GuitarCogne - Seminario immersivo a sei corde

Di: LoveVDA

Dal al

A partire da €190.00

GuitarCogne - Seminario immersivo a sei corde

GuitarCogne - Seminario immersivo a sei corde con Beppe Gambetta, Sergio Pugnalin e Carlo Pestelli.

GuitarCogne nasce dalla solida collaborazione tra MusiCogne, il festival che a Cogne unisce ambiente alpino e musica dal vivo, e SFOM, la Scuola di Formazione e Orientamento Musicale, ed è tutto costruito attorno alla celebre figura di Beppe Gambetta.
Compositore e chitarrista sviluppa le proprie strade da un’unica radice, la propria terra genovese, per poi portarle oltre la Cortina di Ferro e fino alla country music Americana e alla musica bluegrass. Dopo dodici cd, quattro dvd, quattro libri didattici e collaborazioni con innumerevoli musicisti di fama internazionale, Beppe Gambetta è riconosciuto come uno dei veri innovatori della chitarra acustica.
Durante GuitarCogne proporrà ai partecipanti (livello avanzato) un approfondimento su tecnica e creatività nella chitarra a plettro, dal popolare alla canzone d'autore.

Assieme a lui altri due docenti: il cantautore e musicista torinese Carlo Pestelli, anche direttore artistico di MusiCogne, e Sergio Pugnalin, chitarrista e mandolinista di formazione classica, oltre che docente alla SFOM. E se Pugnalin si concentrerà su "AltriPretti", esperienze su tecniche, stili e strumenti a plettro dell'area euromediterranea (livello intermedio) Pestelli invece guiderà all’analisi degli elementi della chitarra ritmica e prime nozioni di blues acustico (livello base).

Sono quattro le principali novità di GuitarCogne 2023:

  • Ogni allievo, in base al proprio livello, avrà un insegnante di riferimento per il 70% delle lezioni. Beppe Gambetta per il livello avanzato, Sergio Pugnalin per il livello intermedio e Carlo Pestelli per il livello base
  • Le lezioni saranno esclusivamente mattutine per consentire lo studio di giornata in giornata
  • Ogni allievo avrà diritto anche a una lezione singola di 50 minuti con un insegnante a scelta
  • La settimana del seminario immersivo è quest’anno sovrapposta a quella del Festival di MusiCogne: in ogni fine giornata gli iscritti potranno accedere ai concerti del Festival

Info e iscrizioni: carlo_pestelli@hotmail.com / +39.3398468289 / veronica.pederzolli@gmail.com

Chiusura iscrizioni: domenica 11 giugno (o al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili)

Contatti

Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne

Email: info@cogneturismo.it

Tel: (+39) 0165 74835

https://www.cogneturismo.it

Dello stesso tema

Mostra fotografica "I Walser nelle immagini di Franco Restelli"

Valle di Gressoney

Cultura

Mostra fotografica "I Walser nelle immagini di Franco Restelli"

dal 31 Luglio al 6 Agosto

Valsesia

Cultura

Corso di puncetto valsesiano

dal 2 Luglio al 6 Agosto

Nati per leggere - Libri in giardino

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Libri in giardino

Valsesia

Cultura

Festa dell’amicizia

Estate Musicale di Gressoney - "Anima" Spagna, Italia, Germania tra il 17° e il 18° secolo

Valle di Gressoney

Cultura

Estate Musicale di Gressoney - "Anima" Spagna, Italia, Germania tra il 17° e il 18° secolo

Chiesa Parrocchiale  Brusson en Val de Challant: flash dalla Belle époque in montagna

Val d'Ayas

Cultura

Brusson en Val de Challant: flash dalla Belle époque in montagna

amo  Riflessi di un viaggio Emotivo e Spirituale

Valle di Gressoney

Cultura

Riflessi di un viaggio Emotivo e Spirituale

dal 14 Luglio al 6 Agosto

foto Challand-Saint-Anselme  Cinema all'Aperto: Kung Fu Panda

Val d'Ayas

Cultura

Cinema all'Aperto: Kung Fu Panda

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

Valle di Gressoney

Cultura

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

Monterosa Racconta -  Chiudo la porta e urlo

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Racconta - Chiudo la porta e urlo

Valsesia

Cultura

Concerto del pianista Marcello Pennuto

Valsesia

Cultura

Festa alla bocchetta di Campello

Valsesia

Cultura

Concerto orchestra filarmonica europea

ExtraEAUrdinaire, Visita alla centrale idroelettrica

Valle di Gressoney

Cultura

ExtraEAUrdinaire, Visita alla centrale idroelettrica

Monterosa Racconta Extra -  Memorie di vita vissuta

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Racconta Extra - Memorie di vita vissuta

Esposizione "FiloFood"

Valle di Gressoney

Cultura

Esposizione "FiloFood"

dal 21 Luglio al 7 Agosto

Valsesia

Cultura

Presentazione del romanzo “Vengo qui per il silenzio”

Monterosa Racconta - Incontro con Alessandra Selmi

Valle di Gressoney

Cultura

Monterosa Racconta - Incontro con Alessandra Selmi

Valsesia

Cultura

Mostra bibliografica

dal 10 Giugno al 7 Agosto

Brusson Cultura: Il tesoro di Calvino

Val d'Ayas

Cultura

Brusson Cultura: Il tesoro di Calvino

Naviga