio a 360°

Valsesia

Cultura

Presentazione del libro dei calendari

Valsesia

Cultura

Tra la roccia e il cielo

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Valsesia

Cultura

Conferenza “I plantageneti”

Valsesia

Cultura

Detective del bosco

Valsesia

Cultura

Baby Dance

Valsesia

Cultura

Stage di puncetto valsesiano

dal 4 Agosto al 8 Agosto

laghetto di Brusson  Violons Volants

Val d'Ayas

Cultura

Violons Volants

Valsesia

Cultura

Conferenza di R. fantoni

Tra scienza e montagna - La geometria dei frattali: come costruire montagne, misurare coste e disegnare fiocchi di neve

Valle di Gressoney

Cultura

Tra scienza e montagna - La geometria dei frattali: come costruire montagne, misurare coste e disegnare fiocchi di neve

Piazza Municipio  Medioevo nella Terra degli Challant

Val d'Ayas

Cultura

Medioevo nella Terra degli Challant

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Ayas Museo Diffuso - Memorie di Ayas

Val d'Ayas

Cultura

Ayas Museo Diffuso - Memorie di Ayas

Picnic Capanna

Valsesia

Enogastronomia

Picnic alla Capanna con i Rowan Tree

Sapori di montagna e musiche irlandesi e scozzesi

9 Agosto

Ristorante La Capanna, 13028 Alpe di Mera VC

A partire da €12.00

Cinema Sant'Anna Champoluc: Diamanti

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Diamanti

Naviga