Impianti e Piste di Ayas e Gressoney aperti - Versante di Alagna chiuso.
Scopri gli impianti e le piste aperti a partire dalle 8:45 fino al 21 aprile.


Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest.

Tracciati skialp: verifica qui lo stato delle aperture (tracciati in verde) 

Valle di Champorcher

Bard

La Bagna Caöda di Faule al Forte di Bard

Di: LoveVDA

A partire da €35.00

La Bagna Caöda di Faule al Forte di Bard

Prosegue la collaborazione tra Forte di Bard, Comune e Pro loco di Faule (Cuneo): con la serata gastronomica dedicata alla Bagna Caöda. Il Comune di Faule è capitale di questa prelibatezza che vanta un’antica ricetta locale celebrata ogni anno durante la Festa della Bagna Caöda.

La cena sarà servita nel ristorante La Polveriera del Forte, dalle ore 20.00, allietata dall’intrattenimento musicale dell’Accordeon Street Band. Sarà inoltre possibile partecipare ad una visita guidata alla mostra Il Monte Bianco: ricerca fotografica e scientifica. 

Sarà inoltre possibile visitare liberamente la mostra fotografica "Gian Paolo Barbieri. Oltre".

Il menù
I volontari della Pro loco di Faule proporranno la celebre Bagna Caöda preparata con l’Aglio di Caraglio accompagnata dalle verdure del territorio piemontese: il Porro di Cervere, la Patata di Faule, il Cardo del Monferrato, le Cipolle di Montura, il Cavolo, il Peperone e il Radicchio di Carmagnola. Non mancheranno altre specialità come la Salsiccia di Villafranca, il formaggio fresco e la Raschera di Peveragno, il Tomino di Monasterolo di Savigliano.

La prenotazione è obbligatoria sino ad esaurimento dei posti all’interno del Ristorante La Polveriera al Forte di Bard ai recapiti + 39 0125 833811 o prenotazioni@fortedibard.it

La Bagna Caöda di Faule al Forte di Bard

La Bagna Caöda di Faule al Forte di Bard

La Bagna Caöda di Faule al Forte di Bard

La Bagna Caöda di Faule al Forte di Bard

Informazioni

Orari di apertura

19:00

Contatti

Associazione Forte di Bard

Email: prenotazioni@fortedibard.it

Tel: (+39) 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Dello stesso tema

Festa dell'aglio orsino

Valle di Gressoney

Enogastronomia

Festa dell'aglio orsino

dal 26 Aprile al 27 Aprile

Valsesia

Enogastronomia

29^ Sagra dell’asparago

dal 1 Maggio al 4 Maggio

Borgo diVino a Bard

Valle di Champorcher

Enogastronomia

Borgo diVino a Bard

dal 2 Maggio al 4 Maggio

Valsesia

Enogastronomia

Cena solidale

Bierfest - Festa della birra

Valle di Gressoney

Enogastronomia

Bierfest - Festa della birra

dal 19 Giugno al 24 Giugno

Naviga