Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Champorcher

Bard

Meteolab XV e Climalab VII: Il suolo e il clima

Di: LoveVDA

Dal al

Meteolab XV e Climalab VII: Il suolo e il clima

Il suolo e il clima è il tema al centro delle nuove edizioni di Meteolab e Climalab al Forte di Bard

L’edizione 2024 di Climalab  e Meteolab al Forte di Bard, sarà dedicata al tema Il suolo e il clima. Lo studio delle interazioni tra questi due elementi è fondamentale per comprendere i complessi meccanismi che regolano il nostro Pianeta. Il suolo, infatti, non è solo un semplice supporto per la vegetazione, ma un sistema vivo e dinamico che influisce direttamente sul clima; a sua volta, il clima concorre a plasmare l’evoluzione e le caratteristiche del suolo. Comprendere queste relazioni è cruciale per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, la desertificazione e la gestione sostenibile delle risorse naturali. Grazie a queste conoscenze, possiamo sviluppare strategie più efficaci per proteggere il nostro pianeta e garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire.

  • I lavori di Climalab settima edizione che approfondirà il tema del cambiamento climatico e del diritto dei suoli si apriranno venerdì 8 novembre nel pomeriggio;
  • La quattordicesima edizione di Meteolab si svolgerà in due sessioni sabato 9 novembre.
Meteolab XV e Climalab VII: Il suolo e il clima

Meteolab XV e Climalab VII: Il suolo e il clima

Contatti

Associazione Forte di Bard

Email: eventi@fortedibard.it

Tel: (+39) 0125 833818

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Sherlock Holmes e il cammino del poeta

Valsesia

Cultura

80°del CAI DI Borgosesia

Valsesia

Cultura

La ferrari a Varallo

Valsesia

Cultura

Favole sotto le stelle

Valsesia

Cultura

Camp4fun-laboratorio di scienze

Concerto Viva l’Imperatore! Memorie di un vecchio soldato napoleonico

Valle di Champorcher

Cultura

Concerto Viva l’Imperatore! Memorie di un vecchio soldato napoleonico

Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Val d'Ayas

Cultura

Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Nati per leggere - Letture in biblioteca

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Letture in biblioteca

Valsesia

Cultura

Dedalo e Icaro

Valsesia

Cultura

Superottimisti per Fo-bello

Valsesia

Cultura

Allegria, musica e solidarietà

Valsesia

Cultura

Cambiamenti climatici in valsesia

Valsesia

Cultura

Evento filatelico

Toni Servillo legge Emilio Vedova

Valle di Champorcher

Cultura

Toni Servillo legge Emilio Vedova

17 Maggio

A partire da €12.00

80 anni dalla Liberazione di Pont-Saint-Martin

Valle di Gressoney

Cultura

80 anni dalla Liberazione di Pont-Saint-Martin

dal 22 Aprile al 17 Maggio

Valsesia

Cultura

Concerto di Varade

Per te, mamma

Val d'Ayas

Cultura

Per te, mamma

Valsesia

Cultura

Weekend di benessere

dal 17 Maggio al 18 Maggio

Festa alle Cascine

Valle di Gressoney

Cultura

Festa alle Cascine

dal 15 Maggio al 18 Maggio

Mostra personale di Joy Moore. Le maestose montagne italiane

Valle di Champorcher

Cultura

Mostra personale di Joy Moore. Le maestose montagne italiane

dal 1 Maggio al 18 Maggio

Naviga