Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Val d'Ayas

Salita al M. Tantanè

Itinerario di salita al M. Tantanè da Barmasc

Di: Comune di Ayas

Tipologia itinerario: Trekking

Durata: 5 ore 30 minuti

Lunghezza: 11300 m

Difficoltà: E

Il Pian Portola e il traverso del sentiero verso il Colle Portola.
Il Pian Portola e il traverso del sentiero verso il Colle Portola.

Il M. Tantanè (m. 2734) è una cima territorialmente appartenente alla Valtournenche, ma raggiungibile oltre che da La Magdeleine anche da Ayas, con un percorso panoramico che ha inizio a Barmasc, tocca il Colle Portola e procede poi quasi interamente in cresta fino alla vetta.

Il panorama dalla sommità è poi aperto in tutte le direzioni, ma soprattutto sulla Valtournenche e sulla Valle Centrale.

L’itinerario non comprende reali difficoltà tecniche ma va messo in conto qualche passaggio lievemente esposto.

Aggiramento delle rocce sulla confluenza delle due creste.

Aggiramento delle rocce sulla confluenza delle due creste.

Si evita la strada che scende a destra restando in cresta verso il Colle Portola.

Si evita la strada che scende a destra restando in cresta verso il Colle Portola.

Partenza del sentiero al parcheggio di Barmasc.

Partenza del sentiero al parcheggio di Barmasc.

Il Pian delle Signore e il Colle Portola sullo sfondo.

Il Pian delle Signore e il Colle Portola sullo sfondo.

Diramazione del sentiero a monte del Pian delle Signore, si procede dritti.

Diramazione del sentiero a monte del Pian delle Signore, si procede dritti.

Alcuni gradini intagliati in una placca di roccia prima del Colle Portola.

Alcuni gradini intagliati in una placca di roccia prima del Colle Portola.

Il Colle Portola.

Il Colle Portola.

Inizio del sentiero dal Colle Portola verso il Tantanè.

Inizio del sentiero dal Colle Portola verso il Tantanè.

Il sentiero in cresta, con i pannelli riflettenti e il Tantanè sullo sfondo a sinistra.

Il sentiero in cresta, con i pannelli riflettenti e il Tantanè sullo sfondo a sinistra.

Sentiero in cresta con qualche roccetta prima di spostarsi sul versante ovest per evitare la zona rocciosa di fronte.

Sentiero in cresta con qualche roccetta prima di spostarsi sul versante ovest per evitare la zona rocciosa di fronte.

Salita ripida dopo il traverso lato La Magdeleine.

Salita ripida dopo il traverso lato La Magdeleine.

Le rocce che uniscono la cresta est del Tantanè alla costiera di confine vengono aggirate con un traverso a sinistra.

Le rocce che uniscono la cresta est del Tantanè alla costiera di confine vengono aggirate con un traverso a sinistra.

La cresta est del Tantanè fino alla cima.

La cresta est del Tantanè fino alla cima.

Arrivo in vetta.

Arrivo in vetta.

La croce di vetta del Tantanè.

La croce di vetta del Tantanè.

Panorama verso sud dalla cima, con la cresta di confine appena percorsa.

Panorama verso sud dalla cima, con la cresta di confine appena percorsa.

Ritorno verso Ayas.

Ritorno verso Ayas.

Nuovamente sulla cresta di confine.

Nuovamente sulla cresta di confine.

Panoramica aerea della vetta del Tantanè da nord con lo Zerbion in secondo piano.

Panoramica aerea della vetta del Tantanè da nord con lo Zerbion in secondo piano.

Dati itinerario

Proprietà

Tipologia: Trekking

Difficoltà: E

Dislivello in salita: 836 m

Altitudine minima: 1898 m

Altitudine massima: 2734 m

Durata: 5 ore 30 minuti

Lunghezza: 11300 m

Periodo consigliato

Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre

Caratteristiche

Interesse naturalistico Panoramico

Dove

Partenza
Parcheggio di Barmasc

Portami qui

Arrivo
Cima del M. Tantanè

Salita

La partenza è al parcheggio di Barmasc, nei pressi della fontanella, dove ha inizio l’ampio sentiero 2/105 che sale verso il Pian delle Signore.

Imboccato questo sentiero si sale attraversando un’area pic-nic fino a raggiungere il Pian delle Signore, ampia radura attraversata dal Ru Courtod. Rimanendo sullo stesso sentiero si attraversa il ponticello e si incontrano le prime stazioni della Via Crucis del Colle Portola; prima di rientrare nel bosco si incontra un bivio. Si scarta la diramazione di sinistra, che prosegue verso il pozzo piezometrico del Ru, e si continua la salita dritti.

