Valle di Champorcher

Bard

L’Adieu des glaciers - Il Monte Bianco, ricerca fotografica e scientifica

Di: LoveVDA

Dal al

A partire da €8.00

L’Adieu des glaciers - Il Monte Bianco, ricerca fotografica e scientifica

Quarta tappa del progetto L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica, prodotto dal Forte di Bard, che dal 2020 propone un viaggio iconografico e scientifico tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa si traduce in un approfondito lavoro di studio attorno al Monte Rosa, al Monte Cervino, al Gran Paradiso e al Monte Bianco e si sviluppa nell’arco di quattro anni, uno per ciascuna realtà fisica e culturale connotativa della regione alpina, grazie al supporto di numerosi enti ed istituzioni. Dopo aver esplorato il gruppo del Monte Rosa, il Monte Cervino e il Gran Paradiso, il viaggio alla scoperta della storia e dello stato di salute dei ghiacciai italiani termina nel 2023 con un focus interamente dedicato al Monte Bianco.

La mostra Il Monte Bianco: ricerca fotografica e scientifica, allestita al Forte di Bard, presenta una straordinaria ricchezza di contenuti: 142 autori, 29 schede di ricerca, 73 fotografie e una serie di foto-confronti che raccontano il Monte Bianco quale straordinario luogo in grado di ospitare indagini scientifiche in campi che vanno dalla glaciologia alla geomorfologia, dalla pedologia e nivologia alla climatologia. Otto le sezioni tematiche, all’interno delle sale delle Cannoniere, curate da Enrico Peyrot, fotografo e storico della fotografia e da Michele Freppaz, professore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino, che si è occupato della parte scientifica. Peyrot e Freppaz, assieme al Forte di Bard, hanno coordinato i rapporti con i numerosi archivi, enti di ricerca, istituzioni, collezionisti che hanno preso parte al progetto

L’Adieu des glaciers - Il Monte Bianco, ricerca fotografica e scientifica

L’Adieu des glaciers - Il Monte Bianco, ricerca fotografica e scientifica

L’Adieu des glaciers - Il Monte Bianco, ricerca fotografica e scientifica

L’Adieu des glaciers - Il Monte Bianco, ricerca fotografica e scientifica

L’Adieu des glaciers - Il Monte Bianco, ricerca fotografica e scientifica

L’Adieu des glaciers - Il Monte Bianco, ricerca fotografica e scientifica

L’Adieu des glaciers - Il Monte Bianco, ricerca fotografica e scientifica

L’Adieu des glaciers - Il Monte Bianco, ricerca fotografica e scientifica

Contatti

Associazione Forte di Bard

Email: info@fortedibard.it

Tel: (+39) 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Dello stesso tema

Monterosa Racconta -  La figlia di lui

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Racconta - La figlia di lui

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Valsesia

Cultura

Polenta party con intrattenimento musicale

libro  Gruppi di Lettura

Val d'Ayas

Cultura

Gruppi di Lettura

Circowow - Cinema sotto le stelle

Valle di Gressoney

Cultura

Circowow - Cinema sotto le stelle

Sotto le stelle del Jazz

Val d'Ayas

Cultura

Sotto le stelle del Jazz

Valsesia

Cultura

Torneo di scopa

foto Challand-Saint-Anselme  Cinema all'Aperto: Mucche alla Riscossa

Val d'Ayas

Cultura

Cinema all'Aperto: Mucche alla Riscossa

Valsesia

Cultura

La montagna al cinema

Premiazione Contest fotografico Ayas

Val d'Ayas

Cultura

Premiazione Contest fotografico Ayas

La Sacra Sindone

Valle di Gressoney

Cultura

La Sacra Sindone

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

Valle di Gressoney

Cultura

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

Crocetta Più in tour - La moda in piazza

Valle di Gressoney

Cultura

Crocetta Più in tour - La moda in piazza

Valsesia

Cultura

Parone estate 2025

Santa Messa al Monte Falconetta  - Bec di Nana mt. 3010

Val d'Ayas

Cultura

Santa Messa al Monte Falconetta - Bec di Nana mt. 3010

Cinema Sant'Anna Champoluc: Unicorni

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Unicorni

Valsesia

Cultura

Estate a teatro 2025 – PassAmontagne

Valsesia

Cultura

ASPETTANDO FERRAGOSTO

ExtraEAUrdinaire, l'acqua che sorprende - Visita guidata alla Centrale

Valle di Gressoney

Cultura

ExtraEAUrdinaire, l'acqua che sorprende - Visita guidata alla Centrale

Valsesia

Cultura

Ferragosto a Varallo

Naviga