Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Montagne aux livres - Presentazione del libro "L'inventario delle nuvole" di Franco Faggiani

Di: LoveVDA

Montagne aux livres - Presentazione del libro "L'inventario delle nuvole" di Franco Faggiani

Montagnes aux livres è una rassegna di eventi e iniziative legati al mondo alpino, alla cultura della montagna, alla sua storia, alle tradizioni che ne hanno caratterizzato il passato e ai legami con il presente. 

Incontri con autori e editori, dibattiti filosofici e proiezioni che narrano esperienze di vita. 

Mercoledì 26 luglio, presentazione del libro "L'inventario delle nuvole" a cura dell'autore Franco Faggiani

 

Il libro:

1915. Giacomo Cordero abita in Val Maira, con il nonno Girolamo, la madre Lunetta e l’anziana e riservata Desideria. Il ragazzo ha studiato ma gli viene imposto di restare a casa, a Prazzo, dove si vive di taglio del bosco, di piccolo allevamento e agricoltura, e dove gli abitanti delle malghe spesso sopravvivono nella più assoluta miseria. L’Italia è appena entrata in guerra e il vecchio Girolamo, ruvido e determinato capofamiglia, commerciante scaltro e capace, è diventato il fornitore ufficiale di merci per l’esercito. A Giacomo, esonerato dal servizio militare, viene affidata quindi la più delicata delle attività di famiglia, la raccolta dei pels, i capelli, che, accuratamente lavorati durante l’inverno dalle donne del luogo, saranno rivenduti in primavera agli atelier delle grandi città di confine per farne parrucche, ancora molto richieste. Per il commercio dei capelli in Francia, Giacomo si affida a un venditore esperto, Natale Rebaudi, che gli farà da guida confidandogli vecchi segreti riguardanti suo padre. Quando il ragazzo sarà costretto ad affrontare una situazione inattesa e a prendere in mano gli affari di famiglia, tuttavia, il più grande insegnamento gli verrà dal ricordo dei giorni passati da solo in montagna che lo aiuterà ad apprezzare il valore delle piccole cose e la semplicità del vivere quotidiano.
Franco Faggiani ricostruisce con straordinaria cura dei dettagli un paesaggio particolare e un mestiere insolito che molti ancora ricordano. Nel romanzo vengono ripercorsi gli itinerari segreti dei raccoglitori di capelli delle valli cuneesi, che, seguendo le vie di questo singolare commercio, scavalcavano le Alpi e arrivavano fino in Francia. Una storia avvincente ma anche commovente che conferma il grande talento dell’autore nel descrivere gli ambienti montani riuscendo a emozionare i suoi lettori. (fazieditore.it)

 

L'autore:

Franco Faggiani vive a Milano e fa il giornalista. Con La manutenzione dei sensi (Fazi Editore, 2018), vincitore del Premio Parco Majella 2018, del Premio Letterario Città delle Fiaccole 2018 e del Be Kind Award 2019, si è fatto conoscere e amare da moltissimi lettori. Con Il guardiano della collina dei ciliegi (Fazi Editore, 2019), ha vinto il Premio Biblioteche di Roma 2019 e il Premio Selezione Bancarella 2020. Sempre con Fazi Editore sono usciti anche Non esistono posti lontani (2020) e Tutto il cielo che serve (2021). (fazieditore.it)

.

Montagne aux livres - Presentazione del libro "L'inventario delle nuvole" di Franco Faggiani

Montagne aux livres - Presentazione del libro "L'inventario delle nuvole" di Franco Faggiani

Informazioni

Orari di apertura

21:00

Contatti

Centro di documentazione La Maison de la Montagne

Email: biblioteca.valsavarenche@gmail.com

Tel: +39.0165.905505

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Le giornate di Meraviglio – Animazione e giochi

Valsesia

Cultura

Tributo a Lucio Battisti

Valsesia

Cultura

Festa della Madonna d’Oropa alla Bocchetta del Croso

Chiesa Brusson  Coro Joie de Chanter

Val d'Ayas

Cultura

Coro Joie de Chanter

Valsesia

Cultura

Visita guidata “Dettagli alla moda”

Valsesia

Cultura

Voci in biblioteca

Piazza Municipio Brusson  Escape Village i misteri del Monte Rosa

Val d'Ayas

Cultura

Escape Village i misteri del Monte Rosa

Valsesia

Cultura

Festa di San Pantaleone

Rischio - relazione tra percezione e comportamenti

Val d'Ayas

Cultura

Rischio - relazione tra percezione e comportamenti

Valsesia

Cultura

Spettacolo musicale

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Richiami sonori tra suoni e natura

Valle di Champorcher

Cultura

Richiami sonori tra suoni e natura

Aosta Classica al Forte di Bard - Gio Evan

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Gio Evan

Spettacolo di Cabaret con Antonello Arabia

Valle di Champorcher

Cultura

Spettacolo di Cabaret con Antonello Arabia

Festa d'inizio estate

Valle di Gressoney

Cultura

Festa d'inizio estate

Circowow - Festa di una volta

Valle di Gressoney

Cultura

Circowow - Festa di una volta

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Festa degli animali

Val d'Ayas

Cultura

Festa degli animali

Il Fantalago

Valle di Gressoney

Cultura

Il Fantalago

dal 14 Luglio al 20 Luglio

Naviga