Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valsesia

Alagna

Nidi nodi fluidi

Di: ATL Valsesia

Dal al

Dopo l’inaugurazione delle esposizioni estive nei Comuni di Alto Sermenza e Rassa, “Nidi,nodi. Fluidi”, di Sonia Arienta, curato da Gabi Scardi dal 7 dicembre 2023 al 29 febbraio 2024 si sposta nei Comuni di Carcoforo e Civiasco. In entrambi i paesi sarà possibile visitare rispettivamente due percorsi espositivi come restituzione del lavoro effettuato con gli abitanti dei due Comuni dall’autrice nel corso del mese di settembre e ottobre.

Il 7 dicembre, è previsto un doppio incontro per l’opening alle ore 17.00 a Carcoforo e alle 20.30 a Civiasco.

Carcoforo: Municipio ed Ex negozio alimentari, via Centro (CAP 13026) - orari: dalle 10.00 alle 17.00 (tutti i giorni).

Civiasco: Sala Polifunzionale (sopra il Museo, via Ercole Durio 19) dalle 14.00 alle 18.00 (tutti i giorni) e Circolo Amici miei (Via E. Durio, 19), dalle 9.00 alle 21.00 (lunedì pomeriggio e martedì tutto il giorno chiuso).

Nidi, Nodi. Fluidi è un progetto di drammaturgia partecipata creato dalla drammaturga visiva e testuale Sonia Arienta PhD, per e nei Comuni di Alto Sermenza, Carcoforo, Civiasco, Rassa, Rimella e Rossa. L’iniziativa è gratuita e la visita dei percorsi espositivi non richiede prenotazioni. Il termine “drammaturgia” è da intendersi in senso ampio, come momento di scrittura collettiva, realizzata con tecniche e linguaggi misti: parole, disegni, foto, dialoghi, installazioni interattive.

Info: Municipio Carcoforo 0163 95125 - Municipio Civiasco 10163 55700

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Inaugurazione torba riqualificata e nuovi spazi museali

Spettacolo teatrale "C'era due volte un re"

Valle di Gressoney

Cultura

Spettacolo teatrale "C'era due volte un re"

Concerto The Swing Crew

Valle di Gressoney

Cultura

Concerto The Swing Crew

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Valle di Gressoney

Cultura

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Chiesa Brusson  Monterosa Classica: Caleidoscopio Musicale

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Classica: Caleidoscopio Musicale

I ghiacciai e la Valle d'Aosta, un approccio a 360°

Valle di Gressoney

Cultura

I ghiacciai e la Valle d'Aosta, un approccio a 360°

Estate Musicale di Gressoney - Omaggio al Monte Rosa

Valle di Gressoney

Cultura

Estate Musicale di Gressoney - Omaggio al Monte Rosa

Film Montagna e alpinismo - Nuovi mondi Festival

Val d'Ayas

Cultura

Film Montagna e alpinismo - Nuovi mondi Festival

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Massimo Ranieri al Forte di Bard. Tutti i sogni ancora in volo tour

Valle di Champorcher

Cultura

Massimo Ranieri al Forte di Bard. Tutti i sogni ancora in volo tour

Circowow - Un pomeriggio al circo

Valle di Gressoney

Cultura

Circowow - Un pomeriggio al circo

Concerto musicale con l'Orchestra Spettacolo Lady Barbara

Valle di Champorcher

Cultura

Concerto musicale con l'Orchestra Spettacolo Lady Barbara

Valsesia

Cultura

Visita guidata al museo Walser

Valle d'Aosta, il teatro della montagna

Val d'Ayas

Cultura

Valle d'Aosta, il teatro della montagna

Circo  Circo Peppino Medini

Val d'Ayas

Cultura

Circo Peppino Medini

Aosta Classica al Forte di Bard - Negrita Acoustic Trio

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Negrita Acoustic Trio

Concerto - Cover band 883 Zona Pezzali

Valle di Gressoney

Cultura

Concerto - Cover band 883 Zona Pezzali

Valsesia

Cultura

Alla scoperta degli animali e della vita d’alpeggio

Valsesia

Cultura

Rocchamburger

dal 1 Agosto al 2 Agosto

Valsesia

Cultura

Presentazione dei cortometraggi

Naviga