Valle di Champorcher

Bard

Davide Camisasca. Terres blanches

De: LoveVDA

From to

Davide Camisasca. Terres blanches

Gli approfondimenti promossi dal Forte di Bard dedicati alla montagna e a coloro che l’hanno vissuta e raccontata, si arricchiscono di un nuovo capitolo ospitando una grande mostra antologica di Davide Camisasca, fotografo e guida alpina nato a Milano ma residente da oltre cinquant’anni a Gressoney-Saint-Jean, ai piedi del Monte Rosa. La mostra dal titolo Terre bianche raccoglie e documenta il ricco percorso di ricerca effettuato dall'artista nell’ambito della fotografia di montagna e del reportage.  

L’esposizione illustra i temi a lui più cari che hanno caratterizzato tutta la sua produzione e coprono un arco temporale che va dagli anni ‘80 (con lo scatto Monte Rosa, incroci di tracce al colle del Felik, del 1985) sino alle candide panoramiche ‘astratte’ (Cordate al colle del Felik), punteggiate da minuscoli alpinisti in cordata, che datano agli anni 2017-2018. Il Rosa è il massiccio maggiormente rappresentato, è la montagna di casa che Camisasca ha percorso e ritratto per tutta la sua vita. Del Monte Bianco sono presenti in mostra spettacolari vedute in bianco e nero, fortemente contrastate, di effetto quasi drammatico. Infine, i reportage dei viaggi nelle terre lontane del Mustang e del Tibet, di cui il fotografo descrive le popolazioni, la sacralità dei luoghi e gli sconfinati orizzonti. 

La mostra è dunque un grande viaggio nell’immaginario raccontato da Camisasca attraverso i suoi scatti. Ad emergere sono le due anime dell’artista: il fotografo e l’alpinista. A raccontare questa dualità concorre la narrazione di Enrico Camanni, studioso della montagna e alpinista, e di Giulia Ticozzi, fotografa e storica della fotografia.

Davide Camisasca. Terres blanches

Davide Camisasca. Terres blanches

Davide Camisasca. Terres blanches

Davide Camisasca. Terres blanches

Davide Camisasca. Terres blanches

Davide Camisasca. Terres blanches

Davide Camisasca. Terres blanches

Davide Camisasca. Terres blanches

Contacts

Associazione Forte di Bard

Email: info@fortedibard.it

Téléphone: 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Du même thème

Via Crucis della Pace al Monte Zerbion

Val d'Ayas

Culture

Via Crucis della Pace al Monte Zerbion

Chiesa Parrocchiale  Monterosa Classica: La Flûte enchantée

Val d'Ayas

Culture

Monterosa Classica: La Flûte enchantée

Marché de l'artisanat typique "Oberteil Märt"

Valle di Gressoney

Culture

Marché de l'artisanat typique "Oberteil Märt"

In a Glass: marché artisanal et dégustation de vins

Val d'Ayas

Culture

In a Glass: marché artisanal et dégustation de vins

Fête de saint Roch

Val d'Ayas

Culture

Fête de saint Roch

16 août

From €15.00

Festa Patronale di San Rocco

Valle di Gressoney

Culture

Festa Patronale di San Rocco

Samstag Märt - Marché des petits producteurs de la Vallée du Lys

Valle di Gressoney

Culture

Samstag Märt - Marché des petits producteurs de la Vallée du Lys

Projection du film "K2"

Valle di Gressoney

Culture

Projection du film "K2"

Jeux d'antan

Val d'Ayas

Culture

Jeux d'antan

from 15 août to 17 août

Giochi senza frontiere

Valle di Gressoney

Culture

Giochi senza frontiere

Cinéma Jeunesse: Kung Fu Panda 4

Val d'Ayas

Culture

Cinéma Jeunesse: Kung Fu Panda 4

Fiabe nel Bosco a Champorcher

Valle di Champorcher

Culture

Fiabe nel Bosco a Champorcher

from 15 août to 17 août

Il Fantalago

Valle di Gressoney

Culture

Il Fantalago

from 11 août to 17 août

Brusson Culture: Mémoires

Val d'Ayas

Culture

Brusson Culture: Mémoires

Été musical de Gressoney - Architecture et magie de la musique

Valle di Gressoney

Culture

Été musical de Gressoney - Architecture et magie de la musique

Chiesa Brusson  Monterosa Classica: Un concert pour demain

Val d'Ayas

Culture

Monterosa Classica: Un concert pour demain

Istituto Mosso

Valsesia

High altitude

Visite du musée de l'Institut de recherche Angelo Mosso

Saison d'été 2025

18 août

Durée: 4 heures

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Concert de Giorgia Fumanti

Val d'Ayas

Culture

Concert de Giorgia Fumanti

Piazza Municipio  Nuit Musicale avec Mixoro '80 '90

Val d'Ayas

Culture

Nuit Musicale avec Mixoro '80 '90

Monterosa Racconta - Presentazione del libro "Verità nascoste" di Luigi Ferro e Monica Triglia

Valle di Gressoney

Culture

Monterosa Racconta - Presentazione del libro "Verità nascoste" di Luigi Ferro e Monica Triglia

Browse