Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Gressoney

Gressoney-La-Trinité

Bivacco Gastaldi

Segnavia 3

Di: Gressoney Monterosa

Tipologia itinerario: Passeggiata

Durata: 3 ore

Difficoltà: E

Bivacco Gastaldi

Il punto di partenza di questa escursione è il piazzale di fronte al Ristorante Wongade, situato sulla destra della strada Regionale, circa 400 metri prima della seggiovia di Punta Jolanda.

La prima parte del sentiero, abbastanza ripida, serpeggia attraverso un fitto bosco di larici per poi giungere ad una piccola radura dove si attraversa a destra per aggirare un’alta parete di roccia al di sopra della quale si trova l’alpeggio Spilmannsberg. Dopo aver costeggiato una serie di paravalanghe si giunge nei pressi di una bella baita bianca da dove si gode di un’ottima vista sul centro abitato di Gressoney-La-Trinité. L’itinerario si sviluppa quindi in diagonale verso sinistra attraversando dei bei pascoli di montagna, prima di arrivare ad un pendio roccioso che si supera con l’aiuto di una corda fissa. In poco tempo si raggiunge il bel bivacco in lamiera che può ospitare fino a 4 persone. Questo è un posto ideale per chi è alla ricerca della tranquillità a diretto contatto con la natura. Di fronte al bivacco si staglia il ghiacciaio del Netschò che ha ai suoi piedi due bellissimi laghetti. Trattandosi di un’area protetta, non è difficile individuare esemplari della fauna locale, come ad esempio camosci, stambecchi, marmotte o qualche aquila reale.

Per non percorrere lo stesso tragitto della salita, la discesa può avvenire lungo altri sentieri in modo da formare una sorta di anello. Partendo dal bivacco si ripercorre in discesa il sentiero n° 3 sino alla fine del ripido tratto provvisto di corda fissa. Qui si devia a destra lungo il sentiero 3A che passa accanto alla baita dell’alpeggio Skeärpie prima di proseguire verso il lago Gabiet. Giunti alla diga di questo bacino artificiale si scende nel vallone sottostante imboccando il sentiero n° 4 che riporta nei pressi della piazza dalla quale si è partiti.

 

Dati itinerario

Proprietà

Tipologia: Passeggiata

Difficoltà: E

Dislivello in salita: 1079 m

Altitudine minima: 1635 m

Altitudine massima: 2713 m

Durata: 3 ore

Caratteristiche

Interesse faunistico Panoramico

Dove

Partenza
Gressoney-La-Trinité Piazzale Wongade
Edelboden Inferiore , 11020 Gressoney La Trinité AO

Portami qui

Arrivo
Bivacco Gastaldi

Dello stesso tema

Balmuccia Alagna

E-bike

Valsesia

Active

Percorso ciclabile Balmuccia-Alagna – PCV 1

Durata: 5 ore

Lunghezza: 3100 m

Difficoltà: E

Laghi Palasinaz

Trekking

Val d'Ayas

Active

Rifugio Arp e Laghi Palasinaz

Lunghezza: 14500 m

Difficoltà: T

I laghi del Monterosa ski

E-bike

Val d'Ayas

Active

I laghi sul percorso del Monterosa ski

Alla scoperta di tutti i laghi che durante l'inverno si nacondono sotto le nevi delle piste a sci

Durata: 3 ore

Lunghezza: 15000 m

Difficoltà: EE

Il Colle di Nana sovrastato dalla Becca di Nana.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Colle di Nana e Bec Trecarè

Salita dal Rifugio Grand Tournalin al Colle di Nana e al Bec Trecarè.

Durata: 3 ore

Lunghezza: 3100 m

Difficoltà: EE

Lago Blu e vallata

Trekking

Val d'Ayas

Active

LAGO BLU - tour lungo

CHAMPOLUC - CREST - RESY - PIAN DI VERRA INFERIORE - LAGO BLU - ST. JACQUES

Durata: 5 ore 10 minuti

Lunghezza: 12000 m

Difficoltà: E

Sella

Passeggiata

Valle di Gressoney

Active

Colle Bettaforca-Rifugio Quintino Sella

Segnavia 9

Durata: 3 ore 30 minuti

Difficoltà: EEA

Lago Literan

Trekking

Val d'Ayas

Active

Estoul - Lago Literan

Grazioso laghetto alpino in Val d'Ayas

Durata: 1 ora 30 minuti

Lunghezza: 2800 m

Difficoltà: E

Il Bivacco Città di Mariano e il Vallone delle Cime Bianche.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Salita a Bivacco Città di Mariano e al Gran Lago di Tzère

Un’escursione nella natura incontaminata: da St.-Jacques al Gran Lago di Tzère (m. 2860) passando per il Bivacco Città di Mariano (m. 2844).

Durata: 5 ore 30 minuti

Lunghezza: 16400 m

Difficoltà: EE

Lago Frudière

Trekking

Val d'Ayas

Active

Laghi di Frudière

Durata: 2 ore 30 minuti

Lunghezza: 15000 m

Difficoltà: E

Alpenzu Grande

Passeggiata

Valle di Gressoney

Active

Alpenzu Grande

Sentiero W

Durata: 1 ora 30 minuti

Difficoltà: T

Mera Meggiana

Trekking

Valsesia

Active

Sentiero Alpe di Mera-Meggiana

Durata: 2 ore

Difficoltà: T

Il Lago Ciarcerio e il M. Cavallo.

Trekking

Val d'Ayas

Active

I Laghi Saler, Contenery e Ciarcerio

Durata: 3 ore

Lunghezza: 9300 m

Difficoltà: T

mountain bike

MTB cross country

Val d'Ayas

Active

Itinerario bike: Champoluc - Brusson

sui sentieri della Monterosa Prestige

Lunghezza: 19290 m

Difficoltà: E

Discesa verso il torrente Cunéaz.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Il Lago Perrin

Salita al Lago Perrin dal Crest

Durata: 4 ore 30 minuti

Lunghezza: 8800 m

Difficoltà: E

percorso n 4

E-bike

Valsesia

Active

Ciclabile Borgosesia/Guardabosone-Varallo | PCV 4/4a

Durata: 1 ora 50 minuti

Lunghezza: 18000 m

Difficoltà: T

La conca dei Laghi Pinter vista dal sentiero per il Testa Grigia.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Laghi e Colle Pinter

Escursione da Ostafa ai Laghi Pinter, con possibilità di proseguire fino al Colle Pinter

Durata: 2 ore 30 minuti

Lunghezza: 6600 m

Difficoltà: E

Extrapieraz

Trekking

Val d'Ayas

Active

Brusson - Salomon - Extrepiéraz

Durata: 1 ora 35 minuti

Lunghezza: 3995 m

Difficoltà: E

Discesa verso l’Alpe Metsan.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Salita alla Becca di Nana

Itinerario di salita lungo la via normale da Mandrou alla Becca di Nana

Durata: 4 ore 30 minuti

Lunghezza: 9800 m

Difficoltà: E

Panoramica aerea dei Laghi Pinter, con il Colle Pinter a sinistra e la Gran Cima a destra

Trekking

Val d'Ayas

Active

Crest – Laghi e Colle Pinter

Salita ai Laghi Pinter e al Colle Pinter dal Crest

Durata: 4 ore

Lunghezza: 9300 m

Difficoltà: E

testa di comagna

Trekking

Val d'Ayas

Active

Col de Joux - Testa di Comagna

passeggiata con vista panoramica sulla Valle d'Aosta

Durata: 1 ora 25 minuti

Lunghezza: 2021 m

Difficoltà: E

Naviga