Valle di Champorcher

Bard

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

Di: LoveVDA

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

Una ricca selezione delle pellicole protagoniste alle ultime due edizioni del Trento Film Festival verrà presentata ai visitatori del Forte di Bard nell’ambito di un calendario di proiezioni in quattro date tra ottobre e dicembre. Prosegue così la collaborazione tra il polo culturale valdostano e la più longeva rassegna internazionale di cinema di montagna, avventura ed esplorazione – Trento Film Festival 365 - attraverso il linguaggio del cinema, per raccontare le storie, la natura, le culture e le problematiche delle Terre Alte del Pianeta.

«Si tratta di un connubio speciale di cui abbiamo posto le basi la primavera scorsa portando a Trento il progetto "l’Adieu des glaciers", creando un ponte tra le Alpi occidentali e quelle orientali e che guarda alle montagne di tutto il mondo per affrontare tematiche che ci coinvolgono tutti da vicino - commenta la Presidente del Forte di Bard, Ornella Badery -. Il linguaggio cinematografico regala magia ed empatia e siamo lieti di poter contribuire a divulgare i contenuti culturali del Trento Film Festival anche al nostro pubblico, particolarmente curioso di scoprire la complessità della montagna».

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

I film del Trento Film Festival 365 al Forte di Bard

Informazioni

Orari di apertura

15:00 - 18:00

Contatti

Associazione Forte di Bard

Tel: (+39) 0125.833811

Dello stesso tema

Estate Musicale di Gressoney - "Anima" Spagna, Italia, Germania tra il 17° e il 18° secolo

Valle di Gressoney

Cultura

Estate Musicale di Gressoney - "Anima" Spagna, Italia, Germania tra il 17° e il 18° secolo

foto Challand-Saint-Anselme  Cinema all'Aperto: Kung Fu Panda

Val d'Ayas

Cultura

Cinema all'Aperto: Kung Fu Panda

Valsesia

Cultura

Concerto del pianista Marcello Pennuto

Nati per leggere - Libri in giardino

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Libri in giardino

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

Valle di Gressoney

Cultura

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

amo  Riflessi di un viaggio Emotivo e Spirituale

Valle di Gressoney

Cultura

Riflessi di un viaggio Emotivo e Spirituale

dal 14 Luglio al 6 Agosto

Valsesia

Cultura

Corso di puncetto valsesiano

dal 2 Luglio al 6 Agosto

Monterosa Racconta -  Chiudo la porta e urlo

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Racconta - Chiudo la porta e urlo

Mostra fotografica "I Walser nelle immagini di Franco Restelli"

Valle di Gressoney

Cultura

Mostra fotografica "I Walser nelle immagini di Franco Restelli"

dal 31 Luglio al 6 Agosto

Valsesia

Cultura

Festa dell’amicizia

Chiesa Parrocchiale  Brusson en Val de Challant: flash dalla Belle époque in montagna

Val d'Ayas

Cultura

Brusson en Val de Challant: flash dalla Belle époque in montagna

Esposizione "FiloFood"

Valle di Gressoney

Cultura

Esposizione "FiloFood"

dal 21 Luglio al 7 Agosto

Valsesia

Cultura

Presentazione del romanzo “Vengo qui per il silenzio”

Valsesia

Cultura

Estate a teatro 2025 – “Rattoppé”

Valsesia

Cultura

Mostra bibliografica

dal 10 Giugno al 7 Agosto

ExtraEAUrdinaire, l'acqua che sorprende - Visita guidata alla Centrale

Valle di Gressoney

Cultura

ExtraEAUrdinaire, l'acqua che sorprende - Visita guidata alla Centrale

Brusson Cultura: Il tesoro di Calvino

Val d'Ayas

Cultura

Brusson Cultura: Il tesoro di Calvino

Valsesia

Cultura

Tra la roccia e il cielo

Spettacolo burattini  Teatro dei Burattini

Val d'Ayas

Cultura

Teatro dei Burattini

ExtraEAUrdinaire, Visita alla centrale idroelettrica

Valle di Gressoney

Cultura

ExtraEAUrdinaire, Visita alla centrale idroelettrica

Naviga