Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

"Fête des Bergers" al colle del Piccolo San Bernardo

Di: LoveVDA

"Fête des Bergers" al colle del Piccolo San Bernardo

Questa festa ha luogo al colle del Piccolo San Bernardo, dove nel passato si incontravano i pastori valdostani e savoiardi per lo scambio ed il mercato del bestiame.

La giornata inizia con la celebrazione della Santa Messa e prosegue con manifestazioni folkloristiche e un piccolo mercato di prodotti tipici: oggetti artigianali e delizie enogastronomiche costellano i prati intorno al Cromlech e appositi tendoni allestiti per l’occasione offrono la possibilità di pranzare degustando piatti locali.

Il pomeriggio è interamente occupato dalla “Bataille de Reines”, valevole per i campionati regionali e per l’assegnazione del titolo di “Regina del Piccolo San Bernardo”.

  • incontro conviviale di antica tradizione tra i pastori degli alpeggi valdostani e savoiardi
  • approfitta dell’evento per godere dei panorami del Colle del Piccolo San Bernardo e per scoprire la sua storia
  • visita il giardino botanico alpino Chanousia
  • fai una sosta al vicino lago Verney
"Fête des Bergers" al colle del Piccolo San Bernardo

"Fête des Bergers" al colle del Piccolo San Bernardo

"Fête des Bergers" al colle del Piccolo San Bernardo

"Fête des Bergers" al colle del Piccolo San Bernardo

"Fête des Bergers" al colle del Piccolo San Bernardo

"Fête des Bergers" al colle del Piccolo San Bernardo

Informazioni

Orari di apertura

09:00 - 18:00

Dello stesso tema

Escape Room

Valle di Champorcher

Cultura

Escape Room

Valsesia

Cultura

Visita guidata al centro storico

Concerto d'organo

Val d'Ayas

Cultura

Concerto d'organo

Estate letteraria - Essere valdostani 2025, una visione antropologica

Valle di Gressoney

Cultura

Estate letteraria - Essere valdostani 2025, una visione antropologica

Brusson cultura: Serata con Carlo Coronati

Val d'Ayas

Cultura

Brusson cultura: Serata con Carlo Coronati

Esposizione sculture della scuola di Champorcher

Valle di Champorcher

Cultura

Esposizione sculture della scuola di Champorcher

dal 1 Luglio al 31 Luglio

Valsesia

Cultura

Visita guidata al museo Walser

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Concerto musicale con l'Orchestra Spettacolo Lady Barbara

Valle di Champorcher

Cultura

Concerto musicale con l'Orchestra Spettacolo Lady Barbara

Valsesia

Cultura

Inaugurazione torba riqualificata e nuovi spazi museali

Circowow - Un pomeriggio al circo

Valle di Gressoney

Cultura

Circowow - Un pomeriggio al circo

I ghiacciai e la Valle d'Aosta, un approccio a 360°

Valle di Gressoney

Cultura

I ghiacciai e la Valle d'Aosta, un approccio a 360°

Chiesa Brusson  Monterosa Classica: Caleidoscopio Musicale

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Classica: Caleidoscopio Musicale

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Valle di Gressoney

Cultura

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Circo  Circo Peppino Medini

Val d'Ayas

Cultura

Circo Peppino Medini

Estate Musicale di Gressoney - Omaggio al Monte Rosa

Valle di Gressoney

Cultura

Estate Musicale di Gressoney - Omaggio al Monte Rosa

Valle d'Aosta, il teatro della montagna

Val d'Ayas

Cultura

Valle d'Aosta, il teatro della montagna

Film Montagna e alpinismo - Nuovi mondi Festival

Val d'Ayas

Cultura

Film Montagna e alpinismo - Nuovi mondi Festival

Concerto The Swing Crew

Valle di Gressoney

Cultura

Concerto The Swing Crew

Massimo Ranieri al Forte di Bard. Tutti i sogni ancora in volo tour

Valle di Champorcher

Cultura

Massimo Ranieri al Forte di Bard. Tutti i sogni ancora in volo tour

Naviga