Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Gressoney

Valle di Champorcher

Bard

Lillianes

Note dal Cammino Balteo

Di: LoveVDA

A partire da €20.00

Note dal Cammino Balteo

Un sabato alla scoperta del Cammino Balteo, accompagnati da una guida escursionistica e naturalistica, tra chiese, vigneti, villaggi e punti panoramici e un concerto a cura di Lingotto Musica!

IL PERCORSO:

  • Lillianes - Bard (15 km - 570m dislivello salita e 900m dislivello discesa)

COSA VEDRAI/VISITERAI:

  • villaggio di Chemp, museo a cielo aperto
  • Santuario Madonna della Guardia
  • borgo e chiesa di Bard

COSA ASCOLTERAI:

LA PROPOSTA COMPRENDE(€ 20,00 a persona):

  • accompagnamento lungo il percorso con una guida escursionistica e naturalistica 
  • servizio di transfer dal parcheggio a Bard fino a Lillianes, luogo di partenza della tappa
  • visita guidata al museo a cielo aperto: Chemp
  • visita al santuario Madonna della Guardia
  • concerto nella Sala consiliare Stendhal di Bard

PRENOTAZIONI:
Per informazioni e prenotazioni contattare l'ufficio del turismo di Pont-Saint-Martin vallecentrale@turismo.vda.it 0125.804843

lI concerto è aperto anche a chi non partecipa al programma della giornata, l’accesso al solo concerto non richiede prenotazioni.

In presenza di pioggia leggera, la tappa si svolgerà comunque.

Evento organizzato dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta e dall’Office Régional du Tourisme in collaborazione con il Comune di Bard.

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Contatti

Ufficio del turismo di Pont-Saint-Martin

Email: vallecentrale@turismo.vda.it

Tel: (+39) 0125.804843

https://www.lovevda.it

Dello stesso tema

Il Fantalago

Valle di Gressoney

Cultura

Il Fantalago

dal 7 Luglio al 13 Luglio

Serata danzante a Champoluc - Orchestra Luca Panama

Val d'Ayas

Cultura

Serata danzante a Champoluc - Orchestra Luca Panama

Valsesia

Cultura

Il weekend degli artisti

dal 12 Luglio al 13 Luglio

Giochi dei nonni

Val d'Ayas

Cultura

Giochi dei nonni

dal 11 Luglio al 13 Luglio

Kalendamaya - Da Chambéry a Torino

Valle di Gressoney

Cultura

Kalendamaya - Da Chambéry a Torino

Circowow - Spettacolo di magia

Valle di Gressoney

Cultura

Circowow - Spettacolo di magia

dal 12 Luglio al 13 Luglio

Valsesia

Cultura

Orto dei bambini – 11^Edizione

Fiabe nel Bosco a Brusson

Val d'Ayas

Cultura

Fiabe nel Bosco a Brusson

dal 11 Luglio al 13 Luglio

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Valsesia

Cultura

100 anni dalla fondazione gruppo Alpini di Serravalle

Festival del Folklore: 24° Raduno folkloristico interregionale Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria

Valle di Gressoney

Cultura

Festival del Folklore: 24° Raduno folkloristico interregionale Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria

Valsesia

Cultura

mostra micologica e conferenza sulla Micorrizazione artificiale

dal 12 Luglio al 13 Luglio

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

14 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Street Art Revolution

Valle di Gressoney

Cultura

Street Art Revolution

dal 10 Luglio al 14 Luglio

Carisma Party Band

Val d'Ayas

Cultura

Carisma Party Band

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Valle di Gressoney

Cultura

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Marco Masini al Forte di Bard

Valle di Champorcher

Cultura

Marco Masini al Forte di Bard

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Naviga