Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Gressoney

Gressoney-La-Trinité

Trofeo Mezzalama

La Maratona dei Ghiacciai

Di: Visit Monterosa

trofeo mezzalama

Da Cervinia a Gressoney attraversando la maestosità del Monte Rosa, nata nel 1933, la gara internazionale di scialpinismo più alta delle Alpi, una vera e propria maratona dei ghiacciai che supera in due tratti i 4000 m, un' avventura sugli sci dall'atmosfera pionieristica che fonda le sue radici dall' intensa attività esplorativa del Torinese Ottorino Mezzalama, a cui è dedicata.

Inizia con le prime sei edizioni consecutive dal 1933 al 1938 poi interrotta durante la seconda guerra mondiale riprende nel 1971, da qui si disputano quattro edizioni fino al 1978.

La storia moderna del Trofeo riparte nel 1997 e da qui si disputerà tutti gli anni dispari.

Oggi il percorso si estende da Cervinia a Gressoney-la-Trinité, con squadre di due elementi in cordata, rendendola un evento unico e tra i più impegnativi al mondo: parte infatti dal fondo delle piste di Cervinia a 2020 m e arriva a Gressoney-la-Trinité 1637 m. Dal 2001 il regolamento ha vietato gli sci da fondo, imponendo a tutti gli sci larghi adottati nelle gare internazionali di scialpinismo.

 

 

Ph.DavideCamisasca

Ph.DavideCamisasca

Ph.DavideCamisasca

Ph.DavideCamisasca

Ph.DavideCamisasca

Ph.DavideCamisasca

Ph.DavideCamisasca

Ph.DavideCamisasca

Ph.DavideCamisasca  ediz.1978

Ph.DavideCamisasca ediz.1978

XXIV EDIZIONE

L'edizione di quest'anno si disputerà il 26 aprile 2025.

Oltre alla gara classica partirà anche la V edizione dell' individuale riservata a cadetti e junior 

il Mezzalama Jeunes.

 

 

Per iscrizioni e regolamento clicca qui e visita il sito ufficiale

Dello stesso tema

18 - Funivia Staffal-Sant'Anna

Valle di Gressoney

In quota

Funivia Staffal-Sant'Anna (24)

14 - Funicolare Frachey-Alpe Ciarcerio

Val d'Ayas

In quota

Funicolare Frachey-Alpe Ciarcerio (7)

25 - Telecabina Gabiet-Passo dei Salati

Valle di Gressoney

In quota

Telecabina Gabiet-Passo dei Salati (30)

Alpinismo nella Valle di Gressoney

Valle di Gressoney

Adrenalina

I 3000 metri del Rosa

Itinerari per escursionisti esperti
Dame di Challand

Val d'Ayas

Active

Traversata delle Dame di Challand

Un’ avventura di due giorni attraverso le Becche Voghel, Vlou e Torchè
Tubing

Valsesia

In quota

Tubing Pianalunga (46)

Gualazzi

Val d'Ayas

In quota

Raphael Gualazzi in concerto in Val d’Ayas

Un viaggio unico tra tradizione e innovazione
Cartine

Active

Il Monterosa racchiuso in due cartine create apposta per te

Telecabina Alagna PL

Valsesia

In quota

Telecabina Alagna- Pianalunga (42)

15 - Seggiovia Alpe Mandria

Val d'Ayas

In quota

Seggiovia Alpe Mandria (9)

Categorie nuove

Active

Tutto pronto per l’inverno 2024/2025

Scopri le agevolazioni per la stagione invernale 2024/2025
Dufour

Valle di Gressoney

Adrenalina

Punta Dufour: sul tetto del Rosa - Gressoney

Sali fino a 4634 metri e ammira lo spettacolo delle Alpi
Capanna Margherita

Valle di Gressoney

Active

Capanna Regina Margherita

4.554 m.
Trofeo Mezzalama

Active

Sabato 26 aprile 2025, impianti di risalita aperti in occasione del XXIV Trofeo Mezzalama

Ranzola

Val d'Ayas

In quota

Santa Messa al Colle Ranzola

Giovedì 17 luglio
6 - Seggiovia Estoul-Palasinaz

Val d'Ayas

In quota

Seggiovia Estoul-Palasinaz a Brusson (73)

Telecabina Champoluc-Crest

Val d'Ayas

In quota

La telecabina Champoluc-Crest non si ferma

strada con sosta a pagamento

Valsesia

In quota

Come raggiungere l'Alpe di Mera in auto?

L’ Alpe di Mera è un piccolo borgo situato in Valsesia nel Comune di Scopello alle pendici del Monte Rosa.
16 - Seggiovia Bettaforca

Val d'Ayas

In quota

Seggiovia Bettaforca (10)

L’ora dell’aperitivo a Mera

Valsesia

Enogastronomia

L’ora dell’aperitivo a Mera

Naviga