Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Gressoney

Gressoney-Saint-Jean

Festa patronale di San Giovanni

Di: LoveVDA

Festa patronale di San Giovanni

I festeggiamenti cominciano la sera del 23 giugno, con i fuochi di San Giovanni (Saint-Jean o Sankt Johanz): tutte le frazioni accendono, a una a una, fuochi molto grandi, che vengono completamente bruciati. Gli abitanti dei vari villaggi festeggiano poi con brindisi e “spisie” (tipici spuntini) aspettando il giorno seguente, giorno del Patrono.

La festa comincia con la celebrazione della Santa Messa e continua con la processione solenne: numerose donne sfilano in costume tradizionale Walser, i ragazzi sostengono una portantina sulla quale c’è una testa a rappresentare quella decapitata di San Giovanni, i coscritti (i ragazzi che raggiungono la maggiore età) portano la statua ed un uomo robusto la “grande croce”. Viene poi impartita una benedizione particolare ai bambini, ancora oggi molto sentita.

Festa patronale di San Giovanni

Festa patronale di San Giovanni

Festa patronale di San Giovanni

Festa patronale di San Giovanni

Festa patronale di San Giovanni

Festa patronale di San Giovanni

Festa patronale di San Giovanni

Festa patronale di San Giovanni

Contatti

Parrocchia

Tel: +39 0125 1969045

Dello stesso tema

Scultura con motosega

Valle di Gressoney

Cultura

Scultura con motosega

dal 4 Luglio al 6 Luglio

Wildlife Photographer of the Year

Valle di Champorcher

Cultura

Wildlife Photographer of the Year

dal 21 Marzo al 6 Luglio

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025

dal 27 Giugno al 6 Luglio

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025

dal 3 Luglio al 6 Luglio

Artemisia - Mostra di piante e fiori di montagna

Valle di Gressoney

Cultura

Artemisia - Mostra di piante e fiori di montagna

dal 5 Luglio al 6 Luglio

Pellegrinaggio Diocesano al Santuario di Notre Dame de la Garde

Valle di Gressoney

Cultura

Pellegrinaggio Diocesano al Santuario di Notre Dame de la Garde

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Civiasco- Il pranzo di Arlecchino

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Le lanterne del millennio

Valsesia

Cultura

Concerto corale di Santa Cecilia e 80^ anniversario del CAI Castellanza

Mercatino dell’occasione e dello scambio

Val d'Ayas

Cultura

Mercatino dell’occasione e dello scambio

Valsesia

Cultura

Concerto corale S. Cecilia – Alagna in musica

Fuoco, la forza ignea

Valle di Champorcher

Cultura

Fuoco, la forza ignea

dal 21 Giugno al 6 Luglio

Valsesia

Cultura

Concerto al Sacro Monte

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – La rivolta dei fantasmi

Cactus Film Festival 25: premiazione e show con Giovanni Muciaccia

Valle di Champorcher

Cultura

Cactus Film Festival 25: premiazione e show con Giovanni Muciaccia

Festival delle tradizioni italiane

Val d'Ayas

Cultura

Festival delle tradizioni italiane

dal 4 Luglio al 6 Luglio

Valsesia

Cultura

Festa della Guardella

dal 4 Luglio al 7 Luglio

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

7 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Nati per leggere - Libri in giardino

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Libri in giardino

infusi  Estate letteraria -  "La Casa di Melìa"

Valle di Gressoney

Cultura

Estate letteraria - "La Casa di Melìa"

Naviga