La pendenza aumenta e si trova anche qualche gradino. Data l’ampia frequentazione, il sentiero talvolta si sdoppia in più rami che si riuniscono poco dopo.

Uscendo definitivamente dal bosco, dopo la stazione V della Via Crucis, ci si ritrova al Pian Portola; da qui si individua già il sentiero che risale il pendio soprastante con un traverso in direzione del Colle Portola. Non ci sono comunque diramazioni; restando sullo stesso sentiero si imbocca questo traverso che guadagna velocemente quota, iniziando a regalare panorami più ampi sulla Conca di Ayas.

Arrivati ormai a breve distanza dal Colle Portola, si affronta la parte più ripida, con piccoli tornanti e passaggi su placche di roccia su cui sono stati intagliati dei gradini che semplificano il passaggio.

Un ultimo traverso conduce infine al Colle Portola, a quota 2410, dove ci si affaccia sulla Valle Centrale, e sulla bassa Valtournenche. In questo punto convergono anche i sentieri che salgono da ovest e quello per il Tantanè.

Al Colle Portola si svolta decisamente a destra, verso il vicino traliccio dell’alta tensione, iniziando un percorso che si snoderà poi prevalentemente in cresta.

Poco dopo si incontra una strada proveniente da valle, che serve a raggiungere uno dei due grandi pannelli riflettenti posti sulla cima e che temina proprio al primo pannello; superato questo si raggiunge il secondo dopo una piccola salita e quindi un breve passaggio su roccette che riporta sul filo di cresta.

Si incontra qui un bivio; il sentiero più frequentato e semplice si sposta ora sul fianco ovest, e permette di evitare una salita ripida e disagevole con successivi passaggi su rocce tra gli evidenti gendarmi sulla cresta di fronte.

Il traverso sul lato La Magdeleine, invece, procede senza rilevanti variazioni di quota, per lo più ben tracciato sul pendio erboso, con qualche piccolo ghiaione per poi salire più ripido e con tornanti una volta superata la zona dei gendarmi per riportarsi sul filo di cresta, raggiunta la quale si procede naturalmente a sinistra.

Come detto il M. Tantanè non si trova sulla cresta spartiacque tra Ayas e la Valtournenche, ma spostato più a ovest, e unito al suddetto spartiacque – dove si è snodato il sentiero fin qui – da una cresta perpendicolare, orientata est-ovest, culminante sulla cima.

Giunti in prossimità del punto di unione delle due creste si effettua un breve traverso a sinistra lasciando Ayas alle spalle, e guadagnando così la cresta est del Tantanè.

Questa rappresenta l’ultimo tratto del percorso, ma comprende anche alcuni punti leggermente esposti – alcuni aggirabili – che possono richiedere un minimo di attenzione.

Al termine della parte più esile della cresta si è ormai sul pendio est del Tantanè, che va risalito su evidente traccia tra le rocce fino a raggiungere la croce di vetta.

 

Ponte sul Ru Cortoud

.

Colle Portola

.

Discesa

A meno di voler percorrere lunghi e articolati anelli (Nota: esiste una differente via di discesa via Colle Tantanè, raggiungibile con un percorso attrezzato), il percorso di discesa ricalcherà quello di salita.

Si lascia la vetta del Tantanè in direzione est, scendendo lungo il pendio e percorrendo poi la cresta in direzione di Ayas.

Si aggira a destra il punto di unione tra la cresta est del Tantanè e la costiera di confine ritrovando subito dopo il sentiero in cresta in direzione sud. Poco più avanti il sentiero si sdoppia, con il ramo dritto che resta in cresta e attraversa la zona dei gendarmi rocciosi per poi scendere ripido, e quello a destra, consigliato, che scende dapprima ripido con tornanti sul pendio ovest per poi eseguire un traverso a quota più bassa, riunendosi alla cresta più avanti.

Alcuni saliscendi conducono poi al Colle Tantanè, dove si svolta a sinistra rientrando in Val d’Ayas; si scende ripidi su terra e roccia imboccando il traverso su sentiero erboso che aggira a sinistra il Pian Portola. Guadagnata la quota del piano si rientra nel bosco seguendo il sempre evidente sentiero.

Senza incontrare diramazioni si scende nel bosco fino a sbucare a monte del Pian delle Signore; qui si raccoglie da destra la strada proveniente dal pozzo piezometrico e si attraversa poi il ponte sul Ru.

Da qui in pochi minuti ci si riporta al punto di partenza, il parcheggio di Barmasc.

