Valle di Champorcher

Bard

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

Di: LoveVDA

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

Una ricca selezione delle pellicole protagoniste alle ultime due edizioni del Trento Film Festival verrà presentata ai visitatori del Forte di Bard nell’ambito di un calendario di proiezioni in quattro date tra ottobre e dicembre. Prosegue così la collaborazione tra il polo culturale valdostano e la più longeva rassegna internazionale di cinema di montagna, avventura ed esplorazione – Trento Film Festival 365 - attraverso il linguaggio del cinema, per raccontare le storie, la natura, le culture e le problematiche delle Terre Alte del Pianeta.

«Si tratta di un connubio speciale di cui abbiamo posto le basi la primavera scorsa portando a Trento il progetto "l’Adieu des glaciers", creando un ponte tra le Alpi occidentali e quelle orientali e che guarda alle montagne di tutto il mondo per affrontare tematiche che ci coinvolgono tutti da vicino - commenta la Presidente del Forte di Bard, Ornella Badery -. Il linguaggio cinematografico regala magia ed empatia e siamo lieti di poter contribuire a divulgare i contenuti culturali del Trento Film Festival anche al nostro pubblico, particolarmente curioso di scoprire la complessità della montagna».

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

Informazioni

Orari di apertura

15:00 - 18:00

Contatti

Associazione Forte di Bard

Tel: (+39) 0125.833811

Dello stesso tema

Concerto d'archi - Amadriadi Quartet

Valle di Champorcher

Cultura

Concerto d'archi - Amadriadi Quartet

Estate letteraria - Dagli Appennini alle Alpi

Valle di Gressoney

Cultura

Estate letteraria - Dagli Appennini alle Alpi

Valsesia

Cultura

Presentazione Poster Arte 2025

Ayas Museo Diffuso - Memorie di Ayas

Val d'Ayas

Cultura

Ayas Museo Diffuso - Memorie di Ayas

Valsesia

Cultura

Festa dell’Ospizio Sottile

Valsesia

Cultura

Nelle ombre della notte

Valsesia

Cultura

Truccabimbi

Valsesia

Cultura

Festa della Dughera

Valsesia

Cultura

Incontro delle genti al colle Termo

Valsesia

Cultura

Festa di san bernardo

Valsesia

Cultura

Inaugurazione biblioteca…

Valsesia

Cultura

“Un alpe, un ponte, una rocca, la Valsesia dell’anno mille”

Valsesia

Cultura

Concerto conclusivo Masterclass di Flauto

Valsesia

Cultura

Dalle ali alle zampe, dal volo alla corsa

Storie di alpinismo semplice

Val d'Ayas

Cultura

Storie di alpinismo semplice

Cielo stellato  Notte Bianca

Val d'Ayas

Cultura

Notte Bianca

Valsesia

Cultura

Mostra fotografica a Fobello

Blind concert - Concerto sotto le stelle

Valle di Gressoney

Cultura

Blind concert - Concerto sotto le stelle

Picnic Capanna

Valsesia

Enogastronomia

Picnic alla Capanna con i Rowan Tree

Sapori di montagna e musiche irlandesi e scozzesi

9 Agosto

Ristorante La Capanna, 13028 Alpe di Mera VC

A partire da €12.00

Valsesia

Cultura

“Che più stupido non si può”

Naviga