Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Champorcher

Bard

Wildlife Photographer of the Year

Di: LoveVDA

Dal al

Wildlife Photographer of the Year

Il Forte di Bard ospita la 60esima edizione di Wildlife Photographer of the Year, il prestigioso premio dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra.

Il potere emotivo della fotografia coinvolge ed emoziona raccontando storie e specie di tutto il mondo e incoraggiando un futuro a difesa del Pianeta.
La mostra espone 100 scatti selezionati tra 59.228 candidature provenienti da 117 paesi.

Il titolo di Fotografo naturalista dell’anno è stato assegnato al canadese Shane Gross per The Swarm of Life, un’immagine suggestiva che cattura un mondo sottomarino di girini di rospo.

L’Italia è rappresentata da Fortunato Gatto, vincitore della categoria Piante e funghi con Old Man of the Glen e menzionato per High tide indicator e A carpet of woods, e da Filippo Carugati, che ha ricevuto una menzione d’onore nella categoria Subacquee con Green, thin and rare to see.

Per il 60° anniversario è stato introdotto l’Impact Award, dedicato alle storie di speranza nella conservazione. Il riconoscimento per gli adulti è andato all’australiano Jannico Kelk per Hope for the Ninu, che immortala un bilby maggiore in una riserva protetta. Il premio giovane è stato vinto dalla polacca Liwia Pawłowska con Recording by Hand, che mostra una sterpazzola rilassata durante l’inanellamento, tecnica essenziale per il monitoraggio delle specie.

Shane Gross / Wildlife Photographer of the Year  Wildlife Photographer of the Year

Shane Gross / Wildlife Photographer of the Year Wildlife Photographer of the Year

Alexis Tinker-Tsavalas / Wildlife Photographer of the Year  Wildlife Photographer of the Year

Alexis Tinker-Tsavalas / Wildlife Photographer of the Year Wildlife Photographer of the Year

Wildlife Photographer of the Year

Wildlife Photographer of the Year

Wildlife Photographer of the Year

Wildlife Photographer of the Year

Contatti

Associazione Forte di Bard

Email: info@fortedibard.it

Tel: (+39) 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Sui sentieri della libertà e dell’emancipazione

Valsesia

Cultura

La ferrari a Varallo

Valsesia

Cultura

80°del CAI DI Borgosesia

Valsesia

Cultura

Sherlock Holmes e il cammino del poeta

Concerto Viva l’Imperatore! Memorie di un vecchio soldato napoleonico

Valle di Champorcher

Cultura

Concerto Viva l’Imperatore! Memorie di un vecchio soldato napoleonico

Valsesia

Cultura

Favole sotto le stelle

Valsesia

Cultura

Camp4fun-laboratorio di scienze

Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Val d'Ayas

Cultura

Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Nati per leggere - Letture in biblioteca

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Letture in biblioteca

Valsesia

Cultura

Superottimisti per Fo-bello

Toni Servillo legge Emilio Vedova

Valle di Champorcher

Cultura

Toni Servillo legge Emilio Vedova

17 Maggio

A partire da €12.00

80 anni dalla Liberazione di Pont-Saint-Martin

Valle di Gressoney

Cultura

80 anni dalla Liberazione di Pont-Saint-Martin

dal 22 Aprile al 17 Maggio

Festa alle Cascine

Valle di Gressoney

Cultura

Festa alle Cascine

dal 15 Maggio al 18 Maggio

Valsesia

Cultura

Weekend di benessere

dal 17 Maggio al 18 Maggio

Mostra personale di Joy Moore. Le maestose montagne italiane

Valle di Champorcher

Cultura

Mostra personale di Joy Moore. Le maestose montagne italiane

dal 1 Maggio al 18 Maggio

Valsesia

Cultura

Camp4fun-Laboratorio di scienze

Valsesia

Cultura

Caccia al tesoro – Rosa e Rosso di maggio 2025

Valsesia

Cultura

Rosa & Rosso di Maggio

dal 24 Maggio al 25 Maggio

Valsesia

Cultura

Babbiu beer fest

dal 16 Maggio al 25 Maggio

The Mushroom Fortress

Valle di Champorcher

Cultura

The Mushroom Fortress

dal 5 Ottobre al 25 Maggio

Naviga