Trova in zona

Lignod

0.82km

Val d'Ayas

Cultura

Lignod

1.630 m

villaggio Lignod, AO

Antagnod, vista panoramica da drone

0.91km

Val d'Ayas

Cultura

Antagnod Antagnò - Museo Diffuso

l’altare in legno più prezioso della Valle d’Aosta
Sci di fondo

1.43km

Val d'Ayas

Active

Centro Sci di Fondo

Periasc, 11020 Ayas AO

Pracharbon e Sasch Fendus: magia, miti e leggende

2.24km

Val d'Ayas

Natura

Pracharbon e Sasch Fendus: magia, miti e leggende

Villaggi scomparsi, massi ciclopici coperti di muschio e i suoni magici della foresta: ai piedi del Monte Zerbion un luogo misterioso che sa di magia.

Altitudine: 1500 m

Pracharbon, 11020 Ayas AO

Pracharbon e Sasch Fendus: magia, miti e leggende

2.67km

Val d'Ayas

Active

Pracharbon e Sasch Fendus: magia, miti e leggende

Villaggi scomparsi, massi ciclopici coperti di muschio e i suoni magici della foresta: ai piedi del Monte Zerbion un luogo misterioso che sa di magia
Extrapieraz

3.76km

Val d'Ayas

Cultura

Extrepiéraz

Extrepiéraz, 11022 Brusson AO

falesia extrepieraz

4.12km

Val d'Ayas

Active

La Falesia di Extrapieraz

Altitudine: 1280 m

La Falesia di Extrapieraz, 11022 Brusson AO

Mascognaz, dove il tempo si è fermato

4.31km

Val d'Ayas

Active

Mascognaz, dove il tempo si è fermato

Nessun luogo concentra così tanti magnifici rascard tradizionali come il villaggio di Mascognaz, luogo magico dall’atmosfera d’altri tempi
desk dell'Ufficio del Turismo a Champoluc

4.38km

Val d'Ayas

Active

Ufficio del Turismo Ayas - Champoluc

Via Varasc, 16, 11022 Champoluc AO

Area Pic Nic

4.63km

Val d'Ayas

Natura

Area Pic Nic

Area atrezzata per Pic Nic

Altitudine: 1350 m

SR45, 150, 11022 Ayas AO, 11022 Brusson AO

Campi da Padel

4.85km

Val d'Ayas

Active

Campi da Padel

Chemin des Barmes, Champoluc, 11020 Ayas AO

Salomon

4.95km

Val d'Ayas

Natura

Salomon

Salomon, 11022 Brusson AO

Basket

4.97km

Val d'Ayas

Active

Campo da Basket

Chemin des Barmes, Champoluc, 11020 Ayas AO

Bike park - Campo scuola

5.01km

Val d'Ayas

Active

Bike Park - Campo scuola

Chemin des Barmes, Champoluc, 11020 Ayas AO

Pump Track

5.02km

Val d'Ayas

Active

Pump Track

Chemin de Barmes, Champoluc, 11020 Ayas AO

Lago di Lochien, quiete e vista ineguagliabile

5.27km

Val d'Ayas

In quota

Lago di Lochien, quiete e vista ineguagliabile

Appartato in un angolo della valle lontano da tutto, immerso nel silenzio delle cime, il Lago Lochien è un luogo incantato adagiato là dove il bosco lascia spazio all’alta montagna.

Altitudine: 2277 m

Plan Villy, l’oasi di Champoluc

5.47km

Val d'Ayas

Active

Plan Villy, l’oasi di Champoluc

A pochi passi dal centro di Champoluc, dagli impianti sciistici e dal Centro SPA Monte Rosa, un’area in cui respirare tutta l’atmosfera del Monte Rosa

Altitudine: 1500 m

Rue de la Traversa 23, 11020 Ayas (AO), 11020 Plan Villy AO

A partire da €5.00

vollon estate

5.55km

Val d'Ayas

Cultura

Vollon

Vollon, 11022 Brusson AO

Il villaggio nascosto di Cunéaz

6.15km

Val d'Ayas

Active

Il villaggio nascosto di Cunéaz

Un villaggio antico e carico di storia: Cunéaz racchiude alcune perle architettoniche come il suo più vecchio rascard, risalente al XV secolo
Il villaggio nascosto di Cunéaz

6.22km

Val d'Ayas

In quota

Il villaggio nascosto di Cunéaz

Un villaggio antico e carico di storia: Cunéaz racchiude alcune perle architettoniche come il suo più vecchio rascard, risalente al XV secolo.

