Valle di Champorcher

Champorcher

Festa della Madonna delle Nevi al Santuario di Miserin

Di: LoveVDA

Festa della Madonna delle Nevi al Santuario di Miserin

Il 5 agosto è festa per i “Champorchereins”; alle tre del mattino la campana “grande” della parrocchiale di San Nicola suona a distesa, nelle case i pellegrini si destano e fanno gli ultimi preparativi. Dopo un’ora, alle quattro, i fedeli un poco infreddoliti ed assonnati si ritrovano sul piazzale della chiesa, le fiaccole accese e, nuovamente al suono della grande campana che segna i momenti salienti della comunità, si avviano verso il Miserin. Precede la “croce” e la campanella che ininterrottamente viene suonata durante la processione. Alle 8.30 si é tutti in cappella per la Messa, il momento forse più commovente della giornata.
Nel frattempo pervengono al Santuario i pellegrini delle valli adiacenti: da Cogne, dalla Val Soana e da Fénis. Quindi il pranzo in comune, da sempre, anche nei periodi di maggiori ristrettezze, é uso che nella giornata del Miserin vengano consumati ed offerti ad amici e conoscenti i cibi più prelibati confezionati appositamente per l’occasione: insaccati, formaggi, dolci, carni e liquori.
Nel pomeriggio, ultimo avvenimento prima del ritorno, si svolge la vendita all’incanto degli oggetti e dei prodotti offerti il cui ricavato é destinato alla parrocchia per la gestione della cappella: é il momento in cui ci si può imbattere in vere opere d’arte.
La processione rientra in chiesa verso le 18.30 e, nell’ultimo tratto, si aggregano anche le persone che per motivi di età e salute non hanno potuto raggiungere il Miserin.

Festa della Madonna delle Nevi al Santuario di Miserin

Festa della Madonna delle Nevi al Santuario di Miserin

Festa della Madonna delle Nevi al Santuario di Miserin

Festa della Madonna delle Nevi al Santuario di Miserin

Dello stesso tema

Monterosa Racconta -  La bandita

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Racconta - La bandita

Valsesia

Cultura

Serata dedicata alla montagna

Valsesia

Cultura

Le giornate di Meraviglio – Laboratorio di disegno e pittura

In a Glass: mercatino dell'artigianato e degustazione di vini

Val d'Ayas

Cultura

In a Glass: mercatino dell'artigianato e degustazione di vini

Via Crucis della Pace al Monte Zerbion

Val d'Ayas

Cultura

Via Crucis della Pace al Monte Zerbion

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Blaskoantology

Valle di Gressoney

Cultura

Blaskoantology

Valsesia

Cultura

Festa del gruppo alpini di Foresto

In solitaria in bicicletta in Himalaya

Val d'Ayas

Cultura

In solitaria in bicicletta in Himalaya

Cinema Sant'Anna Champoluc: Dragon Trainer

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Dragon Trainer

Valsesia

Cultura

Gara di pesca per bambini

Festa di San Rocco

Val d'Ayas

Cultura

Festa di San Rocco

16 Agosto

A partire da €15.00

Valsesia

Cultura

Musica da fim

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Valle di Gressoney

Cultura

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Valsesia

Cultura

Baule Walser 2025

Valsesia

Cultura

Concerto pianista Marcello Pennuto

Street Art Revolution - Presentazione opera site specific di Hitnes

Valle di Gressoney

Cultura

Street Art Revolution - Presentazione opera site specific di Hitnes

Quizzone Night

Valle di Champorcher

Cultura

Quizzone Night

Festa Patronale di San Rocco

Valle di Gressoney

Cultura

Festa Patronale di San Rocco

Valsesia

Cultura

Festa di San Rocco

Naviga