Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valsesia

Alagna

Capanna Margherita

Il rifugio più alto d'Europa!

Di: Visit Monterosa

Il Rifugio più alto d’Europa!

La salita alla Capanna Margherita è una delle esperienze più ambite ed emozionanti per gli appassionati di montagna!

Il punto di partenza, sia per chi accede agli impianti di risalita da Alagna sia per chi accede da Gressoney, è l’arrivo della funivia di Punta Indren, a 3.275 metri di quota. Già da qui il Monte Rosa inizia a rivelarsi in tutta la sua grandezza! Si intravedono le prime cime oltre i 4.000 metri, e gli alpinisti che camminano per raggiungerle, diventando sempre più piccoli all’occhio di chi li guarda.

Ma è solo l’inizio di una lunga e difficoltosa avventura, che rimane da affrontare con l’assistenza di una Guida Alpina, e tipicamente in due giorni. Durante il primo si raggiunge il Rifugio Gnifetti, a 3.647 metri di quota, oppure il rifugio Città di Mantova, a 3.498 metri di quota. Qui si trascorre la notte, per completare la salita la mattina successiva.

Durante il cammino, le cime ti circondano come giganti! Un’esperienza unica di immersione in una natura selvaggia ed incontaminata, dura e allo stesso tempo attraente.

Una volta in cima è necessario riprendere fiato, e il miglior modo per farlo è certamente ammirare il panorama da uno dei famosi balconi del Rifugio. Dall’alto dei 4.554 metri lo sguardo spazia dalla vertiginosa parete sud del Monte Rosa, su Alagna e su tutta la Valsesia.

La gita alla Capanna Margherita è una sfida con noi stessi, una prova di resistenza, un desiderio da appagare, un’emozione improvvisa, un viaggio nella propria storia personale e soprattutto un’irrazionale e incontenibile avventura.

Viverla con consapevolezza e prudenza è importante tanto quanto raggiungere l’obbiettivo. Per questo lungo i percorsi alpinistici come questo l’esperienza di una Guida Alpina è indispensabile!

SCOPRI DI PIU'

Dello stesso tema

Foto e Video

Val d'Ayas

Active

Foto e Video MonterosaSkiAlp

La Casa del parco

Valsesia

Active

Il Parco naturale Alta Valsesia

I colori del buon sapore

Val d'Ayas

Active

I colori del buon sapore

Quando la passeggiata in montagna nasconde i segreti delle produzioni casearie di qualità
la scuola sci del Weiss

Valle di Gressoney

Active

Scuola sci del Weissmatten

Sci alpino e snowboard
Percorsi ciaspole all’Alpe di Mera

Valsesia

Active

Percorsi ciaspole all’Alpe di Mera

Cammina nella natura di fronte al monte rosa
Trofeo Mezzalama

Active

Sabato 26 aprile 2025, impianti di risalita aperti in occasione del XXIV Trofeo Mezzalama

Pattinaggio

Valle di Gressoney

Active

Pattinaggio su ghiaccio

Freeride paradise

Valsesia

Active

Sci Fuoripista

Freeride nel freeride paradise
Monterosa Ski Blog

Active

Blog Monterosa Ski

Un viaggio alla scoperta dei segreti più nascosti
Nadine

Valle di Gressoney

Sci

Gressoney, la Valle dei Campioni

Dalla nascita degli sport invernali ad oggi
scuola sci champoluc antagnod

Val d'Ayas

Active

Corsi Sci per adulti nel comprensorio Monterosaski

Esperienze sciistiche su misura ad Ayas
Agenzia

Val d'Ayas

Active

L'Agenzia Snow&Feelings ti accompagna alla scoperta delle bellezze del Monterosa

Otro-frazione Dorf

Valsesia

Active

Il Vallone di Otro e le sue frazioni

Monterosa Ski vs. Monterosa Freeride Paradise

Active

Monterosa Ski vs. Monterosa Freeride Paradise

Scopri quale skipass fa al caso tuo
Monterosa. Liberamente femminile.

Benessere

#Liberamentefemminile, il progetto Monterosa dedicato a tutte le donne

Sport Haus - piscina da 25 metri

Valle di Gressoney

Active

Gressoney Sport Haus

Una struttura poliedrica per l'attività sportiva
estoul

Val d'Ayas

Active

Sci di Fondo a Brusson: Estoul - Palasinaz

Scuola Sci & Snowboard Alagna

Valsesia

Sci

SCUOLA DI SCI & SNOWBOARD ALAGNA

Sci alpino e snowboard
Colle Vascoccia- Monte Facciabella

Val d'Ayas

Active

Sci alpinismo ad Ayas

corso sci champoluc

Val d'Ayas

Sci

Avventure sulla neve per i più piccoli

Divertimento e apprendimento sulla neve per i più giovani ad Ayas

Naviga