Altitudine: 2036 m

Fraz. Cuneaz , 11020 Ayas AO

Fattoria Dondeynaz & Gamba  Concerto d'Arpa con Aperitivo

10.06km

Val d'Ayas

Enogastronomia

Concerto d'Arpa con Aperitivo

Fiabe nel Bosco a Brusson

6.43km

Val d'Ayas

Cultura

Fiabe nel Bosco a Brusson

dal 11 Luglio al 13 Luglio

laghetto di Brusson  Gara di barche a remi

6.25km

Val d'Ayas

Active

Gara di barche a remi

Festa degli animali

9.53km

Val d'Ayas

Cultura

Festa degli animali

Fiabe nel Bosco a Brusson

6.43km

Val d'Ayas

Cultura

Fiabe nel Bosco a Brusson

dal 18 Luglio al 20 Luglio

Grigliata in Fattoria

9.53km

Val d'Ayas

Enogastronomia

Grigliata in Fattoria

Aperitivo in Fattoria

10.08km

Val d'Ayas

Enogastronomia

Aperitivo in Fattoria

Degustazione

10.08km

Val d'Ayas

Enogastronomia

Degustazione

Degustazione

10.08km

Val d'Ayas

Enogastronomia

Degustazione

Aperitivo in Fattoria

10.08km

Val d'Ayas

Enogastronomia

Aperitivo in Fattoria

castello di Verrès  Cultura in cammino - da Verrès a Pont-Saint-Martin

25.53km

Val d'Ayas

Cultura in cammino - da Verrès a Pont-Saint-Martin

5 Ottobre

A partire da €20.00

Emarèse  Cultura in cammino - da Challand-Saint-Victor a Emarèse

9.69km

Val d'Ayas

Cultura in cammino - da Challand-Saint-Victor a Emarèse

12 Ottobre

A partire da €20.00

Castagne  Castagnata in fattoria

10.05km

Val d'Ayas

Enogastronomia

Castagnata in fattoria

14 tunnel scavati nella Roccia

E-bike

0.00km

Val d'Ayas

Active

14 tunnel scavati nella Roccia

Scenografico e Panoramico. L'antico acquedotto capolavoro di ingegneria medievale

Durata: 3 ore

Lunghezza: 19000 m

Difficoltà: E

Barmasc

Turistico

0.03km

Val d'Ayas

Cultura

Barmasc

1.880 m
Ultimo tratto di salita verso il Col Pillonet.

Trekking

0.08km

Val d'Ayas

Active

Salita al Col Pillonet

Il sentiero di salita al Col Pillonet da Barmasc

Durata: 4 ore 30 minuti

Lunghezza: 8000 m

Difficoltà: E

Salita al M. Zerbion

Trekking

0.34km

Val d'Ayas

Active

Salita al M. Zerbion

Escursione ad una delle vette più panoramiche della Val d’Ayas.

Durata: 5 ore

Lunghezza: 9000 m

Difficoltà: E

Antagnod

Turistico

0.94km

Val d'Ayas

Cultura

Antagnod

1.764 m
L’oratorio e la Croix du Goil.

