Impianti e Piste di Ayas e Gressoney aperti - Versante di Alagna chiuso.
Scopri gli impianti e le piste aperti a partire dalle 8:45 fino al 21 aprile.


Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest.

Tracciati skialp: verifica qui lo stato delle aperture (tracciati in verde) 

Val d'Ayas

Brusson

Le 5 cose da non perdere a Brusson

Di: Visit Brusson

Laghi Palasinaz

Cerchi cosa visitare a Brusson?

Nella Val d’Ayas è impossibile annoiarsi. Brusson è una bellissima località montana famosa per la sua natura incontaminata e per le numerose attività all'aria aperta. Se stai pianificando una visita, ecco le 5 cose da non perdere assolutamente!

  1. Le miniere di Brusson sono una delle attrazioni principali della zona. Qui si può fare un tour guidato per scoprire la storia e la lavorazione del ferro.

  2. I laghi Palsinaz sono una serie di laghi di origine glaciale situati a pochi chilometri dal centro di Brusson. Questi laghi offrono una vista spettacolare sulle montagne circostanti.

  3. Il castello di Graines, situato su una collina sopra Brusson, è un'antica fortezza medievale che offre una vista panoramica sulla valle.

  4. I luoghi delle Otto montagne. Se hai visto il film "Le Otto Montagne" o hai letto il romanzo omonimo di Paolo Cognetti, non puoi perderti la possibilità di visitare i luoghi delle riprese, molti dei quali si trovano proprio a Brusson. Tra questi ricordiamo Graines (Grana nel libro e nel film), i laghi di Frudières, gli alpeggi di Palasina, per raggiungere la Barma Drola e infine il Rifugio Mezzalama.

  5. Aperitivo e relax al laghetto. Il laghetto di Brusson è un luogo perfetto per rilassarsi e godere della natura circostante. Qui puoi prendere un aperitivo in riva al lago e ammirare il panorama.

Qui sotto trovi i dettagli 

Contatti

Ufficio del Turismo

Email: valdayas@turismo.vda.it

Tel: 0125300240

Scopri Brusson

Miniere di Brusson

Val d'Ayas

Adrenalina

Miniere di Brusson

Miniere di Brusson, 11022 Brusson AO

Castello di Graines

Val d'Ayas

Cultura

Castello di Graines

Castello di Graines, 11022 Brusson AO

Laghi di Palasinaz

Val d'Ayas

Active

Laghi di Palasinaz

Laghi di Palasinaz, 11022 Brusson AO

Dello stesso tema

sabots esposti in un villaggio di Ayas

Val d'Ayas

Cultura

I Sabots di Ayas

Alpe di Mera

Valsesia

Active

Alpe di Mera 1.500 m.

Collegiata di Saint Gilles

Val d'Ayas

Cultura

La collegiata di Saint Gilles

Chiesa SJ

Valle di Gressoney

Cultura

Le Chiese

Il cuore di ogni villaggio e della sua comunità
Castello di Issogne

Val d'Ayas

Cultura

Il castello di Issogne

Raffinata dimora dei Conti di Challant
Alpenfaunamuseum Gressoney Saint Jean

Valle di Gressoney

Cultura

Alpenfaunamuseum

Il museo della fauna alpina Luigi Beck Peccoz
Artemisia

Valle di Gressoney

Cultura

Artemisia

La Flora di Montagna in Centro a Gressoney
Gualazzi

Val d'Ayas

In quota

Raphael Gualazzi in concerto in Val d’Ayas

Un viaggio unico tra tradizione e innovazione
Gressoney dall'alto

Valle di Gressoney

In valle

Come raggiungerci

Arrivare a Gressoney è molto semplice
Villaggio di Mascognaz

Val d'Ayas

Cultura

Il villaggio di Mascognaz

Un villaggio da fiaba fatto di chalet
Monterosa Ski Blog

Active

Blog Monterosa Ski

Un viaggio alla scoperta dei segreti più nascosti
Estate 2024 - Orari e date di apertura degli impianti

Active

Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Gruppo Folkloristico Gressoney

Valle di Gressoney

Cultura

Gruppo Folkloristico di Gressoney

Greschoney Trachtengruppe
Villaggio Walser

Valsesia

Cultura

L'età dei Walser, fondazione di Alagna

Donna in costume Walser

Valsesia

Cultura

Leggende, canti e tradizioni

Gressoney Castello

Valle di Gressoney

Cultura

Castel Savoia

La dimora estiva della Regina Margherita
antagnod

Val d'Ayas

Cultura

Il villaggio di Antagnod

Mercatino Sant'Anna

Val d'Ayas

Cultura

Martedì 15 agosto torna, in Valle di Gressoney, il Mercatino dell'Artigianato di Sant'Anna

Centrale elettrica

Valle di Gressoney

Cultura

Mostra sull'energia idroelettrica nella Valle di Gressoney

acqua fonte di vita ed energia
Costume femminile Walser di Gressoney

Valle di Gressoney

Cultura

Storia e Cultura di Gressoney

Naviga