Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Gressoney

Gressoney-La-Trinité

La Marmotta del Lyskamm si racconta. Le prime evidenze scientifiche a due anni dal ritrovamento

Di: LoveVDA

La Marmotta del Lyskamm  La Marmotta del Lyskamm si racconta. Le prime evidenze scientifiche a due anni dal ritrovamento

Gli eventi gratuiti, con ingresso libero, ripercorreranno le fasi del recupero e di analisi della mummia del Lyskamm che hanno condotto alle prime evidenze scientifiche. Interverranno, secondo il programma, la direttrice Santa Tutino e la biologa Velca Botti del Museo di Scienze naturali E. Noussan, Alessandra Armirotti archeologa della Soprintendenza per i beni e le attività culturali, il direttore Massimo Natrella e la radiologa Dany Furfaro della S.C. Radiologia diagnostica ed interventistica - AUSL Valle d’Aosta, Michele Freppaz docente dell’Università di Torino e il segretario generale Jean Pierre Fosson con i glaciologi Fabrizio Troilo e Luca Mondardini della Fondazione Montagna Sicura.

La Marmotta del Lyskamm si racconta. Le prime evidenze scientifiche a due anni dal ritrovamento

La Marmotta del Lyskamm si racconta. Le prime evidenze scientifiche a due anni dal ritrovamento

Informazioni

Orari di apertura

18:00 - 19:30

Contatti

Regione Autonoma Valle d’Aosta

Email: museoscienze@regione.vda.it

https:// www.museoscienze.vda.it

Dello stesso tema

Gli orti salveranno il mondo!

Valle di Gressoney

Cultura

Gli orti salveranno il mondo!

Street Art Revolution - Presentazione opera site specific di Hitnes

Valle di Gressoney

Cultura

Street Art Revolution - Presentazione opera site specific di Hitnes

Valsesia

Cultura

Il battesimo nelle comunità dell’Alta Valsesia

Estate musicale di Gaby – Concerti e saggi degli allievi

Valle di Gressoney

Cultura

Estate musicale di Gaby – Concerti e saggi degli allievi

dal 6 Luglio al 12 Luglio

Valsesia

Cultura

Dimostrazione di karate

Valsesia

Cultura

Coloriamo la natura

Spettacolo teatrale per ragazzi - RAFAEL SORRYSO

Val d'Ayas

Cultura

Spettacolo teatrale per ragazzi - RAFAEL SORRYSO

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney "Greschòneyer Trachtengruppe"

Valle di Gressoney

Cultura

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney "Greschòneyer Trachtengruppe"

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

i Ghiacciai: sentinelle del Cambiamento Climatico

Valle di Gressoney

Cultura

i Ghiacciai: sentinelle del Cambiamento Climatico

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Valle di Gressoney

Cultura

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Valle di Gressoney

Cultura

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Presentazione del libro: L'assordante rumore di una foglia

Valle di Gressoney

Cultura

Presentazione del libro: L'assordante rumore di una foglia

Fattoria Dondeynaz & Gamba  Concerto d'Arpa con Aperitivo

Val d'Ayas

Cultura

Concerto d'Arpa con Aperitivo

Valsesia

Cultura

Impariamo a pescare con Damiano

ANNULLATO - Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi

Valle di Champorcher

Cultura

ANNULLATO - Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi

Serata danzante a Champoluc - Orchestra Luca Panama

Val d'Ayas

Cultura

Serata danzante a Champoluc - Orchestra Luca Panama

Kalendamaya - Da Chambéry a Torino

Valle di Gressoney

Cultura

Kalendamaya - Da Chambéry a Torino

Naviga