Trekking

1.16km

Val d'Ayas

Active

Salita da Antagnod a Barmasc

Una facile escursione da Antagnod: la salita a Barmasc

Durata: 50 minuti

Lunghezza: 2100 m

Difficoltà: E

Il Ru Courtaud

E-bike

1.27km

Val d'Ayas

Active

Il Ru Courtaud

Durata: 5 ore

Lunghezza: 25000 m

Difficoltà: E

Périasc

Turistico

1.39km

Val d'Ayas

Cultura

Périasc

1.500 m
Meyteres

Turistico

1.40km

Val d'Ayas

Cultura

Meytéres

1.494 m
Le Trochey

Turistico

1.40km

Val d'Ayas

Cultura

Le Trochey

1.500 m
Le Cornu

Turistico

1.46km

Val d'Ayas

Cultura

Le Cornu

1.490 m
Magnechoulaz

Turistico

1.68km

Val d'Ayas

Cultura

Magnéchoulaz

1.574 m
Corbet

Turistico

1.88km

Val d'Ayas

Cultura

Corbet

1.496 m
Pilaz

Turistico

1.95km

Val d'Ayas

Cultura

Pilaz

1.527 m
Eriu

Turistico

1.97km

Val d'Ayas

Cultura

Èriu

1.565 m
mountain bike

MTB cross country

2.01km

Val d'Ayas

Active

Itinerario bike: Champoluc - Brusson

sui sentieri della Monterosa Prestige

Lunghezza: 19290 m

Difficoltà: E

Bisous

Turistico

2.02km

Val d'Ayas

Cultura

Bisous

1.723 m
Salomon

Trekking

2.02km

Val d'Ayas

Active

La Pila - Salomon

Durata: 1 ora

Lunghezza: 2329 m

Difficoltà: T

Pracharbon

Turistico

2.06km

Val d'Ayas

Cultura

Pracharbon

1.769 m
Ru Curtot

Turistico

2.07km

Val d'Ayas

Cultura

Ru Curtot Canale

Tour des Six

4.60km

Val d'Ayas

Active

Tour des Six

A partire da €191.00

Tour Des Six

5.13km

Val d'Ayas

Active

Tour des Six - con guida naturalistica

4 giorni di trekking tra la Val d'Ayas e la Valtournenche

A partire da €369.00

Monterosa Prestige

6.98km

Val d'Ayas

Active

Monterosa Prestige: Hotel + Iscrizione gara

Brusson, 11022 Brusson AO

A partire da €175.00

prestige

7.84km

Val d'Ayas

Active

Monterosa Prestige: Hotel + Iscrizione gara

Brusson, 11022 Brusson AO

Jolanda Estate

11.73km

Valle di Gressoney

Active

Trekking ai piedi del Monte Rosa Gressoney - Ayas

Tre giorni di trekking panoramico, paesaggi mozzafiato, un'escursione unica.

Loc. Woaldiele 41, 11020 Gressoney-La-Trinite' AO

A partire da €248.00

Capanna Margherita

11.73km

Valle di Gressoney

Adrenalina

Escursione alla Capanna Margherita con Guida Alpina

Il rifugio più alto d'Europa 4554 mt

Località Staffal, 11020 Gressoney La Trinité AO

A partire da €435.00

Veduta della Capanna Margherita

20.75km

Valle di Champorcher

Adrenalina

Capanna Margherita con pernottamento a 4554 m

Un'emozione indimenticabile, un panorama mozzafiato.

Via dei Walser 6, 13021 Alagna VC

Scuola Sci Antagnod

1.06km

Val d'Ayas

Sci

Scuola Sci Antagnod

Una Scuola di Sci per tutti i livelli, imparando divertendosi e in totale serenità

Rue Tchavagnod, 6 11020 – Antagnod (AO), 11020 Antagnod AO

Negozio dell’Artigianato L’Artisanà

1.12km

Val d'Ayas

In valle

Negozio dell’Artigianato L’Artisanà

La vetrina dell'artigianato valdostano ai piedi del Monte Rosa

Rue de l'Eglise - Località Antagnod, 11020 AYAS AO

Belin House

3.69km

Val d'Ayas

In valle

Belin House

Rue Extrepieraz, 108 , 11022 Brusson AO

Alimentari Math

3.84km

Val d'Ayas

Enogastronomia

Alimentari Math

Negozio di alimentari

Rue Extrepieraz, 34, 11022 Brusson AO

Parrucchiere Lostris Hair Studio

4.43km

Val d'Ayas

Benessere

Parrucchiere Lostris Hair Studio

Cura e bellezza del capello

Route Varasc, 10, 11020 Champoluc AO

Libreria Livres et Musique

4.44km

Val d'Ayas

Cultura

Libreria Livres et Musique

Libreria di montagna a Champoluc

Route Varasc, 8, 11020 Champoluc AO

Scuola Sci Champoluc

4.47km

Val d'Ayas

Sci

Scuola Sci Champoluc

Sciare con professionisti in tutta sicurezza.

Route Ramey 67 11020 Champoluc Ayas (AO), 11020 Champoluc AO

Società Guide Alpine Champoluc-Ayas Monte Rosa

4.52km

Val d'Ayas

Active

Società Guide Alpine Champoluc-Ayas Monte Rosa

I tuoi compagni di avventura sul Monte Rosa

Rue des Guides, 3, 11020 Champoluc AO

Parco Avventura Champoluc

5.04km

Val d'Ayas

Active

Parco Avventura Champoluc

Ski Rent La Glisse

5.11km

Val d'Ayas

Sci

Ski Rent La Glisse

Comodo noleggio per attrezzatura da sci situato alla partenza della funivia principale di Champoluc
Telemark Skiset Ski & Bike Hire

