Sabato 19 aprile: Impianti e Piste di Ayas e Gressoney aperti - Versante di Alagna chiuso.
Scopri gli impianti e le piste aperti a partire dalle 8:45 fino al 21 aprile.


Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest.

Tracciati skialp: verifica qui lo stato delle aperture (tracciati in verde) 

Valle di Gressoney

Monte Rosa Walser Waeg

La corsa dei Walser

Di: Gressoney Monterosa

MRW

Un evento unico di Trail Running alla scoperta del popolo Walser.

Mettiti alla prova con la Monte Rosa WalserWaeg, la manifestazione sportiva della Valle del Lys composta da 4 gare di diversa lunghezza e difficoltà. Ogni percorso ti da la possibilità di  scoprire gli angoli più panoramici e nascosti della Valle di Gressoney con percorsi per tutti: bambini, famiglie, principianti ed esperti. 

MRW

MRW

MRW

MRW

MRW

MRW

MRW

MRW

MRW

MRW

MRW

MRW

MRW

MRW

Ultra Monte Rosa Walser Waeg

Si tratta del percorso più lungo, pari a 90 chilometri e un dislivello positivo di  7200 metri.

L'Ultra Monte Rosa gode di una vista spettacolare sull'omonimo massiccio e passa attraverso il Vallone di Loo, per il villaggio walser di Niel, superando il colle Lazoney, la Grande Mologna, il colle della Vecchia, fino alla Crenna dou Leu. Arrivati ad Issime si prosegue per Gaby in direzione del del Colle della Forca, del Colletto Taf e di Punta Regina. 

Trail Monte Rosa Walser Waeg

Il secondo percorso è il Trail Monte Rosa, un anello di più di 45 chilometri e con un dislivello positivo di circa 3500 metri.

Oltre ad offrire una splendida vista sul Monte Rosa, la vera perla di questa gara è il passaggio sull'antico sentiero dei walser, il WalserWaeg. Si tratta di un percorso tecnico ed impegnativo, ripagato dalla bellezza dei suoi paesaggi e dei suoi villaggi. 

Run Monte Rosa Walser Waeg

La Run Monte Rosa è il terzo tracciato, un anello di 15 chilometri e un dislivello di 650 metri. 

Passa tra i due centri di Gressoney Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité, attraverso i villaggi walser di Alpenzù grande e Alpenzù piccolo, la passeggiata della Regina e la frazione Rong. La gara è ideale per chi vuole avvicinarsi alla disciplina del Trail running, un tour alla scoperta dei due Gressoney senza particolari difficoltà tecniche. 

Mini Trail

Il Mini Trail è il percorso dedicato a bambini e ragazzi fino a 15 anni. 

Pensato come primo approccio alla disciplina del Trail running, sono previsti 4 percorsi suddivisi per lunghezza e per fasce d'età: 

  • 0,5 km (per i più piccoli fino a 5 anni)
  • 1 km (per bambini da 6 a 8 anni)
  • 2 km (per ragazzini da 9 a 11 anni)
  • 3 km (per ragazzi da 12 a 15 anni)
MRW

Monte Rosa WalserWeag 2024

Non perderti la possibilità di correre tra le montagne più alte d'Europa, laghi alpini e paesaggi mozza fiato, alla scoperta della cultura Walser.

Le iscrizioni sono aperte dal giorno 1 dicembre 2023 e chiuderanno il giorno 5 giugno 2024, vi ricordiamo che al raggiungimento della quota massima dei partecipanti, pari a 800, le iscrizioni si chiuderanno automaticamente. Le quote di iscrizione comprendono il pettorale di gara, i ristori lungo il percorso, il pacco gara, il pasto post gara e il gadget per i finisher.

Dello stesso tema

Alpinismo nella Valle di Gressoney

Valle di Gressoney

Adrenalina

I 3000 metri del Rosa

Itinerari per escursionisti esperti
Harry Potter

Valle di Gressoney

Adrenalina

Ferrata Harry Potter

Val d'Ayas

Active

Monterosa Outdoor Festival 2025

Sport, natura e spettacolo nel cuore della Val d’Ayas
Dufour

Valle di Gressoney

Adrenalina

Punta Dufour: sul tetto del Rosa - Gressoney

Sali fino a 4634 metri e ammira lo spettacolo delle Alpi
Parete di arrampicata

Valsesia

Adrenalina

Arrampicare in Valsesia

Rifugio Capanna Gnifetti

Valle di Gressoney

Active

Rifugio Capanna Gnifetti

3.647 m.
La parete bianca di Mollia

Valsesia

Adrenalina

La parete bianca di Mollia

CANYONING

Valsesia

Adrenalina

Canyoning

RAFTING

Valsesia

Adrenalina

Rafting

arrampicata

Valle di Gressoney

Adrenalina

Arrampicate e Vie Ferrate

Il piacere di un'esperienza in verticale
Punta giordani

Valle di Gressoney

Adrenalina

I Rifugi del Monte Rosa

Guida completa alle migliori sistemazioni in alta quota
Alpinismo

Adrenalina

L' Alpinismo sul Monte Rosa-Alagna Valsesia

Cartine

Active

Il Monterosa racchiuso in due cartine create apposta per te

Parapendio Valsesia

Valsesia

Adrenalina

Parapendio Valsesia

Categorie nuove

Active

Tutto pronto per l’inverno 2024/2025

Scopri le agevolazioni per la stagione invernale 2024/2025
Monte Rosa

Valle di Gressoney

Adrenalina

Avventurati nel Monte Rosa: 4000 metri in giornata a Gressoney

Guida in Giornata tra le Vette più Alte delle Alpi
Ferrata di Cimalegna

Valsesia

Adrenalina

Ferrata di Cimalegna

Monterosa Ski Blog

Active

Blog Monterosa Ski

Un viaggio alla scoperta dei segreti più nascosti
Estate 2024 - Orari e date di apertura degli impianti

Active

Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

La Punta Dufour

Valsesia

Adrenalina

La Punta Dufour-Alagna Valsesia

Naviga