Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Festa della Madonna delle nevi - Processione al Lago San Grato

Di: LoveVDA

Festa della Madonna delle nevi - Processione al Lago San Grato

Di prima mattina inizia la processione penitenziale pluricentenaria in onore della Madonna delle Nevi (Notre Dame des Neiges) che porta verso il bellissimo Lago di San Grato.

Se ne hanno notizie addirittura dal 1450, ma risale al 1818 la promessa solenne fatta dai capifamiglia e dalle alte cariche della valle di dedicare il 5 agosto, il giorno di “Notre Dame des Neiges”, ad una processione al lago San Grato. In tale occasione si chiedeva alla Madonna e al Santo la protezione da calamità naturali e altre catastrofi, oltre a un buon raccolto e a condizioni favorevoli per portare avanti la stagione negli alpeggi.

Negli anni è cambiato l’itinerario per giungere al lago di San Grato.
Oggi, la processione parte dalla chiesa parrocchiale, verso la frazione di Bonne, e costeggia il bacino di Beauregard sulla sinistra orografica fino all’imbocco del vallone di San Grato.
Dopo la messa all’alpeggio Grand’Alpe, il corteo prosegue all’alpeggio Tramouaille e poi al lago per la benedizione dell’acqua.
Il ritorno avviene sulla parte sinistra del vallone, attraverso la zona di Champigny e dell’alpeggio dell’Arp Vieille, per poi scendere nuovamente a Bonne e infine giungere al villaggio principale.

Informazioni

Orari di apertura

06:30 - 18:00

Contatti

Pro Loco

Email: info@prolocovalgrisenche.com

Tel: 0165.97193

https://www.prolocovalgrisenche.com

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Festa della Guardella

dal 4 Luglio al 7 Luglio

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

7 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Nati per leggere - Libri in giardino

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Libri in giardino

infusi  Estate letteraria -  "La Casa di Melìa"

Valle di Gressoney

Cultura

Estate letteraria - "La Casa di Melìa"

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Spettacolo per ragazzi di Rafael Sorryso

Valle di Gressoney

Cultura

Spettacolo per ragazzi di Rafael Sorryso

Aosta Classica al Forte di Bard - Cristiano De André

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Cristiano De André

La Notte degli Indiani

Val d'Ayas

Cultura

La Notte degli Indiani

11 Luglio

A partire da €65.00

Valsesia

Cultura

Coloriamo la natura

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Valle di Gressoney

Cultura

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi

Spettacolo teatrale per ragazzi - RAFAEL SORRYSO

Val d'Ayas

Cultura

Spettacolo teatrale per ragazzi - RAFAEL SORRYSO

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney "Greschòneyer Trachtengruppe"

Valle di Gressoney

Cultura

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney "Greschòneyer Trachtengruppe"

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Fattoria Dondeynaz & Gamba  Concerto d'Arpa con Aperitivo

Val d'Ayas

Cultura

Concerto d'Arpa con Aperitivo

Valsesia

Cultura

Impariamo a pescare con Damiano

Valsesia

Cultura

Dimostrazione di karate

Gli orti salveranno il mondo!

Valle di Gressoney

Cultura

Gli orti salveranno il mondo!

Naviga