5.18km

Val d'Ayas

Sci

Telemark Skiset Ski & Bike Hire

30 anni di professionalità al vostro servizio

Route Ramey 73 Frazione Champoluc, 11020 Champoluc AO

Farmacia Costa

5.37km

Val d'Ayas

Benessere

Farmacia Costa

Farmacia a Champoluc

Piazzale Ramey, Champoluc, 11020 Ayas AO

Terme Monterosa SPA

5.40km

Val d'Ayas

Benessere

Terme Monterosa SPA

Un oasi di benessere immersa in un panorama mozzafiato

Piazzale Ramey, 1, 11020 Champoluc AO

Vivaio

5.42km

Val d'Ayas

In valle

Vivaio - Non solo Fiori

Rue Vollon, 3/BIS, 11022 Brusson AO

Gelateria Arilù

5.53km

Val d'Ayas

Enogastronomia

Gelateria Arilù

Gelateria

Rue Vollon, 74, 11022 Brusson AO

Alimentari

5.54km

Val d'Ayas

Enogastronomia

Alimentari "Mini Market"

Negozio di alimentari

Rue Vollon, 74, Brusson (AO), 11022 Brusson AO

agrifoglio

5.75km

Val d'Ayas

Enogastronomia

L'Agrifoglio

Strada Regionale 45, 21 - Vollon , 11022 Brusson AO

noleggio

6.52km

Val d'Ayas

Sci

Noleggio sci Bruna

Rue Trois Villages, 305, 11022 Brusson AO

The Wishing Well

6.98km

Val d'Ayas

In valle

The Wishing Well

Rue Trois Villages, 144/146, 11022 Brusson AO

Evolution Abbigliamento

6.99km

Val d'Ayas

In valle

Evolution Abbigliamento

Rue Trois Villages, 138, 11022 Brusson AO

0.05km

Val d'Ayas

Area pic nic "Barmasc" - Ayas

Loc. Barmasc, 11020 Ayas AO

Ristorante Baita Le Solitaire

0.12km

Val d'Ayas

Baita Le Solitaire

Loc. Barmasc, 11020 Ayas AO

Ristorante La Luge

0.18km

Val d'Ayas

Ristorante La Luge

Località Barmasc, 11020 Ayas AO

Ristorante La Maison du Braconner

0.30km

Val d'Ayas

Ristorante La Maison du Braconnier

Tipica trattoria con piatti tradizionali della Valle d’Aosta

Loc. Barmasc, Antagnod, 11020 Ayas AO

Ristoro Agrituristico Goïl

0.38km

Val d'Ayas

Ristoro Agrituristico Goïl

Località Alpe, Chemin Crousc de Goïl, Antagnod, 11020 Ayas AO

Ristoro Agrituristico Alpe Corneuil

0.63km

Val d'Ayas

Ristoro Agrituristico Alpe Corneuil

Località Corneuil, Antagnod, 11020 Ayas AO

Ristorante-Bar Le Vieux Lyskamm

0.91km

Val d'Ayas

Ristorante Bar Le Vieux Lyskamm

Piatti della tradizione rivisitati in un ambiente accogliente ed elegante

Rue Pasquier, 22, 11020 Ayas AO

Ristorante Le Cadran Solaire

0.94km

Val d'Ayas

Ristorante Le Cadran Solaire

Una speciale alternativa per colazioni, pranzi, aperitivi e cene nel centro di Antagnod

