Giovedì 17 e Venerdì 18 aprile 2025 - Chiusura impianti per rischio valanghe
A causa dell’elevato rischio valanghe e per consentire le operazioni di bonifica, il comprensorio delle 3 Valli resterà chiuso.

Val d'Ayas

I colori del buon sapore

Quando la passeggiata in montagna nasconde i segreti delle produzioni casearie di qualità

Di: Comune di Ayas

I colori del buon sapore

Camminare lungo il dolce sentiero del ru Courthod, affrontare la salita più impegnativa del Vallone di Nana o curiosare lungo antichi sentieri Walser da Mascognaz a Resy… sono solo alcune suggestioni, tra le tante opportunità, di facili trekking in Val d’Ayas che possono riservare sorprese agli amanti del buon latte!

Sono proprio i magnifici colori dei prati in quota a raccontarci quanto sia importante il lavoro dei nostri allevatori: splendide viole, la svettante erba mazzolina e le declinazioni di giallo e rosa delle leguminose, così importanti per l’alimentazione degli animali. Soffermiamoci allora ad apprezzare le intensità cromatiche e i dolci profumi di un trifoglieto alpino e non esitiamo quando si presenta l’occasione di avvicinarci alle splendide stalle dai tetti in losa utilizzate durante il pascolamento estivo dai nostri allevatori.

Una presenza indispensabile la loro, che oltre a mantenere il paesaggio ci permette di arricchire la proposta enogastronomica valdostana di formaggi unici: la Fontina DOP in primis e le “croccanti” tome magre nel solco della tradizione. Vero è che negli ultimi dieci anni abbiamo visto nascere nuove realtà agricole ed eccellenti formaggi a latte di capra e di pecora: due luoghi su tutti da segnare in agenda? Pallenc e Alpe Metsan.

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

Contatti

Dello stesso tema

la scuola sci del Weiss

Valle di Gressoney

Active

Scuola sci del Weissmatten

Sci alpino e snowboard
Lo Chalet -Centro sportivo "G.Severina"

Valsesia

Active

Campo da calcio - Centro sportivo "G. Severina"

Il Rifugio più alto d’Europa!

Valsesia

Active

Capanna Margherita

Il rifugio più alto d'Europa!
Scialpinismo a Brusson

Val d'Ayas

Active

Scialpinismo a Brusson

La fatica ripagata da panorami unici
estoul

Val d'Ayas

Active

Sci di Fondo a Brusson: Estoul - Palasinaz

Cascate di ghiaccio nella Valle di Gressoney

Valle di Gressoney

Active

Ice climbing nella Valle di Gressoney

Scuola di Sci Mera Valsesia

Valsesia

Sci

SCUOLA DI SCI MERA VALSESIA

Sci alpino e Snowboard
vollon

Val d'Ayas

Sci

Sci di Fondo a Brusson: Trois Villages

SCI DI FONDO GRESSONEY

Valle di Gressoney

Active

Sci di fondo nella valle di Gressoney

Comunicati

Val d'Ayas

Active

Comunicati MonterosaSkiAlp

Ciaspole nella Valle di Gressoney

Valle di Gressoney

Active

Itinerari per le ciaspole nella valle di Gressoney

Per scoprire panorami unici e angoli incantati
Freeride paradise

Valsesia

Active

Sci Fuoripista

Freeride nel freeride paradise
lago blu

Val d'Ayas

Active

Il Lago Blu

Scialpinismo sulle piste di risalita Monterosa Ski

Val d'Ayas

Sci

Piste di risalita per sci alpinismo

CENTRO SCI FONDO AYAS

Val d'Ayas

Active

Centro Sci Fondo Ayas

Fondo Lago Gover

Valle di Gressoney

Active

Scuola Sci di Fondo Gressoney

Lo sci nordico a Gressoney
FREERIDE

Valsesia

Active

Alagna Freeride Paradise

area sportiva

Valle di Gressoney

Active

Area Sportiva Gressoney-La-Trinité

CIASPOLE – ALPE PILE

Valsesia

Active

Ciaspole - Alpe Pile

Oltre la lana c'è di più!

Val d'Ayas

Active

Oltre la lana c'è di più!

La scoperta del valore dell’allevamento ovino da latte nelle nostre montagne.

Naviga