Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Champorcher

Bard

Kalendamaya - Concerto Te Deum

Di: LoveVDA

A partire da €10.00

Kalendamaya - Concerto Te Deum

Kalendamaya IV Stagione, a cura dell'Associazione "Gli Invaghiti" - Festival internazionale di Musica Antica, al Forte di Bard con il concerto: Te Deum, sacro e profano alla corte di Luigi XIV. Concerto eseguito da, Solisti, Coro e Orchestra Barocca Gli Invaghiti. In collaborazione con: Coro Lunaensemble e La Bande Des Hautbois du Roy;

Nell’ambito della rassegna Estate al Forte di Bard 2023, in programma il concerto Te Deum - Sacro e Profano alla corte di Luigi XIV ad opera dei Solisti, Coro e Orchestra barocca Gli Invaghiti. Un programma spettacolare che prende il titolo dal celebre "Te Deum" di Marc Antoine Charpentier, il cui incipit è noto perché utilizzato come sigla iniziale e finale di tutti i programmi televisivi e radiofonici trasmessi in eurovisione e che vedrà eseguite anche musiche di G.B. Lulli, in un tripudio di pomposità barocca, tipica della corte di Versailles.

Il concerto fa parte di Kalendamaya - Festival Internazionale di Cultura e Musica Antica (XV edizione) e il cast di livello internazionale (più di 60 musici) eseguirà i brani su strumenti originali o copie di esse e con una vocalità coerente con quella della Cappella Palatina della Reggia di Versailles. Un'occasione importante, creata in collaborazione con l’Associazione Forte di Bard e la Fondazione CRT di Torino, per recuperare una dimensione artistica e storica dell'immenso patrimonio culturale che ci circonda cui troppo spesso non si presta la dovuta attenzione.

 

Solisti:

  • Antonella Bertaggia, Eleonora Di Dato, Tea Irene Galli - Soprani;
  • Roberta Garelli - Contralto;
  • Fabio Furnari - Tenore;
  • Alberto Pagliarini - Basso;
  • Luigi Pagliarini - Direzione musicale;
  • Fabio Furnari - Direzione Artistica;

 

Kalendamaya - Concerto Te Deum

Kalendamaya - Concerto Te Deum

Informazioni

Orari di apertura

21:00

Contatti

Associazione Gli Invaghiti

Tel: 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Dello stesso tema

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

7 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Valsesia

Cultura

Festa della Guardella

dal 4 Luglio al 7 Luglio

Nati per leggere - Libri in giardino

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Libri in giardino

infusi  Estate letteraria -  "La Casa di Melìa"

Valle di Gressoney

Cultura

Estate letteraria - "La Casa di Melìa"

Aosta Classica al Forte di Bard - Cristiano De André

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Cristiano De André

La Notte degli Indiani

Val d'Ayas

Cultura

La Notte degli Indiani

11 Luglio

A partire da €65.00

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Spettacolo per ragazzi di Rafael Sorryso

Valle di Gressoney

Cultura

Spettacolo per ragazzi di Rafael Sorryso

Valsesia

Cultura

Il battesimo nelle comunità dell’Alta Valsesia

Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Presentazione del libro: L'assordante rumore di una foglia

Valle di Gressoney

Cultura

Presentazione del libro: L'assordante rumore di una foglia

Valsesia

Cultura

Impariamo a pescare con Damiano

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Valle di Gressoney

Cultura

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Valsesia

Cultura

Coloriamo la natura

Gli orti salveranno il mondo!

Valle di Gressoney

Cultura

Gli orti salveranno il mondo!

Fattoria Dondeynaz & Gamba  Concerto d'Arpa con Aperitivo

Val d'Ayas

Cultura

Concerto d'Arpa con Aperitivo

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney "Greschòneyer Trachtengruppe"

Valle di Gressoney

Cultura

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney "Greschòneyer Trachtengruppe"

Naviga