Rue De La Laiterie, 4, Antagnod, 11020 Ayas AO

Ristorante Kraemerthal

0.99km

Val d'Ayas

Ristorante Kraemerthal

Rue Pasquier 23 - Antagnod, 11020 Ayas AO

AZIENDA AGRICOLA L’AGRIFOGLIO

1.09km

Val d'Ayas

AZIENDA AGRICOLA L’AGRIFOGLIO

Chemin Crestella 19, 11020 Antagnod AO

1.13km

Val d'Ayas

Bar Tavola Calda Del Pino

Località Djeuienc - Antagnod, 11020 Ayas AO

Ristorante Le Petit Monde

1.37km

Val d'Ayas

Ristorante Le Petit Monde

Via Periasc Laval 7, 11020 Ayas AO

Osteria Camping Sole e Neve

1.82km

Val d'Ayas

Osteria Camping Sole e Neve

Località Morenesc, 11020 Ayas AO

Ristorante Punta Zerbion

1.93km

Val d'Ayas

Ristorante Punta Zerbion

Frazione Corbet 8, 11020 Ayas AO

camping deans

3.27km

Val d'Ayas

Ristorante Campeggio Deans

Rue de l’Eglise, 186, 11022 Brusson AO

arrosteria

3.30km

Val d'Ayas

L'Arrosteria

Rue de l'Eglise 186, 11022 Brusson AO

Agriturismo La Tchavana di Metsan

3.34km

Val d'Ayas

Agriturismo La Tchavana di Metsan

Chemin du Soleil 13, Mandrou , 11020 Ayas AO

Ristorante Le Sabot

3.39km

Val d'Ayas

Ristorante Le Sabot

Tradizione e accoglienza dal 1974

SR5, Route De La Travers 4, 11020 Ayas AO

CHAMPOLUCHÈVRE

3.48km

Val d'Ayas

CHAMPOLUCHÈVRE

Formaggio di Capra

Rue des Carro 14, 11020 Palenc AO

Ristorante Pizzeria Da Martino

3.66km

Val d'Ayas

Ristorante Pizzeria Da Martino

Via Maître Dondeynaz 97 - Champoluc, 11020 Ayas AO

Lavarets Chambres d'Hôtes

0.32km

Val d'Ayas

Lavarets Chambres d'Hôtes

Route Barmasc, Antagnod, 11020 Ayas AO

Lo Miete di Nonni Bed & Breakfast

0.69km

Val d'Ayas

Lo Miete di Nonni Bed & Breakfast

Route Monsignore Obert 54, Lignod, 11020 Ayas AO

Hotel Alpe Fleurie

0.91km

Val d'Ayas

Hotel Alpe Fleurie

Route Monsignore Obert, 15, Lignod, 11020 Ayas AO

Residence Rue Barmasc

1.04km

Val d'Ayas

Residence Rue Barmasc

Route Barmasc, 51, Antagnod, 11020 Ayas AO

Residence Trompe-L'Oeil

1.09km

Val d'Ayas

Residence Trompe-L’Oeil

Route Barmasc, Antagnod, 11020 Ayas AO

Hotel l'Espoir

1.10km

Val d'Ayas

Hotel L'Espoir

Route Barmasc 53-55, Antagnod, 11020 Ayas AO

Residence Myosotis

1.12km

Val d'Ayas

Residence Myosotis

Rue Tiquit, Antagnod, 11020 Ayas AO

Residence Le Chalet

1.21km

Val d'Ayas

Residence Le Chalet

Route E. Chanoux 39, Antagnod, 11020 Ayas AO

Residence Lo Peyo

1.22km

Val d'Ayas

Residence Lo Peyo

Route Barmasc, 13, Antagnod, 11020 Ayas AO

Gresil Residence

1.22km

Val d'Ayas

Gresil Residence

Route Barmasc, Antagnod, 11020 Ayas AO

Hotel Le Clocher

1.24km

Val d'Ayas

Hotel Le Clocher

Route Barmasc, 72, Antagnod, 11020 Ayas AO

La Patta de l'Ors

1.25km

Val d'Ayas

La Patta de l’Ors - Casa vacanze

Loc. Chemin Crestella, 7, Antagnod, 11020 Antagnod AO

Affitacamre La Falconetta

1.26km

Val d'Ayas

Affitacamere La Falconetta

Route Barmasc 2, Antagnod, 11020 Ayas AO

Hotel Santa San

1.27km

Val d'Ayas

Hotel Santa San

Route Barmasc, 1, Antagnod, 11020 Ayas AO

Residence Le Chalet

1.27km

Val d'Ayas

Residence Le Chalet

Route E. Chanoux, 39 - Loc. Antagnod, 11020 Ayas AO

Fleur De Neige

1.27km

Val d'Ayas

Fleur De Neige - Chambre D'Hôtes

Chemin de Crestella n.7, Antagnod, 11020 Ayas AO

Hotel Petit Prince

1.35km

Val d'Ayas

Hotel Petit Prince

Route Tchavagnod, 1, Antagnod, 11020 Ayas AO

RTA Monte Rosa

1.39km

Val d'Ayas

RTA Monte Rosa

Via Periasc Laval 7, Periasc, 11020 Ayas AO

Hotel Monte Rosa

1.46km

Val d'Ayas

Hotel Monte Rosa

Rue Periasc La Val 7 Loc. Periasc, 11020 Champoluc AO

Maison Poluc

1.72km

Val d'Ayas

Maison Poluc

Frazione Corbet, 11020 Ayas AO

Dello stesso tema

mountain bike

MTB cross country

Val d'Ayas

Active

Itinerario bike: Le Ponteil - Col d'Arlaz

sui sentieri della Monterosa Prestige

Lunghezza: 16630 m

Difficoltà: T

Cima d'Ometto

Trekking

Valsesia

Active

Sentiero Pila-Alpe di Mera-Cima d'Ometto

Durata: 4 ore

Lunghezza: 6800 m

Difficoltà: E

Lago Blu e vallata

Trekking

Val d'Ayas

Active

LAGO BLU - tour lungo

CHAMPOLUC - CREST - RESY - PIAN DI VERRA INFERIORE - LAGO BLU - ST. JACQUES

Durata: 5 ore 10 minuti

Lunghezza: 12000 m

Difficoltà: E

Passeggiata

Valle di Gressoney

Active

Onderwoald-Hockene Stei-Rothorn

Segnavia 10

Durata: 4 ore

Difficoltà: EE

I due bacini del Gran Lago delle Cime Bianche, ancora parzialmente ghiacciati.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Salita al Colle Superiore delle Cime Bianche

Itinerario da St.-Jacques-des-Allemands al Colle Superiore delle Cime Bianche alla scoperta dell’omonimo vallone

Durata: 8 ore

Lunghezza: 18500 m

Difficoltà: E

Il Lago Ciarcerio e il M. Cavallo.

