Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Val d'Ayas

Brusson

S’Enfuir. L’identità migrante - Parte II

Di: LoveVDA

Dal al

S’Enfuir. L’identità migrante - Parte II

L’esposizione fotografica “S’Enfuir, L’Identità migrante – Parte II” di Brusson, ideata e curata dall’Associazione culturale La Clé sur la Porte, dedicata ai migranti climatici della Mongolia e di Haiti, si inserisce in un programma culturale, sviluppato in più tappe, dedicato al complesso e articolato tema dell’Immagine di Sé. Si tratta di una selezione di 32 scatti fotografici del progetto “Environmental Migrants: The Last illusion” del fotografo Alessandro Grassani.

Le immagini sono esposte all’aperto in due contesti territoriali molto caratteristici: 16 immagini sono in mostra nell’area del laghetto del Comune di Brusson (“S’Enfuir, L’Identità migrante – Parte II”, dedicata ai migranti climatici della Mongolia e di Haiti) e altre 16 si trovano lungo il sentiero dei mulini e tra i villaggi rurali del Comune di La Magdeleine (“S’Enfuir, L’Identità migrante – Parte I”, dedicata ai migranti climatici del Bangladesh e del Kenya).

Profughi, rifugiati o migranti ambientali. Non hanno un vero nome e per il diritto internazionale nemmeno uno status. Sembrano invisibili eppure nel 2050 saranno 200 milioni. Inseguendo la speranza di un futuro migliore nelle città, questi pescatori, contadini e agricoltori costretti ad abbandonare le zone rurali a causa del cambiamento climatico si trovano spesso davanti alla loro “ultima illusione”: quella di una vita migliore in città.

Per maggiori informazioni: telefonare al numero 379 2602896

Contatti

Ufficio del turismo - Brusson

Email: valdayas@turismo.vda.it

Tel: (+39) 0125.300240

Ufficio del turismo - Brusson

Email: valdayas@turismo.vda.it

Tel: (+39) 0125.300240

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Sui sentieri della libertà e dell’emancipazione

Valsesia

Cultura

Sherlock Holmes e il cammino del poeta

Valsesia

Cultura

80°del CAI DI Borgosesia

Valsesia

Cultura

La ferrari a Varallo

Concerto Viva l’Imperatore! Memorie di un vecchio soldato napoleonico

Valle di Champorcher

Cultura

Concerto Viva l’Imperatore! Memorie di un vecchio soldato napoleonico

Valsesia

Cultura

Camp4fun-laboratorio di scienze

Valsesia

Cultura

Favole sotto le stelle

Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Val d'Ayas

Cultura

Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Nati per leggere - Letture in biblioteca

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Letture in biblioteca

Valsesia

Cultura

Superottimisti per Fo-bello

Toni Servillo legge Emilio Vedova

Valle di Champorcher

Cultura

Toni Servillo legge Emilio Vedova

17 Maggio

A partire da €12.00

80 anni dalla Liberazione di Pont-Saint-Martin

Valle di Gressoney

Cultura

80 anni dalla Liberazione di Pont-Saint-Martin

dal 22 Aprile al 17 Maggio

Festa alle Cascine

Valle di Gressoney

Cultura

Festa alle Cascine

dal 15 Maggio al 18 Maggio

Valsesia

Cultura

Weekend di benessere

dal 17 Maggio al 18 Maggio

Mostra personale di Joy Moore. Le maestose montagne italiane

Valle di Champorcher

Cultura

Mostra personale di Joy Moore. Le maestose montagne italiane

dal 1 Maggio al 18 Maggio

Valsesia

Cultura

Camp4fun-Laboratorio di scienze

Valsesia

Cultura

Caccia al tesoro – Rosa e Rosso di maggio 2025

Valsesia

Cultura

Babbiu beer fest

dal 16 Maggio al 25 Maggio

The Mushroom Fortress

Valle di Champorcher

Cultura

The Mushroom Fortress

dal 5 Ottobre al 25 Maggio

Valsesia

Cultura

Rosa & Rosso di Maggio

dal 24 Maggio al 25 Maggio

Naviga