Valle di Champorcher

Bard

Film-documentario: Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza

De: LoveVDA

Film-documentario: Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza

Verrà proiettato all’auditorium dell’Opera Mortai del Forte di Bard, il film documentario Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza (75’, Italia 2022, Produzione Moovie, Distribuzione Wanted), per la regia di Emiliano Scatarzi. Il documentario ripercorre la vita del celebre fotografo – cui il Forte di Bard dedica la retrospettiva Gian Paolo Barbieri. Oltre, aperta sino al 3 marzo prossimo - dagli esordi a Roma, passando per Cinecittà e Parigi. Gli esordi e la consacrazione negli anni '70, ‘80 e ‘90, fino agli ultimi anni, caratterizzati dalla nascita della Fondazione Gian Paolo Barbieri. Un racconto intimo che ripercorre un'era. Maestri, icone di cultura e bellezza, fonti di ispirazione, materiale d’archivio, testimonianze di chi ha lavorato con lui portano alla luce una vita alla ricerca della bellezza. I maestri Tom Kublin e Richard Avedon; le icone di cultura e bellezza, tra cui Audrey Hepburn, Ava Gardner, Sofia Loren, Elisabeth Taylor e Monica Bellucci; il teatro e il cinema, sue grandi fonti di ispirazione, da cui ha preso linfa, luce, dimensione; la moda in cui ha trovato la fama, grazie anche al padre, proprietario negli anni ‘50 di un negozio di tessuti, che diventeranno protagonisti assoluti della sua ispirazione scenografica, permettendogli di comprendere al meglio Valentino, Versace, Ferré, Armani e altri grandi stilisti. La macchina da presa è al servizio delle emozioni che il protagonista stesso fa trapelare nei suoi racconti. Il materiale d’archivio testimonia una vita spesa per la fotografia. I corpi, la natura, le donne. Oggi, Gian Paolo Barbieri continua il suo percorso creativo, ancora più ispirato. Un ritratto tra passato e presente, la storia di un uomo mosso dalla passione, costellata di infiniti scatti fotografici di impareggiabile valore artistico, sempre volti alla ricerca della bellezza.  

La mostra
Gian Paolo Barbieri. Oltre, è il titolo della grande retrospettiva realizzata dal Forte di Bard in collaborazione con la Fondazione Gian Paolo Barbieri di Milano, curata da Emmanuele Randazzo, Giulia Manca e Catia Zucchetti. Esposte 112 fotografie, di cui 88 inedite che spaziano dagli anni ’60 agli anni 2000, frutto di un’approfondita ricerca condotta all’interno dell’archivio analogico dell’artista, patrimonio storico culturale, custodito dalla Fondazione Gian Paolo Barbieri.

Film-documentario: Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza

Film-documentario: Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza

Film-documentario: Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza

Film-documentario: Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza

Film-documentario: Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza

Film-documentario: Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza

Film-documentario: Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza

Film-documentario: Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza

Film-documentario: Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza

Film-documentario: Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza

Infos

Horaires d’ouverture

16:00

Contacts

Associazione Forte di Bard

Email: info@fortedibard.it

Téléphone: 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Du même thème

Présentation du livre "La capanna osservatorio Regina Margherita" de Mattia Sella

Valle di Gressoney

Culture

Présentation du livre "La capanna osservatorio Regina Margherita" de Mattia Sella

Concert d'orgue

Val d'Ayas

Culture

Concert d'orgue

Fiabe tra i monti - Jacques e il fagiolo magico

Valle di Gressoney

Culture

Fiabe tra i monti - Jacques e il fagiolo magico

Piazza Municipio  Cabaret night avec Max Pieriboni

Val d'Ayas

Culture

Cabaret night avec Max Pieriboni

Concerto tributo a Fabrizio De André

Valle di Gressoney

Culture

Concerto tributo a Fabrizio De André

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

Valle di Gressoney

Culture

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

Crocetta Più in tour - La moda in piazza

Valle di Gressoney

Culture

Crocetta Più in tour - La moda in piazza

libro  Activités pour enfants de lecture et jeux

Val d'Ayas

Culture

Activités pour enfants de lecture et jeux

foto Challand-Saint-Anselme  Cinéma en Plein Air : La Ferme se Rebelle

Val d'Ayas

Culture

Cinéma en Plein Air : La Ferme se Rebelle

Messe au sommet du Monte Falconetta - Bec di Nana mt. 3010

Val d'Ayas

Culture

Messe au sommet du Monte Falconetta - Bec di Nana mt. 3010

ExtraEAUrdinaire, l'acqua che sorprende

Valle di Gressoney

Culture

ExtraEAUrdinaire, l'acqua che sorprende

ExtraEAUrdinaire, l'eau qui surprend

Valle di Gressoney

Culture

ExtraEAUrdinaire, l'eau qui surprend

Monterosa racconta - Incontro con Enrico Camanni

Valle di Gressoney

Culture

Monterosa racconta - Incontro con Enrico Camanni

Fête des Guides de haute montagne et des volontaires du secours en montagne

Valle di Gressoney

Culture

Fête des Guides de haute montagne et des volontaires du secours en montagne

from 14 août to 15 août

Concerto della HB House Band

Valle di Gressoney

Culture

Concerto della HB House Band

Fête des Guides de haute montagne - Ayas/Antagnod

Val d'Ayas

Culture

Fête des Guides de haute montagne - Ayas/Antagnod

Procession de l'Assomption et Fête des Guides de haute montagne

Valle di Gressoney

Culture

Procession de l'Assomption et Fête des Guides de haute montagne

Le 15 août à Notre Dame de la Garde

Valle di Gressoney

Culture

Le 15 août à Notre Dame de la Garde

Foire de l'artisanat typique à l'Alpe Sant'Anna

Valle di Gressoney

Culture

Foire de l'artisanat typique à l'Alpe Sant'Anna

Marché de l'artisanat typique "Oberteil Märt"

Valle di Gressoney

Culture

Marché de l'artisanat typique "Oberteil Märt"

Browse