Trekking

Val d'Ayas

Active

I Laghi Saler, Contenery e Ciarcerio

Durata: 3 ore

Lunghezza: 9300 m

Difficoltà: T

Lago di frudière

Trekking

Val d'Ayas

Active

Tour Le Otto Montagne: escursione nel selvaggio vallone di Graines e ai laghi di Frudière

Suggestiva escursione ad anello

Durata: 7 ore

Difficoltà: E

testa di comagna

Trekking

Val d'Ayas

Active

Col de Joux - Testa di Comagna

passeggiata con vista panoramica sulla Valle d'Aosta

Durata: 1 ora 25 minuti

Lunghezza: 2021 m

Difficoltà: E

Il grande Cult delle escursioni in Mountain bike in Val d'Ayas

E-bike

Val d'Ayas

Active

Il grande Cult delle escursioni in Mountain bike in Val d'Ayas

Raggiungere il tuo primo vero rifugio in Ebike non è mai stato cosi divertente.

Durata: 4 ore

Lunghezza: 25000 m

Difficoltà: E

lago blu

Trekking

Val d'Ayas

Active

LAGO BLU - tour corto

L'escursione più breve per la meta escursionistica più frequentata dell’alta Val d’Ayas

Durata: 2 ore 40 minuti

Difficoltà: E

Il Colle di Nana sovrastato dalla Becca di Nana.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Colle di Nana e Bec Trecarè

Salita dal Rifugio Grand Tournalin al Colle di Nana e al Bec Trecarè.

Durata: 3 ore

Lunghezza: 3100 m

Difficoltà: EE

Discesa verso il torrente Cunéaz.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Il Lago Perrin

Salita al Lago Perrin dal Crest

Durata: 4 ore 30 minuti

Lunghezza: 8800 m

Difficoltà: E

Rifugio Arp

E-bike

Val d'Ayas

Active

Rifugio Arp in E-bike

Durata: 2 ore 30 minuti

Lunghezza: 21000 m

Difficoltà: E

Col Tzecore

E-bike

Val d'Ayas

Active

Ciclotour: Brusson - Col de Joux - Col Tzecore - Brusson

Durata: 2 ore 9 minuti

Lunghezza: 32100 m

Difficoltà: E

Alpe di Mera

Trekking

Valsesia

Active

Anello ciclopedonale di Mera

Durata: 1 ora 30 minuti

Lunghezza: 4300 m

Difficoltà: T

Palasina

Trekking

Val d'Ayas

Active

Tour Le Otto Montagne: escursione agli alpeggi di Palasinaz

Trekking panoramico ad anello

Durata: 7 ore

Difficoltà: E

La conca dei Laghi Pinter vista dal sentiero per il Testa Grigia.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Laghi e Colle Pinter

Escursione da Ostafa ai Laghi Pinter, con possibilità di proseguire fino al Colle Pinter

Durata: 2 ore 30 minuti

Lunghezza: 6600 m

Difficoltà: E

Panorama verso la testata del Vallone delle Cime Bianche con il Lac Pers.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Salita alla Gran Sommetta

A tu per tu con il Cervino: salita dal Colle Inferiore delle Cime Bianche alla Gran Sommetta

Durata: 1 ora 3 minuti

Lunghezza: 2000 m

Difficoltà: EE

La sponda est del Lac Pers e la Gran Sommetta di fronte.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Salita al Colle Inferiore delle Cime Bianche

Itinerario nel Vallone di Cortot, da St.-Jacques al Colle Inferiore (o Colle Sud) delle Cime Bianche

Durata: 7 ore 30 minuti

Lunghezza: 18300 m

Difficoltà: E

Panorama sul Rosa dall’estremità sud del Pian di Verra Inferiore.

Trekking

Val d'Ayas

Active

Salita al Lago Blu

Salita al famoso Lago Blu di Ayas via Pian di Verra Inferiore

Durata: 3 ore

Lunghezza: 8000 m

Difficoltà: E

Naviga