Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Champorcher

Champorcher

Richiami sonori tra suoni e natura

Di: LoveVDA

Richiami sonori tra suoni e natura

Attraverso le vibrazioni di strumenti come gong, campane tibetane, campane di cristallo, handpan, shruti box e didgeridoo, avremo la possibilità di godere del rilassamento e del riequilibrio energetico che queste frequenze possono donarci.
L’evento è organizzato dall’Associazione Una Finestra sul Parco con il patrocinio dell’Ente Parco.

Si esibiranno:

Alexander Noussan, Operatore Olistico REOO, musicista polistrumentista e operatore di benessere. Si metterà a disposizione per accompagnare i partecipanti a ri-trovarsi dentro di sé, con i suoni, la musica e l’energia.
La magia di strumenti come il didgeridoo, le campane tibetane, le campane di cristallo, risiede nell’enorme quantità di armonici prodotti, che sommati alla nota fondamentale hanno la capacità di stimolare i nostri centri energetici donandoci benessere e rilassamento.

Matteo Boseglio, Handpan player, Operatore Olistico del Suono e Soundhealer, inizia a studiare musica in giovane età, grazie al padre batterista; a 20 anni si perfeziona frequentando un triennio all’Accademia di Musica Moderna di Milano; da qualche anno suona e insegna l’handpan, strumento percussivo, armonico, idiofono dalle molteplici potenzialità espressive, sperimentando il riequilibrio psicofisico tramite le vibrazioni sonore.

 

 

Informazioni

Orari di apertura

17:00

Contatti

Ass. Una finestra sul Parco

Email: centrovisitatori@montavic.it.

Dello stesso tema

Il Fantalago

Valle di Gressoney

Cultura

Il Fantalago

dal 7 Luglio al 13 Luglio

Valsesia

Cultura

100 anni dalla fondazione gruppo Alpini di Serravalle

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Fiabe nel Bosco a Brusson

Val d'Ayas

Cultura

Fiabe nel Bosco a Brusson

dal 11 Luglio al 13 Luglio

Kalendamaya - Da Chambéry a Torino

Valle di Gressoney

Cultura

Kalendamaya - Da Chambéry a Torino

Valsesia

Cultura

Il weekend degli artisti

dal 12 Luglio al 13 Luglio

Valsesia

Cultura

Orto dei bambini – 11^Edizione

Valsesia

Cultura

mostra micologica e conferenza sulla Micorrizazione artificiale

dal 12 Luglio al 13 Luglio

Serata danzante a Champoluc - Orchestra Luca Panama

Val d'Ayas

Cultura

Serata danzante a Champoluc - Orchestra Luca Panama

Circowow - Spettacolo di magia

Valle di Gressoney

Cultura

Circowow - Spettacolo di magia

dal 12 Luglio al 13 Luglio

Giochi dei nonni

Val d'Ayas

Cultura

Giochi dei nonni

dal 11 Luglio al 13 Luglio

Festival del Folklore: 24° Raduno folkloristico interregionale Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria

Valle di Gressoney

Cultura

Festival del Folklore: 24° Raduno folkloristico interregionale Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

14 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Street Art Revolution

Valle di Gressoney

Cultura

Street Art Revolution

dal 10 Luglio al 14 Luglio

Carisma Party Band

Val d'Ayas

Cultura

Carisma Party Band

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Marco Masini al Forte di Bard

Valle di Champorcher

Cultura

Marco Masini al Forte di Bard

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Valle di Gressoney

Cultura

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Naviga