Fiera dell'Artigianato Valdostano di Tradizione

Di: LoveVDA

Fiera dell'Artigianato Valdostano di Tradizione

La splendida vista del Cervino come sfondo e i colori delle opere d’arte degli allievi delle scuole di artigianato della Valle d’Aosta nella suggestiva cornice della Valtournenche. Sono queste poche parole che riassumono l’essenza della Fiera che ogni anno anima le strade di Antey-Saint-André.
Preziosi lavori di scultura, intaglio e tornitura del legno, intreccio, lavorazione della pietra ollare, del ferro e del rame, sono queste le opere che espongono gli artigiani che partecipano a questa che è la terza fiera per importanza della Valle d’Aosta dopo Aosta e Donnas.

  • Tradizione
  • Artigianato
  • Cultura

La fiera dell’Artigianato Valdostano di Tradizione di Antey Saint-André è anche una festa che celebra il legame dell’uomo con la montagna, attraverso i ricordi del passato, i sapori antichi e la musica.

Un’occasione speciale per immergerti nei panorami mozzafiato della Valle del Cervino e assaporare il gusto della tradizione in una festa animata anche da sapori e musica locali. Se non sai dove soggiornare clicca su Bookingvalledaosta

Fiera dell'Artigianato Valdostano di Tradizione

Fiera dell'Artigianato Valdostano di Tradizione

Fiera dell'Artigianato Valdostano di Tradizione

Fiera dell'Artigianato Valdostano di Tradizione

Fiera dell'Artigianato Valdostano di Tradizione

Fiera dell'Artigianato Valdostano di Tradizione

Fiera dell'Artigianato Valdostano di Tradizione

Fiera dell'Artigianato Valdostano di Tradizione

Fiera dell'Artigianato Valdostano di Tradizione

Fiera dell'Artigianato Valdostano di Tradizione

Fiera dell'Artigianato Valdostano di Tradizione

Fiera dell'Artigianato Valdostano di Tradizione

Informazioni

Orari di apertura

09:00 - 18:00

Contatti

Comune di Antey-Saint-André

Email: info@comune.antey-st-andre.ao.it

Tel: 0166.548209

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Presentazione del libro di Lanfranchini

Valsesia

Cultura

The Tape Years 1970-1995

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

11 Agosto

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Valsesia

Cultura

Tra la roccia e il cielo

Monterosa Racconta -  Socotra. Viaggio sentimentale in un'isola impossibile

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Racconta - Socotra. Viaggio sentimentale in un'isola impossibile

Valsesia

Cultura

Detective del bosco

Film intervista a François Cazzanelli

Val d'Ayas

Cultura

Film intervista a François Cazzanelli

Cinema Sant'Anna Champoluc: I Fantastici 4

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: I Fantastici 4

Brusson Cultura: Tre gatti. Un ragazzo

Val d'Ayas

Cultura

Brusson Cultura: Tre gatti. Un ragazzo

Valsesia

Cultura

Torneo di scala 40

Il concerto di Fiéry

Val d'Ayas

Cultura

Il concerto di Fiéry

Libro  Presentazione del libro  "Dove è il mio Cuore"

Valle di Gressoney

Cultura

Presentazione del libro "Dove è il mio Cuore"

Celebrazione 50 anni Unione Valdostana Guide di Alta Montagna

Valle di Champorcher

Cultura

Celebrazione 50 anni Unione Valdostana Guide di Alta Montagna

Festa Patronale di San Lorenzo

Valle di Gressoney

Cultura

Festa Patronale di San Lorenzo

dal 8 Agosto al 11 Agosto

Panna e mirtilli con animazione per bambini

Valle di Gressoney

Cultura

Panna e mirtilli con animazione per bambini

Presentazione del libro "La capanna osservatorio Regina Margherita" di Mattia Sella

Valle di Gressoney

Cultura

Presentazione del libro "La capanna osservatorio Regina Margherita" di Mattia Sella

Cinema Sant'Anna Champoluc: Superman

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Superman

Incontro con Dante Carraro ed alcuni giovani volontari del Cuamm

Val d'Ayas

Cultura

Incontro con Dante Carraro ed alcuni giovani volontari del Cuamm

Valsesia

Cultura

Gara delle torte

Valsesia

Cultura

Coloriamo la natura

Naviga