Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Champorcher

Bard

Meteolab XV e Climalab VII: Il suolo e il clima

Di: LoveVDA

Dal al

Meteolab XV e Climalab VII: Il suolo e il clima

Il suolo e il clima è il tema al centro delle nuove edizioni di Meteolab e Climalab al Forte di Bard

L’edizione 2024 di Climalab  e Meteolab al Forte di Bard, sarà dedicata al tema Il suolo e il clima. Lo studio delle interazioni tra questi due elementi è fondamentale per comprendere i complessi meccanismi che regolano il nostro Pianeta. Il suolo, infatti, non è solo un semplice supporto per la vegetazione, ma un sistema vivo e dinamico che influisce direttamente sul clima; a sua volta, il clima concorre a plasmare l’evoluzione e le caratteristiche del suolo. Comprendere queste relazioni è cruciale per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, la desertificazione e la gestione sostenibile delle risorse naturali. Grazie a queste conoscenze, possiamo sviluppare strategie più efficaci per proteggere il nostro pianeta e garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire.

  • I lavori di Climalab settima edizione che approfondirà il tema del cambiamento climatico e del diritto dei suoli si apriranno venerdì 8 novembre nel pomeriggio;
  • La quattordicesima edizione di Meteolab si svolgerà in due sessioni sabato 9 novembre.
Meteolab XV e Climalab VII: Il suolo e il clima

Meteolab XV e Climalab VII: Il suolo e il clima

Contatti

Associazione Forte di Bard

Email: eventi@fortedibard.it

Tel: (+39) 0125 833818

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Arcobaleni

Valsesia

Cultura

Aperitivi e cene sotto le stelle

Valsesia

Cultura

Concerto cori alpini

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Laboratorio “Il millennio…”

dal 3 Luglio al 5 Luglio

Valsesia

Cultura

estate postuese 2025 – Serata con “Il mago del pesce”

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Il Cavaliere e il ponte Incantato

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Scopello – Piccole Storie in Teknicolor

Valsesia

Cultura

Festa d’estate a Morondo

Valsesia

Cultura

Quota 100 – centenario gruppo alpini Serravalle

Estate letteraria - Il magico mondo delle api

Valle di Gressoney

Cultura

Estate letteraria - Il magico mondo delle api

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Incontro delle genti del Rosa

Valle di Gressoney

Cultura

Incontro delle genti del Rosa

Valsesia

Cultura

Inaugurazione mostra al museo dell’emigrante a roasio

Valsesia

Cultura

Festa dei pastori a Otro

Il Festival del Folklore

Valle di Gressoney

Cultura

Il Festival del Folklore

Spettacolo teatrale per ragazzi - MAGO IZIO

Val d'Ayas

Cultura

Spettacolo teatrale per ragazzi - MAGO IZIO

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney - Greschòneyer Trachtengruppe

Valle di Gressoney

Cultura

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney - Greschòneyer Trachtengruppe

Valsesia

Cultura

Concerto al Sacro Monte

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Civiasco- Il pranzo di Arlecchino

Naviga